Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739

    [Nokia] N8 - Thread ufficiale per i possessori


    Sperando di fare cosa gradita (e non "ridondante", ma ho controllato... ) apro un thread dedicato ai possessori del nuovo smartphone touchscreen Nokia N8.



    Queste le caratteristiche in sintesi (o l'elenco completo sul sito Nokia):

    System: WCDMA 850/900/1700/1900/2100 and GSM/EDGE 850/900/1800/1900
    OS: Symbian^3
    Design: Touch screen monoblocco
    Dimensioni: 113.5 x 59.12 x 12.9 mm (L x W x H)
    Peso: 135 grammi
    Display: 3.5 inch widescreen (640 x 360 pixel) "capacitive touch"
    Batteria: 1200mAh BL-4D
    Memoria: 16GB mass memory + micro SD card slot, 135MB internal memory, support up to 32GB memory cards. RAM 256 MB, ROM 512 MB
    Video Playback: Video recording
    Performance: encoding 25fps, decoding 30fps,
    Formati supportati: H.264, MPEG-4, VC-1, H.263, Real Video 10, ON2 VP6, Flash video
    Music Playback: FM radio, FM transmitter, MP3 player,
    Supported codecs: MP3,AAC,eAAC, eAAC+,WMA,AMR-WB, DRM support,
    DRM: OMA DRM 2.0

    Fotocamera:
    Sensore: 12 megapixel
    obiettivo: Carl Zeiss
    Video: HD 720p
    massima apertura obiettivo: f/2.8
    Lunghezza focale: 5.4
    Flash: Xenon flash

    Connettività:
    • Nokia Adapter Cable for HDMI CA-156
    • WLAN IEEE802.11 b/g/n
    • BT2.1 con supporto per cuffie stereo
    • GPS, A-GPS, WLAN and Cell-ID
    • Micro-USB 2.0 high speed
    • USB On-the-Go
    • Nokia AV connector 3.5 mm per audio input/output e TV out HDMI


    Il terminale, che si pone come valida alternativa ad altri best-sellers del mercato, si propone con features di tutto rispetto ad un prezzo di lancio piuttosto interessante: 499,00 Euro (469 Euro per chi l'ha prenotato in anticipo).

    Ne sono possessore da venerdì scorso e, devo confessare, dopo averlo "messo alla corda" sotto diversi punti di vista (multimedia in primis) posso ritenermi assolutamente soddisfatto (=entusiasta), soprattutto per la qualità generale, l'evoluzione del tanto bistrattato Symbian e per le prestazioni video, sia in ripresa a 720p che in riproduzione (via HDMI con possibilità di decodifica audio DD Plus).

    Non appena possibile posterò una mia modestissima 'recensione' completa a 360°: per il momento ho pensato di mettere a disposizione un thread ufficiale destinato alle proprie esperienze d'uso/curiosità/richieste, pregando gli amici del forum di non trasformare questa sezione in un duello rusticano tra fanboys accaniti di una o dell'altra marca (come sta accadendo sempre più spesso in altri "lidi", certo meno nobili di AVMagazine).
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    46
    Facci sapere perfavore, lo devo acquistare anche io

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Eccomi qua, dopo alcuni giorni di utilizzo intenso (lavoro e tempo libero, con tre bimbi piccoli da riprendere e fotografare spesso...).

    Piccola premessa, spero inutile, per chiarire solo le mie posizioni religiose: sono Mac-user dal 1994.

    Passando invece all'N8-00 (questa la denominazione esatta del modello): il telefono mi sta entusiasmando, e non poco. In particolare le prestazioni della foto/videocamera mi permettono di dimenticare a casa le apparecchiature dedicate (e molto costose) e di immortalare rapidamente e in condizioni tecniche ottimali le situazioni rispetto ai telefoni tradizionali. In questo terminale, infatti, è stato implementato non solo un sensore di maggiori dimensioni (con flash allo Xeno, decisamente più efficace del LED) ma anche ottimizzata l'elettronica, in modo che la reattività e la configurazione siano a livello di una compatta di medie performances (12 Mpx e ottica Zeiss rappresentano l'esclusività di "12 Mpx e ottica Zeiss" incredibili per uno smartphone sino a qualche tempo fa, anche se si tiene conto dell'ovvia valutazione che "i megapixels non sono tutto" e che si sta utilizzando comunque un telefonino). Insomma, chi per lavoro o diletto ha necessità di acquisire fotografie di qualità all-in-one trova nel nuovo Nokia, oggettivamente, la dotazione elettronica e ottica migliore in commercio: il discorso "confronti diretti" può invece oggi offrire risultati differenti, ma come dico sotto valgono considerazioni legate fortemente all'evoluzione del software, che è sicuramente in fase di assestamento in questo prodotto uscito veramente da pochissimo.
    Su tutto, comunque, svettano i video a 720p@25 di qualità eccellente (rumore video ridotto al minimo), che si possono immediatamente visualizzare sui display grazie alla connessione HDMI built-in. Come rilevato da molte fonti, invece, le fotografie rimangono ancora migliorabili a causa di un gamma forse non precisissimo (a grandi linee direi "poco contrasto" e un viraggio "troppo freddo") e sicuramente dell'eccessiva compressione (le immagini JPEG risultano "solo" 2 MB in media, decisamente poco rispetto alla risoluzione massima settata e indizio di sintesi quasi castrante). Quest'ultimo aspetto è già stato sbloccato dall'hack di HyperX, che permette il salvataggio in RAW delle fotografie, assieme alle riprese @30fps.
    Ritengo le piccole/grandi afflizioni relative all'acquisizione delle immagini facilmente risolvibili (come terzi hanno appunto già dimostrato) attraverso l'evoluzione di un firmware piuttosto acerbo... dovuto certamente alle necessità commerciali di distribuire il prodotto nei tempi prefissati e per i quali già si temeva uno slittamento devastante (fine novembre).

    Lo chassis è in solido alluminio anodizzato, comodo e personalizzabile in 5 colori (grigio scuro, alluminio, blu, arancio e giallo acido); il vetro, sia anteriore (schermo) che posteriore (ottica) è, come in altri terminali di fascia alta, marchiato Gorillaz... antigraffio e infrangibile.

    Per quello che riguarda, invece, le altre funzioni complessive, devo dire che il "vetusto" Symbian (al quale mi sono "ancorato" nel 2002 con il primo memorabile 7650, cui sono seguiti altri sei terminali finlandesi gestiti sempre con le evoluzioni del medesimo sistema) risulta in grande spolvero: le funzioni sono complete e rapidamente accessibili, attraverso il touchscreen AMOLED dalla risposta fulminea e l'eccellente visualizzazione. Almeno personalmente trovo il Sistema ormai rodato: certamente non sarà "bellissimo" e accattivante rispetto ad altri OS, ma risulta sufficientemente leggero e versatile per girare in modo solido e gestire in modo assoluto il multitasking senza pretese hardware particolari (come diceva in modo efficace un utente su un forum tecnico, Symbian sta ad altri OS come Windows XP a Vista). Per il resto... è il solito Symbian, con annessi e connessi: lo si ama o lo si odia. Io mi sono ritrovato perfettamente, riscontrando i dovuti e attesi miglioramenti ad un ambiente operativo che utilizzo in modo efficace da molti anni.

    Il parco connessioni è totale (adattatore mini-HDMI, mini-USB, Bluetooth, Wireless g/n, etc.) e si presenta fondamentale, considerando l'uso multimediale, la possibilità di connettere direttamente un HDD o una penna USB per scaricare i files on-the-go e liberare spazio sul terminale, soprattutto se ci si trova in vacanza senza PC.
    La dotazione di memoria è comunque elevata (16 GB interni + eventuale micro SD sino a 32 GB, che con i 48 GB totali portano il telefono ad essere il device più "capiente" in commercio): sappiamo tutti quanto richieda però lo stoccaggio delle riprese in HD.
    Eventualmente, per beneficiare dei video in modo portatile è interessante sapere che il terminale decodifica in modo nativo i Divx.

    Dal punto di vista dell'audio, se collegato via HDMI ad un HT il telefono è in grado di decodificare films in DD Plus; il sistema presenta inoltre un discreto lettore digitale, che si può godere attraverso le cuffie in dotazione - di qualità inedita, con buoni auricolari in-ear - o la radio RDS; il telefono è dotato di un trasmettitore FM per godere della musica liquida sia in auto che a casa, senza necessità di connessione fisica.

    Dal punto di vista della navigazione web e del social networking, purtroppo il telefono non offre tantissimo: il browser è migliorabile nella gestione del layout (anche se è dotato di lettore Flash Lite) e Facebook e Twitter passano attraverso l'account OVI, causando non pochi rallentamenti. Anche questi aspetti spero che vengano migliorati a breve.

    Ah, il prodotto è in grado anche di telefonare.
    In questo caso, oltre alle ottime impressioni riscontrate nella qualità dell'audio e nella completezza delle funzioni dedicate alla gestione delle chiamate e della rubrica, siamo di fronte ovviamente (trattandosi di Nokia) se non all'eccellenza ad un livello estremanente elevato. Veramente innovativa e interessante è la funzione di posizionamento geografico dei contatti della Rubrica, collegata sinergicamente al navigatore gratuito GPS integrato nello smartphone, così che sia possibile raggiungere "fisicamente" i propri contatti semplicemente digitandone il nome!

    In conclusione: un prodotto veramente completo e performante, con dotazioni hardware e ottiche ai vertici. Il prezzo è estremamente competitivo se riferito sia alla concorrenza diretta sia all'uso "surrettizio" che se ne può fare (di foto+videocamera su tutto), almeno a livello quotidiano. I piccoli nei riscontrati nelle funzionalità sono riconducibili unicamente alla "giovinezza" del prodotto, distribuito ufficialmente da meno di due settimane e, quindi, in inevitabile progressione tecnica.

    Assolutamente consigliato.
    Ultima modifica di Don_Zauker; 12-10-2010 alle 17:58
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    Eccellente recensione, grazie! Diventera' un must per gli open-minded!

    Gianluca
    Plasmapan

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    204
    Hai avuto modo di provarlo come navigatore?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da carlon1
    Hai avuto modo di provarlo come navigatore?
    Beh, IMHO eccellente. Provengo da altri due Nokia Navigator e l'ambiente è quello... con l'aggiunta dello schermo generoso AMOLED, quindi leggibilissimo. Inoltre, a differenza dei Navigator l'alimentazione si inserisce nella parte bassa del telefono, quindi si evitano contorsioni e pieghe drammatiche del cavo.

    Ho "riciclato" il supporto universale Nokia per parabrezza, che pur datato (2007) è perfettamente compatibile con la scocca dell'N8.

    La navigazione è ovviamente eterna e gratuita, come da lodevole politica Ovi Maps.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    204
    Fossi in Nokia ti assumerei come promoter
    La convenienza di avere in un unico apparecchio le funzioni di telefono , fotocamera, videocamera e navigatore (oltre alle altre) sono davvero attraenti; credo proprio che me lo regalero per Natale.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    30
    Qualcuno a provato a sbrandizzare n8

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da carlon1
    Fossi in Nokia ti assumerei come promoter
    Nella "vita vera" sono pubblicitario...

    Citazione Originariamente scritto da carlon1
    La convenienza di avere in un unico apparecchio le funzioni di...
    Guarda, sono tornato ieri sera da una vacanza a Disneyland con i bambini: ho scattato circa 500 foto e girato una trentina di filmati in HD, molti dei quali (laccetto al polso) direttamente sulle attrazioni... Poi siamo andati a Parigi ed ho utilizzato il navigatore per passeggiare.
    Ovvio che non scatti come una 5D e che non riprenda come una Panasonic FullHD, ma per l'utilizzo "quotidiano" è il non plus ultra.

    In questo senso non avrei potuto ottenere di meglio da un unico strumento tascabile...
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739

    Citazione Originariamente scritto da silver54
    Qualcuno a provato a sbrandizzare n8
    Sono un "day1", quindi il mio è senza brand. Non so dirti di più...
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •