Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 57
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Ho visto già due volte questo bellissimo film nel giro di una settimana, e non vedo l'ora di riguardarlo una terza !

    Ne consiglio spassionatamente la visione e mi associo all'opinione di chi lo definisce un piccolo capolavoro : fantastico

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Ho visto anch'io il film in DVD.Molto bello.
    Sicuramente vincitore del rapporto piu' bel film / con il peggior titolo.



    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Anch'io lo giudico il miglior film del 2004 con il peggior titolo, potrei dire, di sempre.

    Gli va a ruota Crash, contatto fisico, per il 2005.
    Dal titolo può sembrare una boiata che parla di autoscontri, invece è un film bellissimo sulla paura di rapportarsi con gli altri.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    anche io lo amo visceralmente.....

    Carina anche la pubblicità della Winslet che dice: a 28 anni mi hanno cancellato la memoria....


    Poi quel finale aperto ti lascia così


    Jim Carrey sforna altra interpretazione da Oscar a livello di Truman Show


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Mi ha dato le stesse forti emozioni di "Vanilla Sky" ; solo a me ?

    Sti film qui che ti intrippano la testa fra realtà e simil realtà mi garbano di molto... ne avete altri da suggerirmi ?

    (essere john malcovich però non mi è piaciuto molto.... ma ho deciso di rivederlo a breve.)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    ... Sti film qui che ti intrippano la testa fra realtà e simil realtà mi garbano di molto... ne avete altri da suggerirmi ?
    Eternal Sunshine non l'ho ancora visto, ma mi avete troppo stuzzicato e lo vedrò.
    Altri sulla stessa frequenza: Donnie Darko (sicuramente l'avrai già visto) e Avalon, che personalmente adoro.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Incredibilmente Donnie Darko non l'ho ancora visto !
    Quando è uscito non ero molto "presente" e dal titolo l'ho confuso con un vecchio film con Al Pacino che avevo già visto

    Di Avalon invece non ne so proprio nulla : mi documento subito.

    Grazie per la segnalazione.

    Aspetto il tuo commento su Eternal Sunshine...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    Eternal Sunshine non l'ho ancora visto, ma mi avete troppo stuzzicato e lo vedrò.
    Altri sulla stessa frequenza: Donnie Darko (sicuramente l'avrai già visto) e Avalon, che personalmente adoro.

    avrei da segnalarti gli stessi due film, più il tredicesimo piano...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Quello l'ho visto...

    Anche Memento per certi versi ti prende un pò in giro il cervello...

    Però finora Vanilla Sky ed Eternal Sunshine mi hanno entusismato più degli altri.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    100
    Per chi cercasse un'altra interpretazione MAGISTRALE di Jim Carrey, consiglio vivamente anche: "Lemony Snicket - Una serie di sfortunati eventi"

    FANTASTICO JIM (e pernsare che all'inizio lo detestavo)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    297
    io "se mi lasci ti cancello" lo adoro, un grande film

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    L'ho visto e vi ringrazio per il suggerimento: mi è davvero piaciuto.
    Finalmente un Jim Carrey non "sopra le righe" come suo solito, ma che lascia spazio al film e agli altri interpreti.
    E alla fine ne guadagna anche lui e ne esce con una interpretazione ottima, facendo vibrare corde che non gli riconoscevo.
    Mi hanno stupito positivamente anche le protagoniste femminili Kate Winslet e Kirsten Dunst.

    Si, il titolo italiano è veramente fuorviante ....
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    ........

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    30
    ho cominciato a vederlo con mia moglie e dopo 10 minuti mi ha costretto a "ritirarmi" in cucina....cmq, splendido film, grande carrey....
    Fraber

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949

    Di Jim Carrey c'è anche da vedere The Majestic.

    E per quanto riguarda Vanilla sky/Tom Cruise, guarda anche Magnolia.

    Di intrippante ci sono molti film di David Lynch, come i contortissimi Mulholland Drive e Strade Perdute (Lost Highway).
    Ultima modifica di Kronk; 19-01-2006 alle 20:36


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •