|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: strana_________
-
19-03-2008, 09:17 #1
strana_________
circa 40 giorni fa ricordo di aver acquistato un DVD a circa 7 euro ......
uno di quelli che si trovano nei cassoni in offerta ..
THE GRUDGE 2 .....non è il mio genere ma piaciono tanto alla mia compagna ,il film è rimasto li fermo sul mobile x circa 5 settimane .........ieri abbiamo deciso di vederlo ..
beh con mio grande stupore , tolgo la pellicola protettiva ( come tutti i DVD) apro la custodia e leggo :" Versione per il Noleggio "nessun foglietto illustrativo .........giro il DVD e lo trovo tutto sfrisato
conclusione , mi piacerebbe capire come sia possibile che ----XXXXXXXXXXXXXXXXXXX----
saluti a tuttiUltima modifica di nemo30; 19-03-2008 alle 11:02
-
19-03-2008, 10:20 #2
A me è andata peggio: la custodia era vuota!
Me lo sono fatto rimborsare, qualche "furbo" l'aveva rubato!
Ti consiglio di andare a chiedere.
Comunque anche da ---- -- vendono le copie da noleggio con la scritta: vietata la vendita...Ultima modifica di nemo30; 19-03-2008 alle 11:03
-
19-03-2008, 10:27 #3
Ma c'e' scritto EX NOLEGGIO! (EDIT: sui film venduti da ------)
Ultima modifica di nemo30; 19-03-2008 alle 11:03
-
19-03-2008, 10:36 #4
non c'è scritto proprio niente fuori !
si presentava come tutti i DVD era sigillato con la plastichina come tutti gli altri non era stato aperto .
poi provo a grattare e sotto al prezzo ----------------- !!! trovo la scritta Versione per il noleggioUltima modifica di nemo30; 19-03-2008 alle 11:03
-
19-03-2008, 10:38 #5
Le EULA per il noleggio e la vendita sono molto diverse.
A meno che non sia cambiato qualcosa ultimamente, le copie per il noleggio non possono essere vendute per uso privato e viceversa.
A parte questo, il problema è lo stato del prodotto acquistato.
Se uno pensa di acquistare un prodotto nuovo, perché così viene presentato, e se lo ritrova rigato, é più che lecito riportarlo e richiedere il rimborso o la sostituzione.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-03-2008, 10:48 #6
Ma non e' ----------- ? Altro che sostituzione..
Troppi 'furbi' in giro...Ultima modifica di nemo30; 19-03-2008 alle 11:03
-
19-03-2008, 10:50 #7
Zio Caio, spero tu ti renda conto cosa può comportare dire pubblicamente la parola 'truffa' rivolta a qualsivoglia persona o ente o società o altro. Preciso che l'amministratore, i moderatori e tutto lo staff di AvMagazine si dissociano da tutto ciò che è contenuto in questa discussione.
Per tutelare AvMagazine chiudo questa discussione cancellandone tutti i contenuti che fanno riferimento ad accuse di truffa e/o altro e sospendo l'utente che ha aperto questa discussione e l'utente Tor a tempo indeterminato invitandoli a contattare l'amministratore del forum per i chiarimenti del caso all'indirizzo info@avmagazine.it. Di tutta la discussione resterà naturalmente una copia in mano nostra che potrà essere richiesta dalle autorità competenti nei casi previsti.
Approfitto per ricordare a tutti gli utenti che il forum è un luogo pubblico e non casa propria e ciò di cui si scrive è sotto la propria responsabilità personale.Sono tornato bambino.