|
|
Risultati da 31 a 45 di 77
Discussione: [esotericar] Soundstream Tarantula
-
08-11-2004, 12:39 #31
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: se invece...
sasadf ha scritto:
IO e te abbiamo problemi di comunicazione: penso che ti lascerò
Mettiamola così, sennò te la prendi di nuovo, saresti così gentile (come tante altre volte per es. col numero della ditta di car audio)da farmi avere qualche riferimento preciso per poter vagliare tale ipotesi?
TVB
si è vero, abbiamo problemi di comunicazione ... non c'è altra spiegazione! Ti scrivo in MP in contatto ... o anzi, ti trovo direttamente un HR ad un ottimo prezzo e poi ti contatto in MP ... OK?
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
12-11-2004, 17:43 #32
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 41
Re: [esotericar] Soundstream Tarantula
Purtroppo i tempi sono cambiati, e quello che era Soundstream rimane solo un sogno.
I nuovi tarantula hanno ben poco ( probabilmente solo il logo ) in comune con le vecchie serie.
Ti consiglio di ascoltare sempre ciò che compri per evitare delusioni.Salutini Salvatore Scognamiglio
My Web site www.atelierhifi.it
E-Mail salscog@tin.it
-
12-11-2004, 17:48 #33
Re: Re: [esotericar] Soundstream Tarantula
salscog ha scritto:
Ciao SASADF
Purtroppo i tempi sono cambiati, e quello che era Soundstream rimane solo un sogno.
I nuovi tarantula hanno ben poco ( probabilmente solo il logo ) in comune con le vecchie serie.
Ti consiglio di ascoltare sempre ciò che compri per evitare delusioni.
nn per difendere un prodotto che nn so nemmeno se avrò mai in mano(asta cancellata, e miei soldi volatilizzati per ora O__O), ma per sapere quanto più possibile sull'argomento...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-11-2004, 20:21 #34
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 41
Re: Re: Re: [esotericar] Soundstream Tarantula
sasadf ha scritto:
saresti così gentile di giustificare almeno in minima parte questa tua affermazione che al momento appare alquanto apoditticamente inconsistente?
nn per difendere un prodotto che nn so nemmeno se avrò mai in mano(asta cancellata, e miei soldi volatilizzati per ora O__O), ma per sapere quanto più possibile sull'argomento...
walk on
sasadf
Spero tu non ti sia offeso, non era questo il motivo dell'intervento.
Era mia intenzione informarti semplicemente che SS attualmente ha un catalogo di schifezze ( pari a tante altre aziende ) basato su prodotti made in Taywan rimarcati a proprio nome.
Non ne sono sicuro , ma penso addirittura che l'azienda originaria sia stata ceduta.
Il tarantula ne è un esempio ( originariamente nato come ampli mono per subwoofer )attualmente sfrutta l'immagine per vendere prodotti di media qualità.
Non mi preoccupa tanto la cosa ( vale per JBL, Harman Kardon e tanti altri che al momento mi sfuggono )ma volevo solo informarti di questo.Salutini Salvatore Scognamiglio
My Web site www.atelierhifi.it
E-Mail salscog@tin.it
-
12-11-2004, 20:30 #35
Re: Re: Re: Re: [esotericar] Soundstream Tarantula
salscog ha scritto:
Ciao sasadf
Spero tu non ti sia offeso, non era questo il motivo dell'intervento.
Era mia intenzione informarti semplicemente che SS attualmente ha un catalogo di schifezze ( pari a tante altre aziende ) basato su prodotti made in Taywan rimarcati a proprio nome.
Non ne sono sicuro , ma penso addirittura che l'azienda originaria sia stata ceduta.
Il tarantula ne è un esempio ( originariamente nato come ampli mono per subwoofer )attualmente sfrutta l'immagine per vendere prodotti di media qualità.
Non mi preoccupa tanto la cosa ( vale per JBL, Harman Kardon e tanti altri che al momento mi sfuggono )ma volevo solo informarti di questo.
Il SS Tarantula nè una delle migliori operazioni, e nel frattempo ho letto rece in praticamente tutte le lingue, e tutti ne parlano bene...
Il problema vero?
Credo che, pur avendolo pagato, non lo vedrò mai...
della serie: compra su ebay in usa, compra.....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-11-2004, 20:41 #36
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 41
Re: Re: Re: Re: Re: [esotericar] Soundstream Tarantula
sasadf ha scritto:
L'azienda ha cambiato padroni, con notevoli fondi dall'estremo oriente, ma la società è ALL AMERICAN, con tutti i prodotti "manifactured in U.S.A.".
Il SS Tarantula nè una delle migliori operazioni, e nel frattempo ho letto rece in praticamente tutte le lingue, e tutti ne parlano bene...
Il problema vero?
Credo che, pur avendolo pagato, non lo vedrò mai...
della serie: compra su ebay in usa, compra.....
walk on
sasadf
dimenticavo quell'etichettina apposta sotto gli ampli con scritto "made in Taywan" è riferita ai capitali aziendali :-)Salutini Salvatore Scognamiglio
My Web site www.atelierhifi.it
E-Mail salscog@tin.it
-
13-11-2004, 10:58 #37
Ciao Salvatore,
Innanzi tutto voglio ringraziarti per tutti i consigli che mi hai dato tempo fa nel forum dedicato all'hi-car.
Sono interessato anche io alla discussione ma sono"rimasto" fermo al marchio SS 100% made in USA (ottimo ricordo!).
Vale lo stesso discorso per i Phoenix Gold itanium ?
secondo te conviene acquistare ora negli USA (cosa?) o rivolgersi al mercato interno,mi riferisco agli ampli tipo Steg ecc.ecc.telo 16/9 deluxx 120"-MySkyHD-TV Sharp 55"HD1-htpc case Silverstone cw02 Black+Intel Quad I955@3800+Ati HD4870+16gb ddr3+Asus xonar hd 1.3 elite (Mod. op.amp.=8 lm4562)+BD LG+Enermax modu+ 525w-PS3- Pre pioneer vsx2011D-Finale Rotel 1095+Accuphase E560-Casse front B&W 803+centr.B&W nt+surr. B&W CDM-1+sub B&W 500.
VPR..4K (sto decidendo)
-
13-11-2004, 11:11 #38cattivik ha scritto:
Ciao Salvatore,
Innanzi tutto voglio ringraziarti per tutti i consigli che mi hai dato tempo fa nel forum dedicato all'hi-car.
Sono interessato anche io alla discussione ma sono"rimasto" fermo al marchio SS 100% made in USA (ottimo ricordo!).
Vale lo stesso discorso per i Phoenix Gold itanium ?
secondo te conviene acquistare ora negli USA (cosa?) o rivolgersi al mercato interno,mi riferisco agli ampli tipo Steg ecc.ecc.
Comprare in USa?
Vediamo cosa succede con questo acquisto al buio...
e se va bene, ti indico la mail, per un affare che se va in porto andrà in K agli importatori italiani...
Esempio? Condensatore da 5 farad della SOundstream: qui 530 Euro. in Usa 199$
secondo te se il Tarantula mi arriva, dove compro il condensatore?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
13-11-2004, 14:02 #39
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 41
cattivik ha scritto:
Ciao Salvatore,
Innanzi tutto voglio ringraziarti per tutti i consigli che mi hai dato tempo fa nel forum dedicato all'hi-car.
Sono interessato anche io alla discussione ma sono"rimasto" fermo al marchio SS 100% made in USA (ottimo ricordo!).
Vale lo stesso discorso per i Phoenix Gold itanium ?
secondo te conviene acquistare ora negli USA (cosa?) o rivolgersi al mercato interno,mi riferisco agli ampli tipo Steg ecc.ecc.
Non ho avuto mai modo di provare ed ascoltare a fondo i PG serie itanium, ma in linea di massima vista la costruzione dovrebbero offrire delle buone prestazioni.
Credo che attualmente il mercato italiano soffra enormemente il peso delle vendite tramite internet, ed i rivenditori ne pagano le conseguenze.
Personalmente non comprerei mai un elettronica che prima non abbia ascoltato ( indipendentemente se italiana o meno )tralasciando la difficoltà in caso di rottura delle apparecchiature acquistate all'estero.
Per farla breve .........compra in Italia e godi dei benefici che solo un rivenditore in carne ed ossa può offrirti.Salutini Salvatore Scognamiglio
My Web site www.atelierhifi.it
E-Mail salscog@tin.it
-
13-11-2004, 14:40 #40salscog ha scritto:
Ciao Cattivik
Non ho avuto mai modo di provare ed ascoltare a fondo i PG serie itanium, ma in linea di massima vista la costruzione dovrebbero offrire delle buone prestazioni.
Credo che attualmente il mercato italiano soffra enormemente il peso delle vendite tramite internet, ed i rivenditori ne pagano le conseguenze.
Personalmente non comprerei mai un elettronica che prima non abbia ascoltato ( indipendentemente se italiana o meno )tralasciando la difficoltà in caso di rottura delle apparecchiature acquistate all'estero.
Per farla breve .........compra in Italia e godi dei benefici che solo un rivenditore in carne ed ossa può offrirti.
Questo in linea di logica significa che se il Tarantula non funziona, io ne compro uno nuovo, ed sempre risparmiato oltre 500 Euro
Questo vuol dire ancora che se son ULTRA Sfigato , me ne compra ancora un altro: nel frattempo i due rotti li rivendo su internet in america e mi ci rifaccio pur sempre un gruzzoletto...
MORALE: IN NESSUNISSIMO MODO è più conveniente comprare in ITalia prodotti simili:o
Entrano in ballo solo questioni temporali(tutto da dimostrare..), e di capacità organizzativa di acquisti on line eccetera...
CIò nn toglie che i prodotti italiani o venduti in Italia a prezzi "UMANI" son il primo a comprarli....
Vedi Diffusori Phonocar, ed il doppiofondo Vertex (così anche il NS. nuovo amico salscog) messi nel mio car hi fi .
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
13-11-2004, 15:17 #41
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 41
sasadf ha scritto:
su questo ne convengo, ma resta cmq inspiegabile che importatori facciano un ricarico sul prodotto del 300%
sasadf
Per quel che mi riguarda normalmente diffrenze tanto evidenti confrontando i listini Italiani con quelli esteri corrispondono a sconti tanto elevati per i rivenditori, che con l'illusione ( dico illusione in quanto poi a loro volta non riescono a vendere se non con sconti molto alti )di guadagnare in modo spropositato lasciandosi coinvolgere in operazioni commerciali poco chiare.
Esiste inoltre la possibilità da parte di chi acquista determinate elettroniche di spuntare prezzi allettanti per modelli poco richiesti o per grossi quantitativi, questo ovviamente consentirà un ulteriore diffrenza fra listini, senza aggiungere la garanzia pressochè inesistente.
La logica del compri 3 e paghi 1 potrebbe essere l'unico motivo per l'acquisto estero, ma valutando a freddo mi rimane un dubbio, se compro un prodotto che in usa costa 1000 euro ed in italia 3000 perchè non confrontare tale prodotto ( con un ascolto reale ) con un equivalente da 1000 euro in italia?
Credo che l'illusione forte dell'affare ( compro a 100 ciò che costa 300 )sia l'unica reale molla per l'acquisto estero, ma come diciamo a Napoli cà nisciun è fess ( qui nessuno è un fesso ).Salutini Salvatore Scognamiglio
My Web site www.atelierhifi.it
E-Mail salscog@tin.it
-
13-11-2004, 16:24 #42salscog ha scritto:
Condivido il tuo disappunto ma occorre precisare che Fortunatamente non tutti gli importatori applicano tali ricarichi.
e io l'ho beccato
salscog ha scritto:
ma come diciamo a Napoli cà nisciun è fess ( qui nessuno è un fesso ).Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
13-11-2004, 20:08 #43
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 41
Gianni Wurzburger ha scritto:
Esatto, infatti qualcuno arriva anche al 900%
e io l'ho beccato
Vedi rapina a mano armataSalutini Salvatore Scognamiglio
My Web site www.atelierhifi.it
E-Mail salscog@tin.it
-
14-11-2004, 17:42 #44salscog ha scritto:
CUT
E nn credo proprio che debba fare un ragguaglio rispetto ad un prodotto equivalente ITaliano di costo equivalente a quanto mi chiede l'importatore italiano.
SEMMAI lo dovrei fare rispetto al suo reale valore...
E ditemo un pò chi offro lo stesso a meno di 500 EUr....
Provo a capire il tuo tenace attaccarti a questioni che possano giustificare un acquisto in terra italica, maon questo ambito, mi spiace, ma davvero nn c'è-
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
14-11-2004, 22:01 #45
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 41
sasadf ha scritto:
La mia preferenza accordata alla SS è dovuta a questo oggettino
E nn credo proprio che debba fare un ragguaglio rispetto ad un prodotto equivalente ITaliano di costo equivalente a quanto mi chiede l'importatore italiano.
SEMMAI lo dovrei fare rispetto al suo reale valore...
E ditemo un pò chi offro lo stesso a meno di 500 EUr....
Provo a capire il tuo tenace attaccarti a questioni che possano giustificare un acquisto in terra italica, maon questo ambito, mi spiace, ma davvero nn c'è-
walk on
sasadf
Personalmente però preferirei uno steg da 500 euro ad un economico ( come quello in foto ) ss.Salutini Salvatore Scognamiglio
My Web site www.atelierhifi.it
E-Mail salscog@tin.it