Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Citazione Originariamente scritto da Cosmopavone
    Hai mai seguito qualcuna delle serie tv prodotte negli ultimi anni,
    chesso' Lost, Rome, o anche Csi, St Enterprise e piu' che ha piu' ne metta?
    In generale non mi piacciono le serieTV, ma se proprio vogliamo trovarne qualcuna degli ultimi anni che mi ha addirittura spinto nell'acquisto del BOX-DVD, allora "BAND OF BROTHERS" e' qualcosa di grandioso... sembra di vedere un film in tante puntate dato che segue un filo logico-sequenziale tratto da un "evento vero" .
    L'unica serie (IMHO) prodotta negli ultimi anni che mi sia piaciuta, non a caso c'e' la produzione di due grandi del cinema (Spielberg-Zemeckis)

    Anche se devo ammettere che piu e piu volte, sono stato imbeccato da amici smanettoni di serieTV a vedere "24" , ma me la persi in TV... e non certo mi compro il cofanetto per poi magari rimanere deluso.


    In quanto invece a serie TV STORICHE, risiedono nella mia teca i miei MITI d'infanzia e guai a chi me li distrugge ...e sono: SPAZIO 1999(tutti e 4 i cofanetti), e "UFO" , tutte le stagioni (2 cofanetti).


    SCUSATE l'OT!


    PS: Pero' caro Cosmo il mio disappunto non era rivolto alle serie TV, ma quanto al fatto che Hollywood sta' ormai viaggiando verso quella direzione, ed IMHO non e' bello vedere che le grandi produzioni di FILM siano sempre piu' ristrette.
    Quando arriveremo a vedere anche al cinema le serieTV (e vedrete che ci arriveremo purtroppo), IMHO quella per me, (personalmente) sara' la fine del cinema... e forse anche del nostro Hobby per l'HT



    Ciao
    Gianni
    Ultima modifica di gian de bit; 23-03-2006 alle 15:21

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    In generale non mi piacciono le serieTV, ma se proprio vogliamo trovarne qualcuna degli ultimi anni che mi ha addirittura spinto nell'acquisto del BOX-DVD, allora "BAND OF BROTHERS" e' qualcosa di grandioso... sembra di vedere un film in tante puntate dato che segue un filo logico-sequenziale tratto da un "evento vero" .
    L'unica serie (IMHO) prodotta negli ultimi anni che mi sia piaciuta, non a caso c'e' la produzione di due grandi del cinema (Spielberg-Zemeckis)

    Anche se devo ammettere che piu e piu volte, sono stato imbeccato da amici smanettoni di serieTV a vedere "24" , ma me la persi in TV... e non certo mi compro il cofanetto per poi magari rimanere deluso.


    In quanto invece a serie TV STORICHE, risiedono nella mia teca i miei MITI d'infanzia e guai a chi me li distrugge ...e sono: SPAZIO 1999(tutti e 4 i cofanetti), e "UFO" , tutte le stagioni (2 cofanetti).


    SCUSATE l'OT!


    PS: Pero' caro Cosmo il mio disappunto non era rivolto alle serie TV, ma quanto al fatto che Hollywood sta' ormai viaggiando verso quella direzione, ed IMHO non e' bello vedere che le grandi produzioni di FILM siano sempre piu' ristrette.
    Quando arriveremo a vedere anche al cinema le serieTV (e vedrete che ci arriveremo purtroppo), IMHO quella per me, (personalmente) sara' la fine del cinema... e forse anche del nostro Hobby per l'HT



    Ciao
    Gianni

    Pero' Star Wars e' un discorso un po' a parte e una serie Tv (sempre che sia fatta bene, ma le premesse direi che ci sono) che ne spiega gli accadimenti tra i film non sarebbe davvero male
    C'e' gia' Clone Wars (in vendita anche in dvd), una serie animata (divisa in due) che spiega quello che succede tra episodio 2 e 3 (guerra dei cloni, iniziazione di anakin, rapimento del senatore, ecc. ecc.) ed e' davvero interessante, soprattutto la seconda parte.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Citazione Originariamente scritto da Cosmopavone
    St Enterprise


    Penso che la serie potrebbe anche essere interessante, ne
    dubito, però.
    Certo, 100 episodi

    Per quanto riguarda il discorso qualità, scomoderei di nuovo
    Battlestar Galactica 2003.

    Sicuramente la miglior fantascienza apparsa sugli schermi
    (di qualunque dimensione) del pianeta nel nuovo millennio.
    (forse Firefly per quello che si è visto, gli è alla pari in
    alcuni aspetti)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •