Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89

    Da DVDrecorder di casa a PC


    Buongiorno Ragazzi e spero sia questo un angolo adatto per spiegare un qualcosa che ancora non ho capito.
    E' da poco che ho acquistato un DVD recorder philips e praticamente ieri ho fatto le mie prime registrazioni pensando poi di poterle elaborare al PC per presentarle poi pulite e senza pubblicità e cavoli vari.
    Oggi, dopo aver cmq constatato che il disco è stato scritto e che nel dvd recorder di casa si rivedesse, con enorme sorpresa ho visto che nel PC, praticamente non legge e non vede nulla.
    Potete dirmi qualcosa in merito e cercare di capire come devo fare per poter leggere anche dal Computer quello che da casa ho registrato?
    Magari anche sapere un programmino che mi aiuterebbe a togliere le cose che nn mi interessano dal dvd registrato per presentarlo pulito.
    grazie.
    tegolino

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Castellammare del Golfo
    Messaggi
    334

    Da DVD Recorder a Pc

    Allora premetto che la mia esperienza è legata ad un dvd recorder panasonic con Hard Disk fammi capire due cose
    hai registrato direttamente su dvd ? o su hd ? e se hai registrato su dvd hai finalizzato il disco dopo aver registrato ? , mi spiego il dvd registrato direttamente o con passaggio attraverso l'hard disk ( che io effettuo proprio per togliere la pubblicità e le cui modalità di editing almeno nel mio caso sono sufficienti ) anche dopo aver ripulito il filmato e averlo copiato su dvd per conservarlo devi finalizzarlo per permettere la fruizione su altri lettori dvd compresi su quello del pc controlla il libretto di istruzioni, in quanto ogni marca ha una procedura che pur portando allo stesso risultato si ottiene in modalità differenti.
    spero di esserti stato utile a chiarire i tuoi dubbi e fammi sapere se hai ancora bisogno
    saluti Giovanni

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89

    x Giona

    Intanto grazie per avermi risposto.
    Ti riporto il sito del mio dvdr solo per dare un'occhiata.

    http://www.consumer.philips.com/cons...CSHP3HKFSESI5P

    Per dirla chiara e tonda, io nn è che son stato tanto a studiare le informazioni sul libretto delle istruzioni, percui ho fatto un po di tentativi fino a quando ho visto che stavo registrando.
    Di certo un errore!! ...infatti nn ho visto che cmq c'era da effettuare alcuni settaggi per visualizzare, chiudere e impostare la registrazione del dvd.
    Mi dicono che c'è da chiudere il disco alla fine della ragistrazione; impostare il modo di registrazione....la cosa che mi ha inizialmente lasciato tranquillo è stato il fatto che cmq ho rivisto nel dvd recorder ciò che avevo registrato, percui ho pensato che poi al PC lo potevo lavorare senza problemi.
    Ora per esempio ho un tempo di una partita di calcio su 1 disco (dvd) e il 2° tempo su un altro disco. Entrambi i dischi registrati nn sono pieni, magari riuscirò a chiuderli.
    La cosa che nn so, è se potrò chiudere questi dischi visto che nn sono ancora pieni, e se magari trovare il modo di salvarli nelle estensioni semplici di modo che anche un Masterizzatore di PC possa leggerli e con programmi mirati, lavorarli per sistemare a piacimento i contenuti.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    230
    Si, il problema sta proprio nel fatto che non hai chiuso (finalizzato) il dvd. Il fatto che nel registratore dvd sia leggibile è normalissimo, ma è l'unico lettore in grado di leggere dvd non finalizzati.
    La finalizzazione si può sempre fare, sia che siano stati registrati pochi minuti e sia che il dvd sia pieno.


    Ps. Gli unici Dvd che non hanno bisogno di finalizzazione per poterli leggere in qualsiasi lettore sono i DVD+RW.
    LG 42PC1RR - Best Product 2006-2007 EISA AWARD

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89

    Grazie Fire, tuttosommato mi avete un po risollevato.
    Basterà quindi tornare a casa , infilare il dvd nel recorder e finalizzarlo.
    Non è che avevo registrato chissà cosa, ma perlomeno posso sistemare poi al Pc tutte le cose che voglio.
    Mi hanno detto che cmq anche dal dvd recorder si puo' editare e quindi volendo anche togliere la pubblicità in eccesso per rendere il disco pulito.
    Qualcuno poi mi ha parlato di Pinnacle Studio 10 per lavorare il dvd dal Pc, ma a quanto ho visto sull'Asinello è abbastanza pesante e professionale per scaricare.
    Avete un programmino meno impegantivo per PC da indicarmi per lavorare sul dvd ?
    grazie
    Ultima modifica di tegolino; 19-03-2007 alle 15:22


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •