Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Una bara x la Classic Monster Collection? Ecco le foto!


    Allora in Germania e Svizzera (bara si dice sarg in tedesco), gli 8 dischi sono in una bara in due cofanetti all'interno da 4 dvd ciascuno.




    Anche in Brasile a soli 69$ c'è la Classic Monster Collection Coffin Box (coffin è bara in inglese), con l'audio 2.0 in inglese, portoghese e spagnolo, ma NTSC (io ho Ghost + Son of Frankenstein, ma non fa pa parte degli 8 nel cofanetto, ma è sempre CMC):
    http://www.dvdbrazil.com/comersus/st...?idproduct=337

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Ovviamente avete capito quali sono gli 8 titoli della Saga Universal?
    Qui i dettagli. Ecco le altre foto dell'interno:



  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    La Universal ha annunciato che l'uscita in Italia della Classic Monster Collection è, per la seconda volta, posticipata al Maggio 2004, data dell'uscita di Van Helsing, film nel quale, non a caso, il nostro Hough-Wolverine-Jackman, col capello lungo per l'occasione, da la caccia proprio a Dracula, Frankenstein e l'Uomo Lupo.

    Per la cronoca il primo rinvio era stato da Novembre 2001 al 31 Ottobre 2002 x farli coincidere con Halloween!!!
    Ultima modifica di gipal; 08-07-2003 alle 14:51

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Ma non sono una cavolata?

    Il cofanetto e' bello e particolare, ma i film me sembran proprio 'na str@@@@ta
    A parte tutto qualcuno lo ha preso?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    AAAARRRGHGH Hai bestemmiato in chiesa vai fuori !
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Giudizio documentato...

    Inner ha scritto:
    AAAARRRGHGH Hai bestemmiato in chiesa vai fuori !
    Ti cerco i links ad altre "bestemmie"....ma convincetemi e vado a confessarmi

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Credo possa bastare un qualsiasi libro sulla storia del cinema.
    Non dare per scontato tutto quello che oggi sai vedi al cinema.
    Per arrivare a oggi c'è stato un percorso.Questo è il senso con cui devi guardare questi film.E' se ti ci immergerai dentro scoprirai molte cose interessanti che rimangono allo stato dell'arte perchè non si sono evolute da quel tempo.Sto parlando della semplicità e della genuinità.
    Anche io prima che partissi per il lungo viaggio della scoperta del cinema trovavo noiose queste vecchie pellicole.
    Certo lo stato d'animo gioca un ruolo fondamentale devi essere predisposto per una visione di questo tipo e io credo che non ci sia nulla di meglio che leggere a tema prima della visione.
    Ti aiuta ad entrare dentro l'epoca, i personaggi, gli usi e i costumi.Se farai così non li troverai più stupidi.Con simpatia
    Ultima modifica di Inner; 11-07-2003 alle 09:30
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Inner ha scritto:
    Credo possa bastare un qualsiasi libro sulla storia del cinema.
    Non dare per scontato tutto quello che oggi sai vedi al cinema.
    Per arrivare a oggi c'è stato un percorso.Questo è il senso con cui devi guardare questi film. E' se ti ci immergerai dentro scoprirai molte cose interessanti che rimangono allo stato dell'arte perchè non si sono evolute da quel tempo.Sto parlando della semplicità e della genuinità.
    Anche io prima che partissi per il lungo viaggio della scoperta del cinema trovavo noiose queste vecchie pellicole.
    Certo lo stato d'animo gioca un ruolo fondamentale devi essere predisposto per una visione di questo tipo e io credo che non ci sia nulla di meglio che leggere a tema prima della visione.
    Ti aiuta ad entrare dentro l'epoca, i personaggi, gli usi e i costumi.Se farai così non li troverai più stupidi.Con simpatia
    Ovviamente oltre a sottoscrivere, consiglio a pizzo (e a te se non lo hai già fatto), la visione del BELLISSIMO, non ancora uscito da noi, ma disponibile in inglese: Demoni e Dei con un sensazionale Ian McKellen che interpreta alla perfezione il Regista James Whale, descrivendoci la parabola discendente della sua vita che lo portò (pare) al suicidio causa il fatto non essere accettato da Hollywood x la sua omosessualità. L'incontro con i Boris Karloff, i Bela Lugosi un pò invecchiati ai party, è di un cool. Da segnalare (per restare in tema di mummie), la presenza di Brendan Fraser nel ruolo dell'amichetto del regista (non a caso interpretato da Ian, uno dei pochi gay dichiarati di Hollywood)
    Ultima modifica di gipal; 11-07-2003 alle 10:33


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •