Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Vanilla Sky

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Vanilla Sky




    Erano anni che lo avevo lì. Il DVD.
    Lo vedo o no?
    Mi dicevano che è palloso.
    Mi dicevano che è bellissimo.
    Mi dicevano che alla fine non sai cosa pensare.

    Beh, l'ho visto.

    Un grande film, a mio modo di vedere. Ti tiene con il fiato sospeso fino all'ultimo fotogramma. A 3/4 del film non sai più cosa pensare, dove è il protagonista, cosa è vero e cosa no.
    E' la vera rivincita del subconscio sulla mente lucida.
    Bella l'idea, ben realizzata, con la regia di Cameron Crowe che forse è un po' lenta in un paio di punti ma per il resto la giudico ottima.

    Belle le inquadrature di New York.
    Grande idea la scena iniziale con New York deserta e Times Square vuota.

    Fantastico secondo me l'ultimo fotogramma.

    Cruise troppo troppo sorridente, ma meglio dopo l'incidente.
    Cameron Diaz ottima. Non mi piace, se non nei ruoli leggeri, ma ammetto che è stata brava veramente.
    Penelope Cruz bella ma secondo me sempre troppo "spanish". Comunque discreta.


    Qualità audio: molto buona.
    Qualità video: buona.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    che dire...bel film per un remake di un film spagnolo se non ricordo male Abre los ojos di Amenebar e con Penelope Cruz del 1997!

    Per i miei gusti personali un po' troppo "mortuario"

    ciao

    igor
    ps: ancora non ho confidenza con la mia condizione di mortale
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da igor
    ps: ancora non ho confidenza con la mia condizione di mortale

    Pensa che a me, più che la questione della "Life Extension", mi ha intrigato e spaventato la storia del "Lucid Dream", che trovo alienante al massimo.

    Bella idea, però, ribadisco. In particolare questa.

    Del film spagnolo che citi purtroppo non so nulla.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    .....

    Erano anni che lo avevo lì. Il DVD.
    Lo vedo o no?

    ......

    Beh, l'ho visto.

    ......
    Stessa cosa ! Solo che a differenza di Te ..... ancora non ho avuto il "coraggio" di caricarlo ....

    Bhe ... quando torno ci provo !!

    Qualita' video ..... da quello che ricordo, avendolo caricato e facendo un rapido zapping tra i capitoli ... mi era sembrato bello granuloso ....
    Forse ricordo male... o si aggiusta lungo lo svolgimento ....

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    i miei ricordi a riguardo del video combaciano con i tuoi e non mi pare migliorare nel corso del film

    ciao

    igor
    ps: nemmeno io so nulla del film spagnolo, mi ricordo solo che Vanilla Sky è un remake come lo è The Others con la Kidman però quella volta Amenabar dirige entrambi sempre se non ricordo male
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da igor
    .....è un remake come lo è The Others con la Kidman però quella volta Amenabar dirige entrambi sempre se non ricordo male
    OT On
    A me The Others ha fatto ricordare in pieno Voices, Presenze con David Hammings.
    Non so se si sono ispirati a questo, fatto sta che le trame sono quasi identiche
    OT Off

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    The others è originale, non è un remake.
    Alejandro Amenábar ha diretto anche "Abre los ojos " (in Italia "Apri gli occhi") da cui poi "Vanilla sky" , remake ottimo secondo me, forse meglio dell'originale.
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    The others è originale, non è un remake.....
    Guardati Voices, Presenze .... poi ne riparliamo di quanto e' "originale" The Others ......

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    remake ottimo secondo me, forse meglio dell'originale
    Per me no, meglio l'originale, tutto un altro "pathos", con un'ambientazione azzeccatissima a Madrid.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Guardati Voices
    magari l'ha copiato, ma non è un remake "ufficiale"...

    non trovo questo film, altre info?
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    .......

    non trovo questo film, altre info?
    Lo so ... in DVD non e' mai uscito .....

    1973 con David Hemmings

    http://www.imdb.com/title/tt0070888/

    Lo vidi a cinema, poi lo registrai anni dopo su VHS da Rete4.
    2 Anni dopo lo trasmise piu' volte TVR Voxson ......
    Da allora si sono perse le traccie ....
    A me piacque molto, anche per la novita' del fatto che solo alla fine si rendono conto di come stanno veramente le cose .....

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Scusate errore mio pensavo che The Others fosse un suo remake hollywoodiano di un suo precedente film invece è solo un film hollywoodiano!

    Comunque sulla falsariga di The Others ce ne sono parecchi di film, Il Sesto Senso? oppure Jacob's Ladder? il Voices di cui parla Highlander?

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Tutti OT?

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880

    Di questo film ho la fortuna di possedere sia l'originale ("Apri gli occhi", di Amenabar, girato in Spagna) che il remake ("Vanilla Sky", appunto).
    Ricordo distintamente di avere apprezzato di più quest'ultimo, forse perchè ormai conoscevo sia la trama che la "sorpresa" finale del film (ho visto prima Vanilla Sky).
    Invertendo l'ordine delle visioni, chissa'...

    Ciao
    Massimiliano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •