|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Masterizzatori LightScribe
-
24-02-2007, 18:40 #16
Originariamente scritto da ontheair
(ma dovrebbe esserci)
Paolo
p.s. rimaniamo in attesa delle tue impressioni. Se mi posso permettere, io con la mia stampante (epson r320) ho ottenuto dei risultati eccellenti, sia per la qualità di stampa che per l'effetto perfetto sul supporto (sembra stampato in originale!)Lg 55EC930V- XBOX ONE
Sorridi al prossimo, potresti essere tu!
-
25-02-2007, 09:17 #17
Originariamente scritto da maestropaolino
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
25-02-2007, 13:39 #18
@maestropaolino
non metto in dubbio la qualità delle stampe con inkjet! E la differenza la sapevamo, come ha ben precisato charger.
Semplicemente, visto che c'era un'offerta a 39 eurini, e comunque dovevo cambiare il masterizzatore, ho pensato di prenderne uno con anche la possibilità di incidere su lightscribe. Se poi la cosa risulterà "indecente", potrò comunque comprare supporti DVD printable e farli con la stampante (tra l'altro devo comprarne una nuova a breve per casa, e ovviamente ne prenderò una che può stampare su DVD, tanto ormai i prezzi son scesi).Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
25-02-2007, 19:58 #19
Originariamente scritto da ontheair
Se così fosse stato chiedo venia, non era mia intenzione.
Solamente ero, e sono, curioso di vedere e capire le differenze tra le due tecnologie, dato che mi hanno lasciato nell'indecisione fino all'acquisto della mia stampante (la mia prima stampante in grado di stampare direttamente su cd/dvd).
PaoloLg 55EC930V- XBOX ONE
Sorridi al prossimo, potresti essere tu!
-
26-02-2007, 18:59 #20
ma no figurati! Anche altri amici che hanno la stampante adatta per i DVD printable ne parlano benissimo, ed infatti mi appresterò a prenderne una per casa (appena riesco a sistemare l'ufficietto dentro casa
). Solo che dovevo cambiare masterizzatore, e 39euro erano un'ottima scusa per prenderne uno con tecnologia lightscribe. Se poi il signor HP si decidesse di mettere in commercio anche i DVD lightscribe a colori, allora si che si potrà fare veramente una prova comparata. Al momento, penso che il risultato potrà essere molto simile ai DVD presi a noleggio (quelli monocromatici, sfondo bronzo)
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione