Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: SONY SACD IN MACCHINA

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    10

    SONY SACD IN MACCHINA


    Salve e' la prima volta che scrivo.Voglio parlare di una cosa rivoluzionaria che e' successa nell'ambito del h ifi car. L'arrivo di di un lettore economico ma che non fa rimpiangere l'impianto home theatre che ho in garage.L'ho comprato su ebay SONY MEX-DV2000 mi sono salvato con 40 euro di dogana ed e' arrivato in una settimana. Ha tutto e di piu'.Io ho solo tolto il vecchio mitsubishi della macchina che ha 4 uscite, in piu' ho aggiunto il sub amplificato 150w in push pull da 30cm che avevo buttato in cantina da tanti anni. Finalmente mi godo in macchina i miei 50 sacd. Vi faro' sapere come suona.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ...sembra che Sony voglia incentivare il SACD.....vorrà dire qualcosa per il futuro?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Da fiero estimatore e collezionista di SACD mi sorgono due dubbi:
    cosa serve la qualità di un SACD in auto?
    ti auguro sentitamente di non rigarli con una buca...

    ciao
    Pacchio

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    10
    Be io mi gratto!! perche rigarli con una buca il lettore DRIVE II ha le sospensioni interne come tutti i cd. Comunque suona bene e i cd normali al contrario che in casa guadagnano molto con il PRO LOGIC II di cui il lettore e' dotato. Un altra cosa utile e' il taglio regolabile sulle basse 80-120 per cui i woofer originali della mia mitsubishi non vanno in risonanza e reggono piu' potenza a presto.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    sono anni che lo cercavo un sacd da auto ed ora non so se essere contento perchè la soni sulle ruote non mi ha mai entusiasmato...anzi!
    spero che lo faccia anche pioneer.
    come fai a graffiare i cd con una buca? li usi come distanziali per gli ammortizzatori?
    pacchio evidentemente non hai mai sentito un'auto suonare davvero bene!
    antonio penso proprio di si, scommettiamo che tra 4-5 anni avremo i sacd per l'spl? con la gente chè va in giro ora con l'impianto......lasciamo perdere altrimenti divento cattivo!
    ciao ale!


  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Sono sicuro che esistano auto che, preparate a dovere, suonino meglio di altre.

    Da qui a convincermi che un ambiente di cubatura ristretta, con le superfici di plastica, vetro e metallo, in cui l'ascoltatore principale è attaccato al diffusore frontale sinistro, il tutto contornato da un motore termico in funzione, possa aver bisogno della qualità di un SACD, ne passa di strada...

    Per di più trattandosi di un lettore SACD da 150 €, amplificazione compresa.

    Poi i gusti sono gusti...

    ciao
    Pacchio


    P.S.
    Però il fatto che Sony creda ancora nel SACD mi fa molto piacere.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    hai ragione....una taratura da hoc fà miracoli.....ma immaginala con un SACD serio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    mai sentito parlare di ritardi temporali?
    giocando con un dsp pioneer un paio di anni fa gli altoparlanti uscivano letteralmente dalle portiere!
    se poi vuoi esaltarti fai le celle passive e con un kick panel a 2 vie hai il cantante in piedi sul cruscotto!
    ciao ale!



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •