Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393

    le riedizioni : si o no?


    Ho appena visto IL FUGGITIVO S.E. : devo dire che non c'era modo migliore per buttare i propri soldi.
    Il video è praticamente identico alla prima edizione, l'audio italiano "5.1 U" è un Surround solo leggermente più chiaro e definito rispetto al vecchio surround della prima edizione, impossibile da paragonare alla bellissima colonna inglese.
    Qualche misero extra in più non giustifica il riacquisto di un titolo, per questo andrò coi piedi di piombo con queste riedizioni.
    Sul discorso SuperBit : ho acquistato solo IL DESTINO DI UN CAVALIERE e mi pare buono, certo l'inglese surround e il dts "a metà" potevano risparmiarselo con un simile costo.
    Che ne dite ?
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Secondo me dipende

    Dipende dalla riedizione.
    Io ad es. avevo l'edizione standard di Nightmare Before Cristmas e ho comprato la sucessiva riedizione.
    Audio e video identici, ma una quantità di contenuti extra tali da giustificare abbondantemente il riacquisto.
    Se un film ti è piaciuto talmente tanto da giustificare un approfondimento che non era presente nella prima edizione (nel caso specifico c'era solo il film senza manco l'onnipresente trailer), ben venga una riedizione.
    Certo sarebbe bello che i dvd uscissero già completi fin dalla prima edizione, ma qui entriamo in altre spinose questioni......

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    Fino ad ora

    l'unica esperienza l'ho avuta con the rock, non voglio sembrare
    il solito "bastian contrario", ma per me era migliore la prima,
    almeno per quanto riguarda la sezione video, srà magari perchè la prima edizione era su duel lati, ma io ho rivenduto la nuova e tenuta la vecchia. L'audio anche se in d.d. non ha un tale miglioramneto dalla vecchia d.s. tale da giustificare il riacquisto.
    Speriamo e vedremo sti Superbit.
    Ciao
    Enzo.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    La mia unica esperienza in fatto di riedizioni e' stata positiva,non ho resistito a vendere la vecchia edizione della Mummia per la nuova Ultimate edition,che oltre ad una mole non indifferente di extra contiene un ottima traccia dts e ha mantenuto l'ottimo video.Questa,mi e' sembrata una delle poche riedizioni degne di nota,le altre finora uscite non mi hanno entusiasmato al punto di riacquistarle.Comunque non mi sembra una politica molto corretta fare uscire subito delle edizioni scadenti e poco dopo riproporle "superaccessoriate".

    Ciao Simone

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    se ci mettiamo a parlare

    della politica delle major, allora c'è da ridere
    Io ho una videoteca, mi fanno pagare i titoli da noleggio in dvd cira 70/75 euro + iva, e poi mandano fuori a 20 euro lo stesso titolo da vendita, però con l'audio in dts inserti speciali e chi più ne ha più ne metta!! Vedi tu.
    Ciao
    Enzo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936

    Caro Enzo, ti capisco benissimo, anche un mio amico qui a Chiavari (GE) ha una videoteca, e quando mi ha fatto vedere la fattura della VHS a noleggio di Heat, circa quattro o cinque anni fa, rimasi sconvolto...l'importo era di £ 160.000 ; e anche per la vendita il discorso non cambia, mi dice che il margine e' veramente basso .
    Speriamo in un futuro piu' roseo...

    Ciao Simone


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •