Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Non è un capolavoro ma lo ritengo un film da vedere.
    E' un film garbato in cui i suoni, le immagini, le atmosfere, i dialoghi, i silenzi e gli attori formano un tutt'uno e per me questo è un pregio. Finalmente non ci sono sensazionalismi e sorprese e questo per molti, ma non per me, può renderlo poco "interessante" e piacevole.
    Perfettamente d'accordo. Il film non è ovviamente per tutti, lo dico senza traccia di spocchia o snobismo, è che i registri che usa possono sicuramente annoiare o infastidire. Ma i contenuti ci sono, e francamente non vedo proprio l'intento di "fare la morale" che qualcuno ci trova. Però, capisco come possa non piacere a tutti.

    Se volete un film per insultare la Coppola, lasciate perdere questo e Il giardino delle Vergini Suicide, e prendetevela con Marie Antoinette, quello si è una porcheria autoreferenziale senza il minimo valore...

    Ciao, Edo

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    A me non è dispiaciuto. Non mi ha esaltato, certo, ma lo trovai gradevole.

    Quanto alla lentezza... che dire... se uno ama esclusivamente i ritmi frenetici può evitarlo, ma non è il film più lento che mi sia capitato di vedere (Solaris - quello vecchio - gli da due o tre piste....).
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Quanto alla lentezza... che dire... se uno ama esclusivamente i ritmi frenetici può evitarlo, ma non è il film più lento che mi sia capitato di vedere (Solaris - quello vecchio - gli da due o tre piste....).
    Assolutamente si - basta un qualunque film di Wenders per far sembrare Lost in Translation un thriller mozzafiato...

    Ciao, Edo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •