Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    con manga si intendono i fumetti giapponesi mentre con anime si intendono i cartoni animati (ok ho abbastanza generalizzato ma rende l'idea)

    molto spesso i cartoni animati sono tratti da manga di successo (Ken il guerriero, Dragon Ball, Lamù, Maison Ikkoku, Ranma 1/2, etc etc).
    a voolte da una serie si realizzano degli oav (original animation video) di poche puntate quando il manga ha un successo enorme si va a vere e proprie serie da centinaia di episodi (in giappone una serie è trasmessa 1 episodio alla settimana quindi serie come Ken, DB e Lamù sono state trasmesse per anni ed anni - 10 e rotti per Dragon Ball ad esempio)

    Ho generalizzato ma penso che basti per farsi un'idea
    magari se ne avrà voglia il nostro otaku ufficiale ataru risponderà in maniera più precisa.

    p.s. otaku è sempre un termine giappo con cui si indicano gli appassionati di manga ed animazione... in giappone ha una connotazione generalmente negativa mentre in italia ha assunto un signficato di appassionato "duro e puro"
    Ultima modifica di Guren; 04-03-2003 alle 12:25
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  2. #17
    Originariamente inviato da Guren
    [B]personalmente no penso che mi associerò all'iniziativa.
    Insomma parlandoci onestamente Gundam con il doppiaggio italiano era ridicolo
    Per carità, ma questa è un'inizitiva rivolta principalmente ai nostalgici, quindi è in quell'ottica che deve essere considerata. Poi cmq avrebbero l'altra metà degli interessati che griderebbe allo scandalo ("ET" docet)

    Ok è una serie della mia infanzia (ho 28 anni e sono riuscito a vederlo ) ma qualche anno fa riuscii a trovare le vhs e, a parte il pessimo stato e scarsa qualità audio/video, il doppiaggio mi ha lasciato davvero stranito...
    Eheh, accade più o meno con tutte le vecchie serie: hai mai rivisto/risentito "Il Grande Mazinga" o "Mazinga Z" o ancora "Star Blazers" (Corazzata Spaziale Yamato)... bè, mi nipote di 8 anni si è messo a ridere l'ultima volta che ho provato a fargli vedere ste vecchie glorie

    avrei preferito di gran lunga un progetto che prevedesse una completa riedizione del doppiaggio piuttosto che sentire nuovamente l'orrido doppiaggio italiano (la VID aveva badato al risparmio fin dall'inizio e quindi anche il doppiaggio è stato eseguito con gli standard dell'epoca).
    Bè... si tratta di un'operazione effettuata da un'associazione no-profit (almeno sulla carta), non penso che abbiano le capacità finanziare per affrontare un nuovo doppiaggio...

    Inoltre si parla di tutti i 43 episodi e non solo i 39 trasmessi in italia.... non avendo i diritti audio per questi episodi non capisco cosa si potrà sentire (la sunrise non ha certamente dato i diritti ad un'associazione culturale se non li ha mai dati ad altri).
    Li mettono la cosa su un piano diverso (il restauro... bla bla... operazione no profit... bla bla = diritti della siae+sunrise), ma questa domanda me la sono fatta anche io

    Per non parlare poi della facciata ipocrita del progetto... quanto credete passerà prima che i dvd siano disponibili in formato divx in rete oppure perchè l'amico dell'amico dell'amico del vicino di casa del compagno di corso all'università vi rimedi la copia ei dvd a prezzo "politico" ?
    Vabbè dai questo non c'entra niente In quest'ottica tutte le edizioni in DVD sono "ipocrite" visto che trovi in rete il DivX (o il DVD stesso) il giorno stesso dell'uscita sul mercato... se non prima (Vedi il caso "Lord of the Rings: The Two Towers")

    Io penso che sarebbe interessante procurarsi maggiori informazioni sull'iniziativa (esempio: per ovvie ragioni sarei molto curioso di conoscere il reale numero degli iscritti)

    Sciauz

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Semplicemente

    I manga sono i fumetti, gli anime sono invece le trasposizioni animate (non è detto che si faccia il fumetto e poi il film/serie o viceversa).

    Poi ci sono gli OAV che sono film/serie di animazione esclusivamente fatte per l'home video, generalmente a puntate.
    ..............ops sono stato battuto sul tempo mentro digitavo.....


    Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399
    ma scusa, allora i vari lungometraggi dello sudio ghibli non sono degli OAV?

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Direi di no

    Direi di no visto che....vado a memoria, sono usciti tutti al cinema. gli OAV sono destinati al mercato casalingo.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Grazie per aver risolto i miei dubbi

    Si trovano in dvd delle puntate di jeeg robot o di mazinga , mazinga z?
    Se si con quale qualità video e audio?

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    euroanime

    Vai su euroanime (leggi il link in questa discussione)

    Si trovano i dvd di mazinga z ma il costo è un pò proibitivo......dipende da quanto sei appassionato.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Originariamente inviato da er monnezza
    ma scusa, allora i vari lungometraggi dello sudio ghibli non sono degli OAV?
    no
    i lungometraggi Ghibli nascono per essere visti al cinema.
    in pratica devi associarli ai vari lavori Disney.

    Per noi è normale pensare di portare i bambini al cinema per fargli vedere il cartone disney... in giappone è normale andare al cinema per vedere l'ultimo film Ghibli (Princess Mononoke è stato a lungo il film con il maggiore incasso giapponese poi è stato scavalcato da Titanic che a sua volta è stato battuto da Sen to Chihiro no kamikakushi/Spirited Away/La città incantata (in uscita nei cinema italiani il 18 aprile )
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  9. #24
    Già, chissà quali

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Originariamente inviato da Dukefleed29


    Si trovano i dvd di mazinga z ma il costo è un pò proibitivo......dipende da quanto sei appassionato

    Ma sono solo in giapponese!!!

    Manco l'inglese conosco

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Magari i sottotitoli

    ....magari trovi qualcosa di sottotitolato in Italiano.

    E' dura la vita degli appassionati....infatti questa discussione verte proprio su questo non trovi?

    Non dirlo a me che avevo provato ad imparare il giapponese..... e sono pieno di vhs in giapponese!

    Dai... in inglese con i sottotitoli fai anche un pò di esercizio....

    Ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Appassionati

    Puoi sempre cercare degli appassionati che abbiano registrato le puntate dalla tv. In molti casi si tratta di vecchie registrazioni però è meglio di niente.

    Ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915

    E' dura la vita degli appassionati....infatti questa discussione verte proprio su questo non trovi?

    Non dirlo a me che avevo provato ad imparare il giapponese..... e sono pieno di vhs in giapponese!


    Guarda cosa ci portano a fare le nostre passioni....

    Intanto cercherò di farmi prestare da un amico ,Goldrake contro Mazinga ,anche se mi ha già avvertito della mediocre qualità audio e video.
    Ultima modifica di SleepyHollow; 06-03-2003 alle 18:20


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •