Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 48 di 48

Discussione: qualita' video

  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    pero 36 quai des Orfevres e' anche un gran film.
    Così come i LOTR e gli SW.

    Ovvio che Aeon flux serve solo a fare lo sborone col plasma nuovo...

    Però: per quale motivo un bel film deve "obbligatoriamente" essere presentato con qualità a/v scarse?? Per snobismo?

    Ci sono intere generazioni che stanno aspettando una degna edizione di Blade Runner: in dvd, ormai, non se ne parla. Speriamo nell'HD (ma se non si decidono a restaurarlo veramente....):
    Quasi desaparecido... quasi .

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848
    visto oggi "giu' per il tubo" qualita' video veramente notevole

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Oggi Ho visto il superbit de "il gladiatore" versione francese pal,dts in inglese,dolby surround in inglese,dolby 5.1 francese.

    Era il mio primo film in superbit,e.....

    Mamma mia!! Ho capito una cosa...Cerchiamo forsennatamente l'immagine con la maggiore definizione..sempre di piu',sempre di piu'...

    E proprio ora ho constatato con i miei stessi occhi,che un'immagine moooooolto piu' definita' non significa "migliore",la maggiore definizione non vuol dire necessariamente che vedi meglio,anzi pe certi versi è il contrario..per certi versi .Staro' dicendo baggianate e banalita' dette e stradette,lo so,,ma io solo adesso l'ho scoperto toccando con mano

    Mi sono sciroppato tutto il film,e credetemi ne ho davvero troppo delle sue immagini superscolpite allo sfinimento Ottimo pero' inevitabilmente disturbavano un po',troppo affettate,altro che hd,molto "peggio",sembrava un "hd esasperato" Eppure men in black 1 in superbit non si vede cosi'.Credo proprio allora che quest'edizione superbit del gladiatore sia tra le piu' spinte,se non l'unica..mah.Tuttavia ho anche letto che gia' il dvd in edizione normale soffriva di un certo -ringing-(in un post su questo thread dell'utente -girmi-)cioè contorni piu' contrastati,piu' rimarcati...Per cui in virtu' di questo,potrei ipotizzare che cio' si sia "amplificato" nella versione superbit..cioè da normale -ringing- qui è divenuto "super ringing"
    Ultima modifica di tiomeo; 18-05-2007 alle 22:17


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •