|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Ipod
-
01-11-2004, 09:37 #1
Ipod
Che ne pensate?
Impressioni d'uso?
Cià![FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS
-
01-11-2004, 09:49 #2
Senza dubbio il migliore in assoluto per estetica, funzionalità e software.
Da quando ho un iPod mini tutti gli altri lettori portatili che avevo (CD, MD, CF, HD) sono finiti in un cassetto o su eBay.
Ciao
Pacchio
-
01-11-2004, 10:01 #3
A me attizza il 40Gb e\o l' IPhoto..costano parecchio ma avrei anche la comodità di un Hd portatile..sic et sempliciter.
Mannaggia al collega che se lo è comprato!
Di Itunes invece?[FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS
-
01-11-2004, 10:14 #4mrkappa ha scritto:
Di Itunes invece?
Considera che l'Ipod ha il 92% del mercato di lettori con HD, un motivo ci sarà.
http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA19295/index.shtml
Ciao
Pacchio
-
01-11-2004, 10:38 #5
Ho anche io un 20Gb di quarta generazione e lo ritengo uno strumento assolutamente fantastico.
Offre una ottima capienza e delle dimensioni eccezionali.
Ottimi i nuovi controlli uguali a quelli dell'iPod mini, ottima la qualità delle cuffie, veramente completa la dotazione. Nella confezione trovi sia i cavi USB che Firewire, che un alimentatore.
Apple inoltre rilascia regolarmente degli aggiornamenti di firmware per tenere la periferica aggiornata.
Di default viene utilizzato un formato AAC (una variante di Mpeg-4) che si rivela veramente buono sia dal punto di vista della qualità, che dello spazio occupato, anche se putroppo non è supportato da media Player.
Navigare nei menù è molto semplice e intuitivo, avrei preferito qualche possibilità in più per la scelta dei brani, ma basta utilizzare le playlist per crearsi le sequenze preferite. Spero in un prossimo aggiornamento che implementino anche i menù con testo a scorrimento, per riuscire a vedere anche nomi lunghi di brani o artisi.
ITunes invece è una applicazione discreta, buone funziolaità di controllo e di ricerca, ma la trovo assolutamente carente dal punto di vista dell'organizzazione dei file, costringendo a usare la ricerca (peraltro molto efficente) pre trovare i brani. La ritengo un po' troppo invasiva per i miei gusti.
Ad esempio ogni volta che lanci un file associato a lui, (e molti se li riassocia da solo), lo inserisce automaticamente nella sua Libreria per la sincronizzazione.
Altro aspetto che avrei preferito fosse gestito in modo diverso è sempre riguardo la sincronizzazione, che obbliga a tenere su disco una copia di tutto quello che è presente su iPod, che se da un lato mi permette di avere tutta la mia collezione su pc per un ascolto senza pod, dall'altro mi obbliga al consumo di una notevole quantità di spazio su disco.
I brani su ipod inoltre non sono visibili quando esegui la connessione usandolo come disco, giustamente per preservare i diritti dei brani (quando ci sono) ma d'altro canto limita un po' le possibilità operative.
Ma non preoccuparti, se ti interessa un buon player audio, l'ipod è ottimo, e con una disponibilità di accessori, originali e non, veramente fuori dal comune, ti garantirà veramente anni di buon ascolto lontano da casa.
Consiglio assolutamente una skin siliconica per la protezione, che troverai su ebay a pochi euro... e ce ne sono di veramente cool!
-
11-11-2004, 14:11 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 99
Sono un convinto possessore di iPod, come gia' detto da molti e' il piu' venduto e sicuramente il migliore se si comprende accessori e software...l'unica postilla e' il prezzo, ma e' una normalita' per accessori "griffati" dalla mela.
Al contrario di Kilo io con iTunes mi trovo benissimo, io non lo utilizzo per altri scopi se non per l'aggiornamento dell'iPod e player audio a cui pero' non associo nessuna estensione. Io trovo la ricerca (che e' incrementale e funziona benissimo!!!) lo strumento piu' utile di iTunes, ma questo credo che vada un po' a gustie cmq lo si puo' provare anche senza comprarsi l'iPod. iTunes e' gratuito.
Faccio presente che iTunes non e' l'unico programma per la gestione dell'iPod ma ormai molti dei maggiori player hanno un plugin dedicato (ma non ho idea di come funzionino dato che non li ho mai provati).
Sottolineo anche che da' un po di tempo ha aperto anche in italia il music store di apple. Direttamente da iTunes ci si collega e con un semplice click si acquistano e scaricano i brani.....comodissimo (se si e' d'accordo nello spendere dei soldi acquistando file musicali compressi).
Piccola nota, ormai possiedo un iPod da 20Gb da quasi 2 anni e lo uso tutti i giorni per la riproduzione. Per un periodo di circa 6 mesi l'ho usato anche come HD vero e proprio (quindi tenendolo collegato al PC per 8/10 ore al gg). Ed ho "scoperto" che non fa' bene all'iPod (lo si poteva immaginare ma non avevo alternative) in pratica mi inizia a dare problemi di riconoscimento e poco tempo fa' mi sono apparsi dei settori danneggiati!!!. Insomma iPod e' ANCHE un HD portatile ma non puo' sostituibile ad un device espressamente pensato.
Cmq, se mi dovesse lasciare non esitero' a comprarne uno nuovo.....questo per farti capire quanto mi ha soddisfatto il prodotto
PS x Kilo: Tutti i file musicali presenti sul iPod sono nascosti, basta impostare explorer (o chi per lui) adeguatamente (se si parla di win, su mac non so) e tutto e' visibile.
-
13-11-2004, 17:29 #7Shatetiel ha scritto:
[...]
PS x Kilo: Tutti i file musicali presenti sul iPod sono nascosti, basta impostare explorer (o chi per lui) adeguatamente (se si parla di win, su mac non so) e tutto e' visibile.
Sono anche copiabili su altri media, tranne ovviamente gli AAC protetti.
Per l'HD invece il problema dei settori danneggiati dipende sicuramente dalla qualità dei vecchi dischi utilizzati. Se non sbaglio usava la vecchia serie travelstar, che purtroppo ha distanza di qualche anno ha dato qualche problemino non solo negli Ipod.
Nei nuovi modelli hanno portato la cache per la riproduzione a circa 25 minuti, e dopo la prima lettura l'hd parcheggia le testine e si spegne.
Il prezzo invece lo ritengo abbastanza adeguato alla qualità dell'oggetto, soprattutto se confrontato con player digitali, che a parte molta apparenza hanno molta meno sostanza.