Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Il mito è tornato

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Forse mi prenderò il primo DVD, tanto per vedere che effetto mi fa (ma quasi quasi sarei più tentato da Daitarn 3, che è sempre stato uno dei miei miti dell'epoca e che ha pure una trentina di episodi in meno...).

    le mie stesse riflessioni....anche perchè ne ho rivisto uno in questo periodo e, visto con 30 anni in più sulle spalle, fa impressione,....scene lentissime, poco audio, da bambino era tutto un'altra cosa,...rimane il feeling e l'affetto..

    p.s. shooting star e la sigla iniziale di daitarn III sono per me dei cult musicali....

    Citazione Originariamente scritto da A64FX
    cap stiamo invecchiando amico mio...
    carissimo....che piacere trovarti qui...

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da alex
    Guardate qui: http://www.theufo.net
    Non so se qui se ne è gia parlato, comunque credo sia una iniziativa fantastica, vedremo cosa accade.
    Alex
    Lo è davvero... anche se la notizia è vecchiotta: il loro sito lo conoscevo già un anno fa. Spero che portino a termine il loro lavoro perchè mi pare ben fatto, anche se capisco le difficoltà di chi lavora da solo, a livello amatoriale: questo lavoro non gli darà il pane, quindi è ovvio che proceda un pò a rilento...
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Ho acquistato il primo numero della D visual.
    Prime impressioni:

    VIDEO
    il video è effettivamente buono (meno quello del primo episodio, poi la situazione migliora). In ogni caso, rispetto al cofanetto della DVD Storm (che contiene una sintesi dell'intera serie compressa in tre dvd), il video è milgiore ma non così tanto come mi sarei immaginato.

    AUDIO
    L'audio è decente ma incomprensibilmente è solo in DD. 2.0. Quì la cosa è davvero incomprensibile, visto che l'audio è stato interamente ridoppiato: capisco la necessità di eliminare le incongruenze della pista italiana originale (Koji invece di Alcor e dialoghi tradotti correttamente), ma a questo punto si poteva optare per un remissaggio in 5.1 (cosa non impossibile visto che il cofanetto della concorrenza contiene una pista ottimamente remissata in DTS 5.1).

    Trovo inutile mettere una pista aggiuntiva italiana con tutti i nomi in giapponese (chi diavolo se la sente: Goldrake viene chiamato Grendizer e tutti gli altri personaggi hanno un nome diverso ...) se voglio i nomi originali mi sento la pista in giapponese!!. Trovo ancora più assurda, a questo proposito, l'assenza dei sottotitoli ita per la pista giapponese.

    Insomma: da un lato, finalmente, si fa uscire l'intera serie in italiano, con una buona qualità video.
    Dall'altro si è sprecata una occasione per fare un prodotto unico....
    Ci tocchera apettare la definitive edition in HD-DVD e/o Blu ray ??
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da CapFTP
    p.s. shooting star e la sigla iniziale di daitarn III sono per me dei cult musicali....
    Quoto in toto e per formare un magico trio aggiungerei "Planet O", la sigla iniziale della prima serie di Lupin III (sigla che comunque non c'entra niente col cartone, come, altro esempio, quella di Gaiking)...PAURA!!!

    L'episodio 0 di Goldrake promette davvero bene (l'ho scoperto anch'io, per puro caso, alcuni mesi fa), ma purtroppo gli aggiornamenti languono dall'anno scorso e non vorrei che finisse tutto in niente...sarebbe un peccato, la caratterizzazione dei personaggi (visto, ad esempio, il soldato Vegano??) e di Goldrake sono IMHO molto curate e mi è bastato vedere la scena del decollo dello Spacer per farmi sbavare d'anticipazione...

    Grazie ad ARAGORN 29 per aver postato le sue impressioni che, purtroppo, confermano i miei "peggiori timori"...ho anch'io il cofanetto di Goldrake della Storm e quello "rende" decisamente bene (widescreen e DTS 5.1), adesso non è che mi faccia tanto voglia passare al 4:3 in 2.0...vorrei tanto che la TOEI (o chi detiene i diritti dei "robottoni anni '70" del mitico Go Nagai) proponesse una versione "riveduta e corretta" dei mitici eroi della nostra giovinezza...in JAP lo stanno facendo adesso con Jeeg, anche se, purtroppo (almeno a vedere un pò di immagini trovare qua e là su internet), ad un'alta qualità dell'animazione (comunque niente a che vedere con le "pose congelate" di 30 anni fa) si aggiunge anche il fattore "pupotto" (cioè sta pessima abitudine di ringiovanire fino all'età scolare i protagonisti, come era già stato fatto col remake di Gaiking...fastidio... ). Mi pare assurdo che non si rendano conto come certe serie, ispirate a personaggi di 30 anni fa, avrebbero maggior successo se fatte per un target più adulto (chi si comprerà i DVD quando usciranno? i bambini di adesso coi soldi della paghetta o gli adulti di oggi che nella loro infanzia adoravano il robottone in questione e adesso possono rivederlo in versione "adulta", con un'animazione e magari una "cattiveria" che all'epoca ci si poteva solo sognare?).

    Un caro saluto a tutti i nostaglici di Goldrake e "cugini"!
    Max

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Duke.. ti prego... lascia perdere le riedizioni dei robottoni...

    Già Nagai ha riutilizzato il concetto di Mazinga fino alla noia (vedi Mazinkaiser tra tutti)... poi sono arrivate le riedizioni del Getter (una più confusionaria dell'altra) e ora... il nuovo Jeeg.. io lo seguo in giappo e ho già versato calde lacrime!!

    Il nuovo Jeeg stravolge il finale della vecchia serie!! Il professor Shiba è vivo!! Hiroshi disperso, il nuovo pilota è un ragazzino e non si trasforma nella testa di Jeeg!! E' la sua moto che lo diventa e lui PILOTA Jeeg?!?!?!

    Davvero, lasciamo i nostri miti la dove li abbiamo lasciati... nei nostri cuori, con quella magia ineguagliabile di quando eravamo piccini...

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Ma è proprio quello che ho detto, le due riedizioni fatte sinora delle quali ho qualche notizia (Gaiking e Jeeg) sono (da quello che ho potuto leggere sulla trama) puntate ad un target adolescenziale e sono sul penoso andante...e comunque qua in Italia non credo le vedremo mai...io mi auguro vivamente che ci siano delle riedizioni in chiave moderna che 1) restino fedeli allo spirito del personaggio, senza stravolgerlo e 2) lo rileggano in chiave più adulta e "seria".

    Ho acquistato Mazinkaiser e, a parte i primi due episodi, sono rimasto alquanto deluso...animazione ottima, ma dopo le prime due puntate il tono della serie si fa decisamente "infantile" ed è un peccato, perché IMHO quella di Mazinkaiser era un'ottima idea per proseguire la saga dei Mazinger, ma modernizzandola e dandole maggior spessore, peccato che niente di tutto questo sia stato fatto, non hanno fatto altro che ripescare le solite trame ritrite o inserire elementi umoristici a dir poco discutibili...

    Sono d'accordo con te per quanto è stato fatto finora (cioè che, per quanto ho saputo delle riedizioni di Jeeg e di Gaiking, meglio sarebbe stato se non le avessero mai fatte...), ma continuo sempre a sperare in qualcosa di meglio nel futuro...anime "adulti" sono stati fatti (e di grandissima qualità), non c'è motivo per non riproporre, svecchiati, i grandi classici del passato, se non la evidente penuria di idee e la mancanza di "cattiveria" dei produttori delle serie attuali ed è un vero peccato che sia così...

    Un saluto,
    Max

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Sarebbe bello che li rifacessero in una buona chiave moderna, ma il problema è che il pubblico medio giapponese è molto più giovane che ai nostri tempi... di conseguenza prodotti più infantili.

    Per questo motivo preferisco che non rieditino le vecchie glorie snaturandole... ovviamente la vecchia guardia li riguarderebbe volentieri, ma costituisce una percentuale bassa (molti si chiedono perchè rivedere cose già viste per quanto modernizzate) e ai giovani frega poco.

    Se devo scegliere preferisco facciano anime adulti nuovi... e per le vecchie glorie.. le ho praticamente tutte in DVD, originali giappo, buona qualità... e una lacrimuccia la verso sempre riguardandoli...

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Citazione Originariamente scritto da alex
    L'uscita di Trasformer ci lascia una speranza

    Essendoci un personaggio come Rigel nel cast, l'unico regista che mi viene in mente che potrebbe lavorare su film "real" di Gordrake è Luc Besson

    Però, se non erro, in America i vari Jeeg, Goldrake & C. sono quasi, se non del tutto, sconosciuti, perciò la vedo molto difficile, visto che lì bisogna mungere per realizzarlo come si deve

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    ...ho anch'io il cofanetto di Goldrake della Storm e quello "rende" decisamente bene (widescreen e DTS 5.1), adesso non è che mi faccia tanto voglia passare al 4:3 in 2.0...
    Una piccola precisazione: nel cofanetto storm l'unico dvd con il 16/9 è quello del film (Mazinga vs. Goldarake). I 3 dvd riassuntivi della serie sono - ovviamente - in 4/3, però l'audio è in DTS a data rate intero
    Quasi desaparecido... quasi .


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •