Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    Notte Prima Degli Esami


    Ragazzi, lasciate perdere le solite americanate e fiondatevi in videoteca a predere questo film!!!!

    Uno stupendo tuffo nel passato, per chi ha la mia età (37) e si è quindi diplomato alla fine degli anni '80.

    Divertente, frizzante (anche se mi rendo conto che a molti potrebbe risultare banale e già visto)................lo consiglio caldamente, uno dei migliori film (del genere) degli ultimi anni

    Indicato per una simpatica e spensierata serata nel ricordo dei migliori anni della nostra vita.

    Video: molto buono
    Audio: molto buono

    voto: 7 e 1/2
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Antonio1969
    Indicato per una simpatica e spensierata serata nel ricordo dei migliori anni della nostra vita.
    Visto ieri sera. Molto gradevole, praticamente tagliato su misura per quelli della nostra età (io sono a 38).

    Qualche risata ed anche un po' di magone al pensiero di quegli anni...

    Anche i vestiti.. le pettinature, la musica...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Io sono a 43....
    che dite, va bene lo stesso?

    Comunque si tratta di un film che avevo già pensato di noleggiare.
    Mi sa tanto che provvederò entro il fine settimana.

    Ciao
    Massimiliano

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    Io sono a 43....
    che dite, va bene lo stesso?
    Ma certo...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    visto lo scorso week end
    Un film simpatico, recitato anche bene, Faletti su tutti.
    qualità audio video nella media
    Unico rimprovero: hanno toppato alla grande la colonna sonora!!
    Final Countdown degli Europe e Wild Boys dei Duran Duran sono precedenti di parecchio al 1989 (anno in cui si svolge il film), durante il film avevo notato anche altri anacronismi musicali, ma ora non li ricordo più
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Il film è gradevole, ma pieno di incongruenze.
    A parte quelle "musicali" citate da spidertex, ve ne segnalo altre due:
    1) la madre del "professore cattivo" (Faletti), che sembra una sua coetanea (o quasi)...
    2) il "professore cattivo" (sempre Faletti) che dice "di avere fatto il '68". Essendo però il film ambientato nel 1989, e quindi a ventun' anni di distanza dal mitico 1968, ed ipotizzando che Faletti avesse allora vent' anni, venti (gli anni di Faletti nel '68) più ventuno (gli anni trascorsi dal '68 all' '89) fà quarantuno...
    FALETTI QUARANTUN'ANNI? CON QUELLA FACCIA?

    Ciao
    Massimiliano

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    ...volendo esagerare, uno dei tanti esempi di "pressappochismo" all'italiana (forse il peggiore tra i difetti nazionali...)

    Ariciao
    Massimiliano

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    199
    E' vero!!! Qualche anacronismo c'è, però il film scorre bene e fa rimpiangere a tutti noi gli anni più belli della nostra vita!!!
    Per l'età della mamma di Faletti credo che sia tutto dipeso dal fatto
    Spoiler:
    che si era innamorata di quel suo coetaneo collega di ballo e quindi era più credibile, come storia, a 60/65 anni che non a 80/85
    Vpr Panasonic PTAE-900, telo Sop Vision, ampli Denon AVR1907, Dvd Sony PS3, Vcr Ficher FVH-P990K, Sub Focal Cub 2, Diffusori Focal Sib, Decoder Telesystem TS7800HD

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Ci sono altri anacronismi simpatici:

    si vede un'auto con la targa nuova (nell' 89 non c'erano le alfanumeriche)
    in un cortile un ragazzo gioca con la maglia dell' inter del...2002!!

    Comunque il film e' davvero carino.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Visto ieri sera e pur essendo un film molto approssimativo è riuscito a farmi divertire e a farmi scappare qualche lacrimone nostalgico nel ricordo di quegli anni.

    E' film che emoziona parecchio e quindi nonostante le tante lacune è un film da vedere e per la fascia di età 35-45 il film diventa imperdibile.

    Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Gli svarioni ci sono tutti, ma per un 38ne come me è stato come guardarsi allo specchio.
    Godibilissimo.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Non per fare il pignolo, ma secondo me costumi e musica sono perfettamente sicronizzati, e' il 1989 che non c'entra nulla.
    Quell'abbigliamento (best company, capelli cotonati etc) comincio' ad essere out dall'85-86.
    Ecco, il film sarebbe stato perfetto se fosse stato ambientato nell'85

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464

    In effetti sembra più ambientato nell'85 che nell'89 (in quei 4 anni sono cambiate tante cose), però l'incongruenza maggiore è che in quel periodo non c'era mica la stessa libertà sessuale che si vede nel film (non so voi, ma io facevo una fatica boia anche solo per dare una sbirciatina.... )

    P.S.: questo è un forum di 38enni, eh?
    Plasma Panasonic 42PX60EH - DVD Recorder Panasonic DMR-EX75 - Ampli Panasonic SA-XR57 - My Sky HD Pace - Telecomando Logitech Harmony One


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •