Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Il mito è tornato

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237

    Il mito è tornato


    Che dire, sono 30 anni che lo vedo sulle TV locali, mi sono registrato le puntate in televisione, mi sono fatto i VCD, i SVCD ed in fine i DVD, ma aspettavo con ansia l'EDIZIONE TOTALE DEFINITIVA e finalmente è arrivata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    GOLDRAKE è di nuovo tra noi in un' edizione da favola, con video ripulito ( sembra un master inciso ieri), inserimento di parti censurate e inserimento dei 3 episodi mai andati in onda in Italia.
    L'audio è stato ridoppiato con i nomi originali e quelli che noi conosciamo da 30 anni.
    Che dire, per chi ha più di 30 anni ed è nostalgico dei VERI cartoni animati.......................COMPRATELOOOOOOOOOOO OOO!!!!!!!!!!!!!!!


    CIauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73
    Che dire, per chi ha più di 30 anni ed è nostalgico dei VERI cartoni animati.......................COMPRATELOOOOOOOOOOO OOO!!!!!!!!!!!!!!!


    CIauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
    si ma dove?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Puoi comprarlo in qualsiasi fumetteria o sullo store della D/Visual in internet.

    Ciauzzzzzzzzzzzzzzz

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Per gli amanti del leggendario Go Nagai e dei suoi personaggi ho letto proprio ieri che sta lavorando al seguito di Jeeg. Non nascondo una certa commozione

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    dal TGCOM di oggi!

    Il grande ritorno di Goldrake!

    Esce in dvd e presto forse in tv


    Un giorno come tanti di un solito aprile di fine anni Settanta, la televisione di Stato manda in onda un programma che rivoluzionerà per sempre la storia della tv, cambiando radicalmente le abitudini dei ragazzi e in qualche modo influenzando una generazione e mezza: Goldrake sbarca in Italia. Ora, a 29 anni di distanza finalmente il robot più amato di sempre sbarca in dvd: con la promessa di tornare al più presto in onda.


    Il 4 aprile 1978 fu una data storica per la televisione italiana. Sull’allora Seconda Rete (così era chiamata Rai 2), all’interno del programma contenitore “Buonasera con…”, la fatina bionda della televisione, Maria Giovanna Elmi, annunciò la prima puntata di Atlas Ufo Robot. Il cartone animato, realizzato da Go Nagai, uno dei più famosi autori giapponesi di manga, rappresentò una vera e propria rivoluzione epocale. Azione, combattimenti spaziali, tragedie individuali, lotte contro l’invasore alieno, presero improvvisamente il posto delle gag firmate Hanna e Barbera o Warner Bros e sostituirono la visione rassicurante e politicamente corretta delle produzioni disneyane con atmosfere più impegnate e personaggi dotati di uno spessore psicologico mai visto. Il successo fu enorme. La “Goldrakemania”, come la chiamarono alcuni giornali dell’epoca, dilagò inarrestabile al punto tale da diventare moda, fenomeno di costume. Gadget di ogni tipo con l’immagine di Goldrake (dalle figurine ai modellini in scala) invasero il mercato, mentre termini come alabarda spaziale e maglio perforante entrarono, quasi di diritto, nel vocabolario dei bambini del tempo.



    La reazione di psicologi, associazioni di genitori e anche politici però non si fece attendere e culminò in un’interpellanza parlamentare promossa dall’allora deputato del Partito di Unità Proletaria Silverio Corvisieri. Il cartone animato fu giudicato diseducativo, violento (erano gli anni caldi delle Brigate Rosse e del sequestro di Aldo Moro) tant’è che un gruppo di genitori di Imola, nell’aprile del 1980, inviò addirittura un esposto pubblico agli allora Ministri delle Poste e Telecomunicazioni e della Pubblica Istruzione. Tale atteggiamento, viziato da una profonda ignoranza del cartone animato che invece esaltava in maniera chiara sentimenti quali l’amicizia, la collaborazione, la lotta del bene contro il male, ebbe come conseguenza la rinuncia, da parte della Rai, a programmare ancora serie robotiche. Queste trovarono così terreno fertile nelle allora nascenti tv private che, proprio sui cartoni animati giapponesi, costruirono buona parte del loro successo.



    Goldrake però aveva ormai fatto breccia nel cuore dei telespettatori diventando l’icona di milioni di ragazzi. Un mito accresciuto dal fatto che, per problemi legati ai diritti, le puntate della serie televisiva non furono mai trasposte su Vhs ufficiali e, ad un certo punto, cessarono di essere trasmesse anche dalle tv locali.

    La notizia della pubblicazione in Dvd dell’intera serie televisiva (compresi tre episodi mai andati in onda sulla Rai) da parte di d/visual assume dunque un sapore del tutto particolare perché, dopo quasi trent’anni di attesa, tutti gli appassionati possono riscoprire emozioni e sensazioni che il tempo non è mai riuscito a cancellare. La Special Edition di Ufo Robot Goldrake è caratterizzata da materiale video completamente rimasterizzato e ripulito alla fonte con un processo tecnologicamente all’avanguardia che ha saputo ridonare alle pellicole originali una nuova vita. Analoga cura è stata riservata al doppiaggio, rivisto e integrato in alcuni passaggi per produrre un lavoro di traduzione corretto e privo di incongruenze. Le voci sono ancora quelle storiche e straordinarie di Romano Malaspina/Actarus e Rosalinda Galli/Venusia cui si affiancano, tra le altre, quelle nuove dei bravissimi Oliviero Dinelli/Rigel e Gil Baroni/Boss. Senza dimenticare ovviamente le sigle originali (“Ufo Robot”, “Shooting Star” e “Goldrake”) firmate da Vince Tempera e Luigi Alberelli che all’epoca scalarono l’Hit Parade superando canzoni immortali come “Stayin’ Alive” dei Bee Gees o “Generale” di Francesco De Gregori. Un’edizione davvero speciale da tutti i punti di vista quindi, capace di restituire finalmente agli appassionati una serie che ha profondamente segnato l’immaginario di un’intera generazione e che, si racconta, potrebbe essere nuovamente trasmessa anche in televisione. Chissà, magari proprio l’anno prossimo in occasione dei trent’anni di Goldrake in Italia.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ricordo tutto come se fosse ieri,sigh...che bello!Acquistai anche il 33 giri della colonna sonora...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    214
    Oltre hai 45 giri ho sempre anche alcuni filmini super 8
    TV: Panasonic TX-55ZF800E - VPR: Epson EH-TW6700 - Schermo: Screen Int. Ellipse microforato - Ampli: Denon AVR-X4200 - Ampli Stereo McIntosh MA7900G - Lettori: Marantz KI Pearl Light, Oppo UPD 203 - Sony PS4/3 - Diffusori: B&W 803S, HTM7, LM1, ASW650 - Giradischi: Techinics SL1200MKII, Techinics SL1015, Rega RP3 - Pre Phono Trichord Diablo - Decoder: Sky Q.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    aspettavo con ansia l'EDIZIONE TOTALE DEFINITIVA e finalmente è arrivata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Io avevo acquistato un confanetto con una specie di sunto dell'intera serie (audio dts rimasterizzato...).

    Ho visto il sito della d-visual: ho letto qualcosa in merito, ma finora ho visto che l'uscita di sti benedetti dvd è stata rimandata da tempo immemore, e l'ultima volta è stato pochi giorni fa (uscita prevista 11 maggio).

    IO in giro non l'ho ancora visto : la domanda sorge spontanea... ma è uscito sto dvd o no?
    Se l'hai già preso, dove?

    Le tracce audio sono in 5.1 o in 2.0? (il sito non lo chiarisce...).
    Quasi desaparecido... quasi .

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73
    Puoi comprarlo in qualsiasi fumetteria o sullo store della D/Visual in internet.
    Mmmmm.

    Non è che lavori per la D-visual ?
    Quasi desaparecido... quasi .

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Ciao VECCHI , il primo DVD di GOLDRAKE l'ho preso ieri in fumetteria, e oggi gli è già anche arrivato il DVD N°2.
    Io abito a Cuneo, non proprio una metropoli, quindi se l'ho trovato io in questo posto dimenticato da Dio, chi abita in un grosso centro non avrà problemi a reperirlo.
    Per quanto riguarda l'audio, mi spiace ma SOLO 2.0 .
    Dopo un po' comunque uno ci pensa e, visto che è stato trasmesso nel '75, il 5.1 forse avrebbe rovinato il fascino, rendendolo troppo attuale; IMHO va benissimo così.

    P.S. purtroppo non lavoro alla D/Visual, altrimenti avrei già fatto uscire tutte le serie del MAESTRO a furia di calci in C**O .


    Ciauzzzzzzzzzzzzzzzzz

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73
    P.S. purtroppo non lavoro alla D/Visual, altrimenti avrei già fatto uscire tutte le serie del MAESTRO a furia di calci in C**O .


    Quoto !!
    Quasi desaparecido... quasi .

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164
    Guardate qui: http://www.youtube.com/watch?v=Rkubo7pKooM


    qui : http://www.youtube.com/watch?v=IQcFf...elated&search=


    Il sito: http://www.theufo.net


    Non so se qui se ne è gia parlato, comunque credo sia una iniziativa fantastica, vedremo cosa accade.
    Alex
    Firma rimossa (punto 5c del regolamento)

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    23
    bellissima notizia.....sto giusto istruendo i miei figli su Goldrake, altrimenti mi ritrovo per casa solo Winx e mi cadono le balle..

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    cap stiamo invecchiando amico mio...
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Io ho ancora i brividi lungo la schiena quando sento la sigla finale, "Shooting Star", mi piace un botto, molto pù della pur bella sigla l'apertura. Certo, però, che ho visto i prezzi dei DVD e mi ha preso un coccolone...un bel pacco di soldi per una manciata di episodi...francamente non so se il gioco valga la candela, magari a rivederli adesso resto deluso (ammettiamolo, per l'epoca erano fatti davvero bene, ma metterli adesso a fianco di una Principessa Mononoke o di un Vampire Hunter D: Bloodlust...)...e poi c'è il solito problema del 4:3...adesso mi prende una shock anafilattico a vedermi qualcosa in quel formato e l'idea di un Goldrake "ciccione" spalmato su 16:9 non m'ispira proprio...

    Forse mi prenderò il primo DVD, tanto per vedere che effetto mi fa (ma quasi quasi sarei più tentato da Daitarn 3, che è sempre stato uno dei miei miti dell'epoca e che ha pure una trentina di episodi in meno...).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •