|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
21-04-2003, 19:58 #1
Una bara x la Classic Monster Collection? Ecco le foto!
Allora in Germania e Svizzera (bara si dice sarg in tedesco), gli 8 dischi sono in una bara in due cofanetti all'interno da 4 dvd ciascuno.
Anche in Brasile a soli 69$ c'è la Classic Monster Collection Coffin Box (coffin è bara in inglese), con l'audio 2.0 in inglese, portoghese e spagnolo, ma NTSC (io ho Ghost + Son of Frankenstein, ma non fa pa parte degli 8 nel cofanetto, ma è sempre CMC):
http://www.dvdbrazil.com/comersus/st...?idproduct=337
-
21-04-2003, 19:59 #2
Ovviamente avete capito quali sono gli 8 titoli della Saga Universal?
Qui i dettagli. Ecco le altre foto dell'interno:
-
08-07-2003, 14:35 #3
La Universal ha annunciato che l'uscita in Italia della Classic Monster Collection è, per la seconda volta, posticipata al Maggio 2004, data dell'uscita di Van Helsing, film nel quale, non a caso, il nostro Hough-Wolverine-Jackman, col capello lungo per l'occasione, da la caccia proprio a Dracula, Frankenstein e l'Uomo Lupo.
Per la cronoca il primo rinvio era stato da Novembre 2001 al 31 Ottobre 2002 x farli coincidere con Halloween!!!Ultima modifica di gipal; 08-07-2003 alle 14:51
-
08-07-2003, 18:07 #4
-
10-07-2003, 11:31 #5
AAAARRRGHGH Hai bestemmiato in chiesa vai fuori !
JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
10-07-2003, 14:07 #6
-
11-07-2003, 09:26 #7
Credo possa bastare un qualsiasi libro sulla storia del cinema.
Non dare per scontato tutto quello che oggi sai vedi al cinema.
Per arrivare a oggi c'è stato un percorso.Questo è il senso con cui devi guardare questi film.E' se ti ci immergerai dentro scoprirai molte cose interessanti che rimangono allo stato dell'arte perchè non si sono evolute da quel tempo.Sto parlando della semplicità e della genuinità.
Anche io prima che partissi per il lungo viaggio della scoperta del cinema trovavo noiose queste vecchie pellicole.
Certo lo stato d'animo gioca un ruolo fondamentale devi essere predisposto per una visione di questo tipo e io credo che non ci sia nulla di meglio che leggere a tema prima della visione.
Ti aiuta ad entrare dentro l'epoca, i personaggi, gli usi e i costumi.Se farai così non li troverai più stupidi.Con simpatiaUltima modifica di Inner; 11-07-2003 alle 09:30
JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
11-07-2003, 10:19 #8Inner ha scritto:
Credo possa bastare un qualsiasi libro sulla storia del cinema.
Non dare per scontato tutto quello che oggi sai vedi al cinema.
Per arrivare a oggi c'è stato un percorso.Questo è il senso con cui devi guardare questi film. E' se ti ci immergerai dentro scoprirai molte cose interessanti che rimangono allo stato dell'arte perchè non si sono evolute da quel tempo.Sto parlando della semplicità e della genuinità.
Anche io prima che partissi per il lungo viaggio della scoperta del cinema trovavo noiose queste vecchie pellicole.
Certo lo stato d'animo gioca un ruolo fondamentale devi essere predisposto per una visione di questo tipo e io credo che non ci sia nulla di meglio che leggere a tema prima della visione.
Ti aiuta ad entrare dentro l'epoca, i personaggi, gli usi e i costumi.Se farai così non li troverai più stupidi.Con simpatiaUltima modifica di gipal; 11-07-2003 alle 10:33