Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Sono stato fortunato nella scelta o Mediafilm produce sempre dei DVD molto validi?


    Apro questo thread per soddisfare una mia curiosità. Di recente ho avuto modo di vedere, ad un solo giorno di distanza, due DVD prodotti da Mediafilm (Snakes on a Plane e The Dark), per puro caso, dal momento che non mi sono accorto che erano prodotti entrambi da Mediafilm finché non li ho visti (e il caso aveva già colpito in precedenza, visto che li avevo anche comprati entrambi lo stesso giorno!).

    Stupito dall'ottima qualità video (ed entrambi i film avevano pure un audio DTS mica da ridere...IMHO davvero buono!), ho cercato una lista dei film prodotti da Mediafilm, ma mi sono reso conto (salvo mie clamorose sviste) che i due DVD sopracitati sono gli unici che ho tra quelli prodotti da questa casa.

    Visto che, scorrendo la lista, mi sono reso conto che ci sono alcuni DVD prodotti da Mediafilm che mi comprerei volentieri (soprattutto se sapessi per certo che hanno la medesima qualità tecnica dei due che ho già preso! ), mi chiedevo se qualcuno di voi avesse avuto occasione di vedere dei DVD prodotti da questa casa e, in tal caso, cosa ne pensasse della loro realizzazione tecnica.

    In sostanza, vorrei sapere se ho estratto due conigli dal cappello magico (cioè se sono stato molto fortunato!) o se ho pescato due ciliege da una ciotola stracolma (cioè se anche tutti gli altri DVD di Mediafilm sono tecnicamente così validi)!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Secondo me sei stato piu fortunato che altro

    A questo punto urge lista film prodotti da Mediafilm cosi se ne noleggia qualcuno e scopriremo se e' veramente cosi

    Edit:

    Andato sul sito loro

    http://www.mediafilm.it/prove/cinema.php

    e pare che cominceranno a produrre anche Bluray !!! YEah !! ...il primo titolo sara' un titolo da "paura" ...."REC"

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Riguardo al noleggio, non so se sia un test affidabile.
    Mi spiego meglio. So che Snakes on a Plane in versione noleggio era tecnicamente davvero scarso, mentre la versione in vendita è ottima. Alone in the Dark in versione noleggio è scarso pure quello (mi baso su quanto detto dagli altri utenti del forum, io il primo film l'ho comprato direttamente, mentre il secondo non l'ho proprio visto), ma non so niente della versione in vendita (non ho trovato commenti). Entrambi i film sono prodotti da Mediafilm (parlo delle versioni in vendita), mentre non ho idea di chi abbia prodotto le versioni a noleggio (sempre Mediafilm? ma allora perché questa differenza nella realizzazione tecnica tra versione a noleggio e versione in vendita di Snakes on a Plane? ).
    Per questo non so quanto possa essere affidabile il test del noleggio...
    Per quanto riguarda la lista dei film, io sono andato su dvd-store e ho utilizzato la ricerca avanzata per trovare tutti i DVD prodotti da Mediafilm. Ci sono un sacco di horror (molti, a dir la verità, piuttosto sconosciuti) e, visto che sono un appassionato del genere, la tentazione è molto forte...

    P.S. eh già, mi sa che [REC] in Blu-Ray sarà in cima alla mia lista dei "most-wanted"...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Non ho mai capito perche' la qualita' di alcuni titoli a noleggio debba essere differente da quella poi messa in vendita...non si fa prima a produrre un master unico?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    E' strano, vero? Per questo mi sorge il dubbio che per alcuni DVD la casa produttrice della versione a noleggio e di quella in vendita non sia la medesima (magari questo avviene solo in rari casi), anche se concordo con te che non sia una cosa molto sensata...e se la casa è la stessa, come mai un "doppio lavoro" e tanta differenza nei risultati??

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Infatti,anche perche' la bassa qualita' di un prodotto a noleggio non invogliera' di certo il cliente ad un successivo acquisto,supponendo che si tratti dello stesso master...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Siete davvero sicuri che ci siano differenze tra la versione a noleggio e quella in vendita di alcuni DVD? A me pare strano che le case produttrici facciano lo stesso lavoro due volte....
    Prendiamo il caso di "Snakes on a Plane": premetto di essere un profano in materia, ma c'è ad esempio qualcuno che ha paragonato le due versioni di questo DVD (quella in vendita e quella a noleggio) analizzando il bitrate del film (usando un programma per PC tipo Bitrate Viewer, o a limite anche la PS3)?

    Ciao
    Massimiliano

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Trovo anch'io che sia molto strano, ma, almeno per quanto riguarda Snakes on a Plane, la differenza tra le due versioni è certa al 100%. Luigi (Locutus2k) ha prima noleggiato il DVD (e l'ha trovato tecnicamente scarso, come tutti gli altri utenti che l'hanno preso a noleggio), poi, nonostante tutto, l'ha comprato e lo ha trovato ottimo. Pure io l'ho trovato ottimo, ma ho visto solo la versione in vendita che ho comprato "a scatola chiusa", non ho idea di come sia la versione a noleggio, ma direi che del parere di Luigi ci si può fidare!
    Riporto il suo post:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...6&postcount=19
    e, visto che ci sono, l'intero thread sul DVD in questione (Snakes on a Plane):
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=69352
    nel quale tutti gli utenti che accennano alla qualità video della versione noleggio (Luigi compreso) ne parlano decisamente male.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263
    le differenze ci sono spesso e riguardano il più delle volte il comprato audio.
    Sovente nella versione noleggio è presente solo la traccia DD che fa piuttosto pena rispetto alla traccia DTS che nei DVD (per la precisione) difficilmente supera i 768 Kbs (half DTS) per carenza di spazio su disco.

    Discorso diverso è se la versione in vendita è un'edisione rimasterizzata del film ... in questo caso differenze possono riguardare anche la compressione audio/video.

    bye
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305

    quoto ligama.
    Ed aggiungo che se esistesse differenza in qualità video, avrebbe senso visto che lo stesso titolo a noleggio ed in vendita ha tempi di distribuzione diversi.
    Quindi una persona vedrebbe il dvd a noleggio e poi, sicuro di una maggiore qualità (prassi sicura nella parte audio, come detto) di quello in vendita (distribuito solitamente 3-6 mesi dopo), si compra anche quest'ultimo... ovviamente se uno è appassionato e anche se non sa aspettare, altrimenti basta quello in vendita.

    Per quanto riguarda Mediafilm non ho alcun titolo ma vedrò di procurarmeli, sono curioso e soprattutto speranzoso che sia così!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •