Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    2001 odissea nello spazio edizione 2 dischi


    Qualcuno mi sa dire se il film presente nell'edizione 2 dischi uscito da poco è ulteriormente stato restaurato o è identico alla precedente edizione?Dalle recensioni di Af sembrerebbe migliorato ma non è che sia molto chiaro

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Guarda, non l'ho visto ma possiedo l'altra edizione, che come qualità video è ottima.
    Una cosa ti posso assicurare: il restauro è stato fatto (nella vecchia edizione) sulla pellicola originale, e mi sembra altamente improbabile solamente l'idea di un secondo restauro a distanza così ravvicinata di tempo. E a che scopo poi?
    La nuova edizione è la solita operazione commerciale per poter vendere di più. Qualche extra in aggiunta (a dire il vero del tutto inesistenti nella prima edizione) e il gioco è fatto.
    ciao
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380

    Per quando riguarda la nuova edizione AF Digitale afferma che è restaurata e la vota superiore alla precedente, che già possiedo.

    Sorge qualche dubbio dal momento che dichiarano: l'audio in 3 lingue pur mantenendo lo stesso stesso bit/rate dell'edizione precedente in 2 lingue.
    Forse che hanno tolto un po' di rumore video per recuperare sul bit/rate?


    Riguardo i numerosi remaster-restauri le ragioni sono presto chiarite:

    1) I primi DVD si ricavavano da vecchi master video per videocassette e magari in letterbox

    2) poi si è passati a nuovi telecinema direttamente dalle pellicole fotografiche, all'occorrenza restaurate, un lavoro a volte mirato al potenziale qualitativo del DVD

    3) adesso si fanno dei remaster con i nuovissimi telecinema a 1080 righe. Questi ultimi remaster sono fatti in primo luogo per l'alta definizione nascente, poi per adattarli alle risoluzioni video meno impegnative dei DVD

    Manco a dirlo il punto 3 è in discussione sul forum, si dice che il passaggio da 1080p a 576p sia poco accurato.

    Br1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •