Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779

    zomperello caro, io sono abbonato a d+


    e prima ancora a tele+1 e tele+2 dal 1995 quindi so di cosa parlo.
    Intendevo dire che non hanno ben diviso il numero dei pacchetti (o offerte)per accontentera tutti. Se io voglio solamente vedere tutte le partite della mia squadra, non mi devono "aggiungere" per forza anche i film. Se i film non li vuoi allora ti "aggiungono" altri tre canali sportivi (che tu magari mai guarderai perchè fanno gli speciali sul rally) purchè l'importo risulti essere almeno di 47 €.
    E questo che non mi va bene!!!


    NB: Per quanto riguarda i film su D+ ( e ne ho visti parecchi) ho notato da anni che:
    - i film li trasmettono solo una sera al mese alle 21, dopodichè te li ritovi alle 16,30 o alle 2 di notte o alle 11 di mattina, tutti orari che per chi come me lavora non sono compatibili.
    - i film escono con notevole ritardo rispetto ai dvd in vendita ( o al massimo al noleggio)
    - ci sono dei mesi come Luglio e agosto in cui non c'è un film decente nella programmazione e i soldi da me li vogliono lo stesso, percui pago e alla sera il decoder resta spento dalla disperazione.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    mitico Digì

    Ebbene si, io ho ancora l'abbonamento chiamato Digì, e ne vado fiero, i film di bianco nero 16/9 si trovano da mesi in videoteca, in compenso vedo Canal Jimmy, fantastico secondo me perche' da tutte le vecchie serie di telefilm, e tutti gli star-trek...

    La qualita' digitale satellitare del goldbox va benissimo per i telefilm, per i film preferisco ancora il dvd (e non dimentichiamoci il DD al posto del prologic...)

    in piu' mi pare di pagare 20 euri al mese affitto decoder compreso...

    finche non mi ci obbligano questo abbonamento non lo mollo.

    Raffaele

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209

    Sky Europa

    Il problema fondamentale secondo me è questo, che qui in italia come al solito diventa tutto diverso dal resto del mondo. Ho letto su alcune riviste del settore Sat, che in altri paesi europei i costi degli abbonamenti hanno subito un risparmio anche del 46% rispetto ai vecchi pacchetti, in Italia N O.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    Come ho già detto....

    SIAMO POLLI DA SPENNARE!!!!!!!! E considerati i più fessi d'Europa.
    Se pochissimi sottoscrivessero gli abbonamenti, sarebbero costretti a rivedere il prezzo dei pacchetti.
    Sono d'accordo con Bligone, i pacchetti sono congegnati in modo tale da costringerti ad una spesa minima di 47 euro (che furbi!).
    Io farò così: le partite le andrò a vedere al bar (come ho fatto finora), e i film (come ho già detto)affitterò i dvd.

    ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Una domanda!
    Sono abbonato a Stream, ma intendo disdire il contratto in attesa di maggior chiarezza sul destino televisivo del Palermo!
    Anche a me è arrivata la letterina contenente la proposta di abbonamento a sky.
    Se non mi abbono a Sky, con la scomparsa di Stream decadrà anche il mio abbonamento?
    Oppure devo sempre mandare la lettere di disdetta a Stream?

    Grazie per l'aiuto.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    L'abbonamento a Stream , passa a SKY , sarai costretto quindi, se vuoi continuare a vedere a chiamare il loro numero verde, fornire il tuo codice cliente ( è scritto sulla Brochure ) e decidere che abbonamento vuoi.
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    237
    Cutellone ha scritto:
    L'abbonamento a Stream , passa a SKY , sarai costretto quindi, se vuoi continuare a vedere a chiamare il loro numero verde, fornire il tuo codice cliente ( è scritto sulla Brochure ) e decidere che abbonamento vuoi.
    Precisazioni,se non vorrai migrare alla nuova piattaforma di sky,il tuo abbonamento andra' a scadenza,non c'e' bisogno di dare nessuna disdetta.

    Dal primo di Agosto,molto probabilmente non vedrai alcuni canali del tuo abbonamento,perche' sostituiti, saranno reintegrati con altri della nuova programmazione,in ogni caso,tu vedrai per quello che hai pagato sino alla scadenza contrattuale.

    X Bligone
    Riassumendo, per me l'offerta giusta sarebbe un abbonamento di circa 25/30 € per chi vuol vedere tutto il calcio e i dvd me li noleggio!!!!!
    Con quale criterio sei convinto che il prezzo giusto sia di 25/30 €uro?
    Considera che sky si è dovutta sobbarcare l'onere di esosi contratti calcistici,con scadenza 2005, stipulati con "gran parsimonia",da stream e d+, senza possibilità di recesso
    Volete il calcio? Pagatevelo,la Pay tv non e' una tassa!,potete non abbonarvi,ma e'profondamente ingiusto criticare per partito preso.

    è caro? mah! allora una holo che costa 1000€ è cara?
    Si potrebbero fare milioni di esempi....è questione di priorita'!

    In Italia ci sono milioni di assicurazioni,ma nessuno si lamenta cosi energicamente,eppure il CARTELLO esiste,anche quando si passa di categoria bonus-malus ma si paga sempre di piu' dell'anno precedente,misteri...

    In Italia ci sono migliaia di pompe di benzina,ma nessuno si lamenta cosi energicamente,eppure il CARTELLO esiste,anche quando il dollaro è ai minimi degli ultimi 3 anni,la benzina rimane sui massimi storici,misteri...

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779

    x zomperello....

    mi dici che sky ha stipulato dei contratti onerosi per il calcio (e lo so) e questo gli "permette" di far lievitare così tanto il costo degli abbonamenti calcistici. Bene, ma ti scordi che devono fare altrettanti costosi contratti con le major cinematografiche per avere le anteprime dei film rispetto a RAI e MEDIASET (questi ultimi non possono trasmettere gli stessi film se non un anno dopo).
    A questo punto, se il pacchetto CALCIO SKY che comprende anche CINEMA SKY costa 55 € (e addirittura c'è anche PRIMO SKY e SPORT SKY) io ho semplicemente diviso per due facendo un calcolo mooolto empirico. Quindi se non volessi vedere i film, con 25/30 € "vorrei" vedere solo il calcio. Bada bene che SKY ancora non possiede i diritti di tutte le squadre, percui dovrei sottoscrivere ancora un altro abbonamento.......

    PS: Mi dicono che all'estero gli stessi abbonamento costano fino al 46% in meno che in Italia, qual'è la tua risposta ?????

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331

    x Cutellone e Zomperello

    Mille grazie per le risposte!
    A questo punto non mi resta che stare alla finestra (o appeso alla parabola ) ed aspettare le mosse della mia squadra del cuore!

    Buone vacanze a tutti!!


    Ciaociao

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Biglone, i contratti non li ha stipulati Skay, ma lo hanno fatto D+ e Stream facendo offerte sempre piu' altre per rubarsi i contratti e lievitando i costi.
    E poi come ragioni??? Il fatto di aver pagato tanto "permette" di levitare i costi???
    Al limite e' il contrario: il fatto che i diritti sono pagati tanto "causa" il lievitamento dei costi!!!
    Non giriamo le carte in tavola.
    I costi dei diritti di trasmissione dei film non sono paragonabili a quelli del calcio. Trasmettere 2 ore di calcio costa molto di piu' che trasmettere un film.
    Tieni conto che in realta' sky probabilmente paga meno diritti per i film di quello che paga rai, infatti i diritti si pagano in base alla diffusione.
    Non ti sei mai chiesto perche' Mediaset oscura i film sul satellite?? La risposta e' piu' semplice di quel che pensi, e' perche' senno' dovrebbe pagare i diritti per l'europa.
    La tv svizzera cripta i segnale e ha un'abbonamento "una tantum" (si paga una volta pochi euro per avere la tessera che vale a vita) proprio per non pagare troppi diritti.
    Sky (d+ Stream) paga i diritti in base a al numero di abbonati.

    Piantiamola di rompere perche' il calcio costa a causa del cinema!!!
    Ma siete ciechi??? A me sembra l'esatto contrario!!!
    E' in Italia che i costi del calcio non stanno ne in cielo ne in terra, ma vi rendete conto del giro di soldi???

    Comunque a me sembra l'esatto contrario, scommetto che se togliessero il calcio (purtroppo improbabile in italia) l'abbonamento del cinema sarebbe meno costoso.

    Sostenitori del calcio, fate un attimo di mea culpa, e cominciate a non comprare gli abbonamenti, vedrete che le squadre si ridimensioneranno, e la smetteranno di sfuttarvi facendovi pagare cifre incredibili per vedere tre ragazzini che prendono a calci una palla (e che per fare cio' guadagnano in un anno molto piu' di quello che guadagnate voi in una vita!!! Che schifo!!!).

    Ciao
    Ultima modifica di av-joe; 26-07-2003 alle 12:08
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •