|
|
Risultati da 1 a 15 di 50
Discussione: DVD usa e getta
-
05-05-2006, 21:43 #1
DVD usa e getta
Immagino che questa notizia non colga di sorpresa molti di voi, già nei mesi scorsi si era parlato di questi DVD che si autodistruggono entro 48 ore dall'apertura della confezione. Ora, a quanto pare, si parte con il lancio in Italia. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano gli utenti di questo forum, i quali dovrebbero costituire un significativo campione degli acquirenti tipo.
Da parte mia faccio queste riflessioni. Al momento chi vuole gustare un buon film, e possiede almeno un lettore DVD in casa, ha queste 3 opzioni:
A) Andare al cinema al momento della sua uscita nelle sale:
PRO La magia del Cinema; Non si attende l'uscita del DVD.
CONTRO Costo elevato per una singola visione.
B) Noleggiare il DVD:
PRO Basso costo (anche se per una sola visione);
CONTRO Lo si vede dopo alcuni mesi dalla sua uscita nelle sale; Non
c'e' la magia del Cinema (*).
C) Acquistare il DVD:
PRO Costo mediamente inferiore a quello del Cinema (se lo si vede in
più persone); Lo si può rivedere quante volte si vuole; Si ha il piacere
di possedere l'oggetto.
CONTRO Costo superiore a quello del noleggio; Lo si vede dopo alcuni
mesi dalla sua uscita nelle sale; Non c'e' la magia del Cinema (*).
(*) So che non tutti saranno d'accordo su questo punto ma permettetemi in questo contesto di considerare la visione di un film in una buona sala cinematografica un'esperienza più coinvolgente delle visione con un pur buono impianto HT.
Con il DVD usa e getta (a 9 Euro, come sembra sia il prezzo annunciato) si andrebbe ad aggiungere una quarta opzione che avrebbe un solo PRO (l'uscita in contemporanea con le sale) e molti CONTRO (Lo si può vedere solo 1-2 volte e comunque nell'arco delle 48 ore; Costo superiore a quello del noleggio ed ormai pari a quello di vendita dei DVD a catalogo; Non c'e' la magia del Cinema).
Forse l'ho fatta troppo lunga, il succo del discorso è che molto difficilmente chi sta lanciando questo prodotto vedrà i miei 9 Euro.
E voi cosa ne pensate?
Ciao, Marcello
-
05-05-2006, 23:00 #2
Originariamente scritto da Toro Seduto
Il dvd mi piace collezionarlo e rivederlo se ne ho voglia.
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
05-05-2006, 23:05 #3
credo che un altro CONTRO che non hai indicato è la completa mancanza degli extra, motivo in + per non farmi interessare a questo tipo di prodotto oltre a quelli già elencati
TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R
-
05-05-2006, 23:22 #4
Se lo tengono
-
06-05-2006, 11:30 #5
Ma io comunque la vedo come un'alternativa buona per chi ovviamente non ha la possibilità economica o tempo per andare al cinema, a patto che esca in contemporanea e con caratteristiche audio/video "buone" e poi penso che cosi debellerebbero quasi certamente la pirateria.
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
06-05-2006, 11:39 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
il prezzo di 9€ può essere giustificato solo se l'uscita in DVD si ha nel giro di una / due settimane dall'uscita al cinema.
non penso sia possibile una cosa immediata.. anche per motivi di pirateria...
certo che se con 9€ puoi pendere il film, guardartelo con gli amici a casa.. praticamente in contemporanea con l'uscita al cinema.. al cosa può essere allettante.. almeno per quei film che non meritano di essere visti al cinema (tanti...) e che cmq non ci interessa comprarli..
è un "noleggio" in contemporanea col cinema.. chissà.. può decollare... a scapito naturalmente delle proiezioni in sala (già in crisi.. vista l'esagerazioen di pubblicità costretti a proiettare).
o magari il tutto aiuterà i cinema a rilegarsi una fetta di mercato + specifica, selezioanndo le pellicole, la qualità dei supporti e del cinema stesso...
vedremo.Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
06-05-2006, 11:44 #7
Una c@g@t@ abnorme....
-
06-05-2006, 12:21 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 115
se l'uscita del dvd usa e getta è quasi contemporanea a quella cinematografica ok, altrimenti se lo tengano
-
06-05-2006, 13:27 #9
La contemporaneità con l'uscita nelle sale potrebbe essere l'unico punto a favore di questa iniziativa.
Dal mio punto di vista risulta solo troppo alto il prezzo. A mio avviso con un prezzo di 5 euro avrebbero riscosso maggiore successo... e forse sarebbe stato un deterrente per la pirateria molto incisivo.
ciao
-
06-05-2006, 14:44 #10
A 9 euro se lo tengono anche se in contemporanea all'uscita nelle sale..tanto se un film mi interessa lo vado a vedere al cinema, se non ho tempo per andare al cinema non ho tempo nemmeno per il loro disco, se non mi interessa subito posso aspettare e noleggiarmelo e/o comprarmelo poi...
Forse a 5 euro, se in contemporanea all'uscita nelle sale, qualche volta potrei fare anche locon gli amici...
-
06-05-2006, 15:08 #11
Originariamente scritto da gnakkiti
........addirittura una volta mi raccontava un amico che nel film si sono viste teste di gente che si alzava per andare in bagno
........proprio per vederseli in prima visione
na schifezza.
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
06-05-2006, 15:35 #12
Poichè sono abituato a pensare male, mi viene in mente che in questo modo ne trarrà vantaggio la pirateria:
- regolare acquisto del DVD senza alcun rischio di fare le riprese nella sala
- messa in commercio delle copie (di ottima qualità) invece della schifezza in DiVX
E non mi si venga a dire che sarà impossibile copiarli, purtroppo è una dichiarazione che ho sentito fare tantissime volte.
Davvero una bella trovata.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-05-2006, 16:54 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 43
per arginare la pirateria sarebbe il caso di dimezzare il costo dei dvd, voi che dite? E' vero che dopo qualche mese dall'uscita il prezzo si dimezza attorno ai 10 euro però se uno vuole prenderlo subito meno di 20 euro nn spende e son parecchi soldi.
-
06-05-2006, 18:11 #14
Originariamente scritto da nordata
Avremmo immediatamente in vendita sui lenzuoli in strada non già le copie pessime con le teste degli spettatori in sala ma copie perfette dei DVD originali, e non basterebbe abbassare il prezzo dai 9 Euro attuali: per ovvi motivi non si può battere la pirateria sul piano del prezzo.
Ciao, Marcello.
-
06-05-2006, 18:40 #15
Non sono d'accordo.
A mio avviso solo sul piano del prezzo si può battere la pirateria (oltre che sul piano dell'etica e dell'onestà, ma questo è un altro discorso)
Un dvd di tal fatta a 5 euro. Bene. Il pirata te lo dovrebbe proporre a 2-3 euro. diminuisce il suo margine e la tua convenienza. Secondo me ti invoglia alla legalità. Ecco perchè dico che 9 euro è troppo. Il pirata te lo propone a 5 e non dura 48 ore...
ciao