|
|
Risultati da 46 a 60 di 208
Discussione: I 5 film da avere nella videoteca personale
-
26-02-2008, 14:59 #46
Originariamente scritto da trake
La mia classifica è:
1. Le ali della libertà
2. 2001 Odissea nello spazio
3. C'era una volta in America
4. Blade Runner
5. Il Padrino I e II
6. L'impero colpisce ancora (episodio IV di Star Wars)
7. Quei bravi ragazzi
8. Stand by me
9. Un mercoledì da leoni
10. Pulp FictionTV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12
-
27-02-2008, 09:24 #47
Originariamente scritto da morrocoy
Nella la tua lista ci sono dei film che ho dimenticato di mettere nella mia come "Stand By Me" e "Un Mercoledì da Leoni"
Comunque è difficile scegliere e ricordare i film più belli, primo perchè la memoria comincia a perdere colpi e poi perchè un film ti può colpire per vari motivi oggettivi e soggettvi.
A a volte basta l'idea che il film ispira a fartelo piacere anche se è oggettivamente brutto.
A volte un film con "storia" brutta, con delle scene che ti piacciono e ti ricordano qualcosa di piacevole possono rendere più bello il film.
Mi sono tornati alla mente altri film da aggiungere alla mia lista:
- Point Break
- Marrakech Express
- Turnee
- Il marito della parrucchiera
- Underground (di Kusturica)
- Pleasantville
- Turk 182
- Kramer contro Kramer
- Fandango
- L'uomo dei sogni
- Senza via di scampo
- I ponti di Madison County
- Un mondo perfetto
- Gli spietati
- Un giorno di ordinaria follia
Ma ce ne sono ancora moltissimi da aggiungere soprattuto film italiani che non hanno fatto botteghino ma che mi sono piaciuti tantissimo e che ti lasciano qualcosa dentro, cosa che non lasciano quasi mai i film amricani che puntano più sull'appariscenza che sulla sostanza.
- L'odore della notte (con Mastandrea e Giallini)
- La fine è nota (di Cristina Comencini)
- Velocità massima
- Barbara (di Angelo Orlando)
- L'anno prossimo vado a letto alle 10 (di Angelo Orlando)
- Piano 17 (dei Manetti Bros)
- L'ultimo capodanno
- Turnee
E moltissimi altri ancora.......IMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim
-
27-02-2008, 12:45 #48
Pensa che io, all'università, prima di ogni esame, mi guardavo sempre gli ultimi 40 minuti, quando Andy esce dalla cella e parla di Zihuatanejo, aiutava a rilassarmi
.
Allorra aggiungiamo anche:
Scarface
Casinò
Bronx
La trilogia di Ritorno al futuro
Apocalipse Now
Contact
ShiningTV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12
-
27-02-2008, 23:40 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- ancona
- Messaggi
- 131
nn colleziono dvd ma mi sono andato a procurare due film di jonh woo dopo averli visti una notte su italia1 dall'una alle 5:
A better tomorrow I & II (esiste anche il 3 ma nn è di jonh woo:e si vede)
poi ci metterei tra i titoli ancora nn citati
conair
regalo di natale(nn so se è il titolo esattoer capirsi è quello di pupi avati con un giovannissimo abbattantuono)
l'uomo bicentenario
the ring e the groudge(nn è che mi piacciano ma cmq sono stati nel loro genere innovativi)
ps.:di jonh woo credo valga la pena vedersi tutti i film(che nn ho visto ma spero di rimediare) del suo periodo prima di andare a hollywood
-
28-02-2008, 20:55 #50
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 2
come si puo' risponder con tanta facilita'
Ciao da premettere che ho una videoteca con piu' di 1000 titoli , per me tutti essenziali trovo difficile risponderti . e' bello cio' che piace o che ti fa pensare , o che ti lega a dei ricordi della tua vita , vedi un po' tu...
-
29-02-2008, 17:46 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 385
1000 film sono tanti, certo che non è affatto facile tirarne fuori alcuni, i migliori......vedi un pò tu, magari ce ne sono alcuni che ti hanno dato più di altri......
-
29-02-2008, 19:34 #52
senz'altro...
Rashomon
L'imbalsamatore
Akira
Primavera, estate, autonno, inverno...e ancora primavera
Ghost dog
-
29-02-2008, 19:56 #53
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 49
concordo con gli altri che i preferiti sono quelli che ricordo ora mentre scrivo, ce ne sono sicuramente tanti, ma per ora dico qualcosa che non ho letto qui(magari ho visto male) visto che ti serve come consiglio....
Mickybo and Me (molto carino, ci è entrato nel cuore)
Il ponte sul fiume kwai (meraviglioso)
LA morte corre sul fiume (uno dei miei 3 film prefriti)
Cane di paglia
Il buco di Jacques Becker forse il miglior film su un evasione dal carcere (praticamente introvabile in italia nei negozi)
Cold comort farm (deliziosa commedia inglese con Kate Beckinsale ancora poco famosa con cast meraviglioso)
tanguy, divertentissima commedia francese
Un cuore in inverno (il film che mi ha fatto scoprire Daniel Auteuil e Emanuelle beart)
sciuscia (il mio film italiano preferito insieme al prossimo)
Sedotta e abbandonata (meraviglioso racconto ed analisi su usi e costumi delle vecchia Sicilia da Pietro germi con stupenda Sandrelli)
Ladyhawke (lo adoro)
La principessa Mononoke di Miyazaki
Nausicaa della valle del vento di Miyazaki
Porco rosso di Miyazaki
Una tomba per le lucciole di Takahata
Infernal Affair (Il film che ha ispirato Scorsese per "the Departed" che è un remake di questo)
Il segreto dell'isola di roan (questo è un film che riguardo almeno 1 volta l'anno)
In america di Jim sheridan
ferro 3 la casa vuota (da questo ho iniziato ad amare kim ki duk)
L'arco (idem)
Le creature del cielo di PEter Jackson (primo film non horror di Jackson cun prima apparizione di KAte Winslet)
Scala al paradiso (meraviglioso)
Il tesoro della sierra madre (anche questo visto e rivisto decine di volte)
LA tragedia del bounty (quello con Clarck Gable e il mitico Charles Laughton, ancora oggi bellissimo)
Freaks di TOd Browning
Secondo me questi devi almeno considerarli (tanto trovi informazioni facilmente su ognuno)....
-
04-12-2010, 23:57 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 445
1° Blade Runner
2° Il Padrino II
3° Il Padrino I
4° C'era una volta in America
5° Braveheart
6° Scarface
7° Carlito's way
8° Un borghese piccolo piccolo
9° Platoonvpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro
-
05-12-2010, 02:59 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
bello rinverdire questo 3D
allora aggiungo il mio contributo, però suddiviso fra italiani e esteri:
Italiani:
1. indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto (Volontè migliore attore di tutti i tempi e tutti i mondi! grande colonna sonora di Morricone)
2. la grande guerra (Gassman e Sordi, rispettivamente il secondo e il quarto migliore attore di sempre)
3. ieri, oggi, domani (Mastroianni e Loren, il terzo migliore attore e la seconda migliore attrice)
4. L'ultimo capodanno dell'umanità (tratto da un libro del sempre grande Ammaniti, con Bellucci imperdibilmente nature, Beppe Fiorello grandissimo e Haber spassosissimo) ex-aequo con Non ho paura (anche questo tratto dal libro omonimo di Ammaniti, con un Abatantuono gigantesco)
5. Le mani sulla città (grandissimo Rod Steiger)
e mi piange il cuore a lasciare fuori roba comunque stellare, come amarcord, i vitelloni, la dolce vita e 8e 1/2 del nostro Fellini nazionale, o i vari divorzio all'italiana e sedotta e abbandonata con una Sandrelli giovanissima e meravigliosa, i soliti ignoti, con una gara a chi è più bravo e una bellissima Claudia Cardinale, o gli spaghetti western (tutti), o i più recenti mediterraneo e nuovo cinema paradiso, con menzione da ultimo per le nuove commedie romantiche italiane che hanno un loro perchè, da l' ultimo bacio al recente diverso da chi a sesso, bugie e calcetto, che nonostante nel titolo faccia il verso (male) a soderbergh, va citato per la freschezza
stranieri:
1. The Matrix (trilogia) EDIT: mi ero scordato di arancia meccanica, ovviamente numero 1!
2. Star Wars (TUTTI, non scherziamo...)
3. The Prestige
4. fight club
5. 13 days ex-aequo con american beauty
menzione speciale della giuria per the cube, esempio immenso di come si riesce a trasmettere stati d'animo complessi allo spettatore senza spendere un euro in effetti speciali, eppoi tutti gli Hitchcock, le commedie degli anni 50, eppoi più recentemente tutti i film con kevin spacey, i film di Nolan (Batman a parte) con un' altra menzione speciale per gli incredibili, il migliore film di animazione di sempre.
che belli!!!Ultima modifica di halpha; 05-12-2010 alle 15:43
Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.
-
05-12-2010, 13:42 #56
difficile da dirsi...quasi impossibile...
alcuni non avrebbe senso ripeterli visto che gia son stati scritto, vedi alien arancia meccanica shining ecc
non mi è sembrato di leggere:
the elephant man
un capolavoro senza tempo.HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
05-12-2010, 17:28 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 128
Scusa, 5 posti non mi bastano..!
Sciopero (S. Eisenstein)
Apocalypse now (Francis Ford Coppola)
Il Petroliere (There will be blood - P.T. Anderson)
The Blues Brothers (J. Landis)
Zelig (W. Allen)
L'albero degli zoccoli (E. Olmi)
2001 Odissea nello spazio (S. Kubrick)
L'attimo fuggente (Peter Weir)
Amarcord (F. Fellini)
Underground (Emir Kusturica)
ciao
-
06-12-2010, 23:35 #58
Faccio una classifica un po' diversa:
Drammatici o tragicommedie:
1) Prima dela pioggia
2) Underground
3) La vita è bella
Comici o commedie sottili:
1) Clarks
2) Harry a pezzi
3) L'allenatore nel pallone
Fantascienza:
1) Il pianeta delle scimmie
2) 2001 odissea nello spazio
3) Donnie Darko
Fantasia:
1) Il labirinto del fauno
2) Il Signore degli anelli
3) La storia infinita
Thriller o gialli:
1) I soliti sospetti
2) Mullholland Drive
3) Memento
Horror:
1) L'esorcista
2) The grudge (versione giapponese)
2) Il presagio
Guerra o storici:
1) La sottile linea rossa
2) Apocalipse Now
3) Platoon
Gangster movie o polizieschi:
1) Pulp fiction
2) Il Padrino parte II
3) Rapina a mano armata
Western:
1) C'era una volta il West
2) La conquista dell'West
3) Ombre rosse
Sentimentali:
1) Paradiso perduto
2) Via da Las Vegas
3) Will Hunting genio ribelle
Animazione:
1) Una tomba per le lucciole
2) Il castello errante di Howl
3) UPTV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
07-12-2010, 19:42 #59
...Bastardi senza gloria...
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
07-12-2010, 22:27 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 445
Originariamente scritto da z_user
se non è un errore da parte tua cade l'ultima incertezza e provvedo all'acquisto
Stefanovpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro