|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Atlantis (Disney): nostalgia di un capolavoro
-
18-12-2006, 08:33 #1
Atlantis (Disney): nostalgia di un capolavoro
in questo weekend, dopo essermi visto "Cars" della Pixar, mi è venuta voglia di fare un confronto fra questo capolavoro tecnico dell'animazione (non certo come valore artistico) e uno dei miei preferiti di sempre, Atlantis - L'impero perduto (2001).
Ebbene, nonostante i 5 anni di età sono rimasto ancora una volta sbalordito dalla qualità visiva di questo film in 2D che ho già visto almeno 4 o 5 volte.
I disegni sono molto caratteristici, assolutamente lontani dal classico stile "rotondo" Disney, e perfettamente allineati con la trama adulta e ricca di contrasti del film.
Colori, luci (si può parlare di luce in un cartone ?) contrasto e nitidezza ai massimi livelli.
La maggior parte del film si svolge sotto terra: ebbene, i colori sono giustamente tutti leggermente "spenti" per rendere la mancanza di luce solare. Ma quando devono "illuminarsi" (esplosioni, cristalli energetici, pesci volanti) creano un effetto favoloso, soprattutto se visto in sala oscurata.
La trama non ha nulla a che vedere con la scontatezza di "Cars". I personaggi sono quasi tutti ben caratterizzati, credibili e dotati di reazioni coerenti.
La parte audio è strepitosa. Un DD 5.1 con bassi che fa tremare i muri, panning che ti fanno sentire veramente dentro l'azione e attenzione maniacale ai "dettagli" sonori (tutti i piccoli rumorini ambientali che danno credibilità alla scena).
Se poi amate gli extra, procuratevi la versione DeLuxe a 2 dischi e rimarrete estasiati !VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
18-12-2006, 21:05 #2
Atlantis è un bel cartone, ma non mi ha neanche entusiasmato più di
tanto.
Le follie dell'imperatore è geniale, invece
-
19-12-2006, 09:22 #3
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
-
19-12-2006, 09:27 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
E' pur sempre una favola per bambini, cosa pretendiamo, però concordo con MauMau, a me era piaciuto molto, poi sono cresciuto a Verne e Salgari, un po' me li ricorda...
e torno pampino pure io.
Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005
-
19-12-2006, 11:56 #5
a me e` piaciuto molto. molto meglio di moltissimi cartoni disney e non disney americani degli ultimi tempi IMHO.
-
19-12-2006, 14:56 #6
eppure non ha avuto, a livello di massa, il successo che gli autori si aspettavano ......
Certamente è stata una scommessa un po' azzardata, perchè la mancanza di animaletti danzanti e scenette comiche ha tagliato via tutto il bacino degli "under-12" (e relativi genitori).
E i punti di forza (trama, caratterizzazione dei personaggi, richiami storici) non hanno avuto presa sul bacino potenziale di spettatori.
E' stato un passo verso un concetto di animazione diverso da quello classico occidentale.
Purtroppo non coronato da successo.
Chissà se uscisse adesso, a distanza di qualche anno ....VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
19-12-2006, 15:33 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Il problema di Atlantis è che la Disney non era in grado di gestire una storia autnoma (non ispirata o scopiazzata) e senza canzoncine e balletti.
Risultato un mediocre lavoro sulla storia, dei personaggi che poteva creare meglio un bambino e un pessimo impianto narrativo. Tecnicamente era ottimo invece e molto interessante come aspetto visivo. Ma bastasse solo quello.
Io spero proprio che l'acquisizione del gruppo Pixar da parte di Disney permetta un apporto di idee fresche anche nel reparto 2D che ormai non produce un vero capolavoro da anni.
Cheers
-
19-12-2006, 16:54 #8
nel caso di Atlantis, Disney aveva riunito un gruppo di sceneggiatori per avere la garanzia di una storia valida.
Ed in effetti il risultato lo dimostra !
La storia è robusta, non banale, adulta (pur nell'ambito dell'animazione).
Pixar c'era già, come appare dal logo iniziale.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525