Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    665

    SCANDALO FOX-BRAVEHEART


    Salve ragazzi,
    possibile che qualcuno di voi sia già a conoscenza di quello che sto x dirvi....cmq voglio farvi presente quanto di seguito affinchè non cadiate nella mia stessa situazione.

    Possiedo da circa 4 anni il film in oggetto; audio in dd5.1 edizione doppio disco.

    Ieri mattina vado da casam******o e vedo sullo scaffale le edizioni deluxe doppio disco di Braveheart e Man on fire.

    Entrambe le edizioni sono molto rifinite a livello cartaceo ed evidenziano l'audio in DTS.....ora, essendo appasionato di questo mondo non sapevo fosse uscita un edizione italiana di Braveheart in DTS e non ho esitato nell'acquistare i 2 titoli sopraindicati.

    Torno a casa, scarto l'edizione di Braveheart e cosa trovo?????
    La STESSA, IDENTICA EDIZIONE già in mio possesso da circa 4 anni!!!!

    NIENTE audio in DTS!
    Stessi extra!
    Nulla di nuovo rispetto all'edizione precedente!!!

    Tornerò domenica prox allo store e cercherò di farmelo cambiare.

    Ciao a tutti.

    ps.nessun problema con Man on fire.

    Gian Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    ...di questo film, aspetto l'HD-DVD...
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bresso (Mi)
    Messaggi
    263
    Scusa Gian Luca, ma la fretta di acquistare porta poi a ritrovarsi le fregature.
    se leggevi questo 3ad
    ................................. del 2005!
    ciao
    Max
    Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile (Grunf)
    Il mio Impianto

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    665
    Grazie MAX,
    ma ormai la frittata è fatta, cmq la FOX è scandalosa!!!

    Questa è truffa bella e buona.


  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Mi hanno regalato braveheart, immagino sia l'edizione di cui si parla visto che c'è la dicitura DTS ma il DTS non c'è.

    Io più che la mancanza dell'audio DTS noto che (almeno i primi minuti) la pellicola è ZOZZA. Sembra un film in quarta visione, ma porca miseria?!

    Ma si vergognino.

    Ciao
    A

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    ...più che la mancanza dell'audio DTS noto che (almeno i primi minuti) la pellicola è ZOZZA. Sembra un film in quarta visione, ma porca miseria?!
    Straquoto...! Confermo tutto cio'.... oltretutto mi sembra (vado a memoria) che il film fosse indecentemente "tagliato" nell'aspect ratio originale e confezionato in un orrendo 2:35 letterboxato?

    Ad ogni modo confermo, che deluso nei primi minuti dell'orripilante qualita' video, l'ho levato senza vedere se fosse cosi lungo tutta la durata del film.... ..

    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Scusate, incuriosito da questo dilagante fervore verso il DTS, ho voluto informarmi meglio, e giusto su wikipedia ho trovato questo stralcio:

    In the consumer (home-theater) market, AC-3 and DTS are closer in terms of audio performance. When the DTS audiotrack is encoded at its highest legal bitrate (1.5 MBps), most technical experts regard DTS as achieving perceptual transparency (i.e. indistinguishable to the uncoded-source in a double-blind test.) At AC-3's maximum bitrate of 640 Kbps, Dolby claims similar transparency. However, the DVD format limits AC-3 audiotracks to 448 Kbps, and some publishers limit the AC-3 bitrate further (to 384 Kbps.) Even at 448 Kbps, (DVD) AC-3 operates at a higher bitrate than theatrical (35 mm movie) AC-3, therefore a properly-equipped home-theater already achieves surround sound superior to a cinema AC-3 installation. Likewise, DTS-audio on movie DVDs is commonly encoded at a reduced bitrate, allowing a single title to fit multiple 5.1 soundtracks (AC-3 + DTS.) At this reduced rate (769 Kbps), DTS no longer retains audio-transparency.

    In pratica si dice che DTS e AC-3 potenzialmente sono identici, ovvero alla loro massima qualità raggiungono la perfezione audio, con scale di grigio negli scenari reali, dove entrambi vengono maggiormente compressi. Generalmente al 50% e 30%, percui sembrerebbe pacifico che in queste situazioni standard sia in realtà preferibile la soluzione Dolby (compressione di un terzo rispetto alla metà).

    Ora, mi spiegate perchè andate così tanto dietro a questo "DTS", peraltro senza neppure preoccuparvi di ciò che REALMENTE conta, ovvero il bitrate audio?
    Non è un domanda retorica, sono serio, magari c'è qualcosa che mi sfugge.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    ... sono serio, magari c'è qualcosa che mi sfugge.
    ....forse l'O.T. ? (Off Topic)
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    Mah, in tutti i film che possiedo il DTS ha maggior "trasparenza" e "pulizia" e cosa comune in tutti i film, maggior controllo sulle basse frequenze, poi, ovvio ci sono film in Dolby che son mixati meglio di tanti in DTS, ad ex. STAR WARS episode 1 & 2.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    Ragazzi,
    siete pericolosamente OT...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •