Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 148
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    purtroppo...


    Maxi ha scritto:Credo sia assolutamente illegale, ma sono in buona fede
    Il punto è che buona fede o no, è proibito.
    E la legge non ammette ignoranza.
    Io i film li ho tutti orginali. Metto da parte i soldi e quando posso compro quello che più mi interessa. Noleggiare sinceramente non mi piace. Se non sei il primo a prendere quel determinato film, di sicuro ti trovi i dischi pieni di graffi e ditate!

  2. #17

    Re: purtroppo...

    Luke63 ha scritto:
    Il punto è che buona fede o no, è proibito.
    E la legge non ammette ignoranza.
    Io i film li ho tutti orginali. Metto da parte i soldi e quando posso compro quello che più mi interessa. Noleggiare sinceramente non mi piace. Se non sei il primo a prendere quel determinato film, di sicuro ti trovi i dischi pieni di graffi e ditate!
    La mia era solo una battuta, comunque siccome mi sta antipatica la SIAE io copio proprio per principio, anche la più infima stupidata!
    Ovvio che gli originali li compro anche io (no ho più di 250, quasi tutti limited o versioni particolari).

    Poco sopra ho scritto che i film li noleggio proprio perché riesco a prenderli per primo. E li noleggio perché sicuramente non potrei permettermi di comprarli tutti.

    COmunque il 3D era sui programmi e non sulla legalità o sulla moralità, altrimenti ci facciamo notte .

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714

    Re: Re: purtroppo...

    Maxi ha scritto:
    La mia era solo una battuta, comunque siccome mi sta antipatica la SIAE io copio proprio per principio, anche la più infima stupidata!

    E li noleggio perché sicuramente non potrei permettermi di comprarli tutti.

    .

    La SIAE sia sa, è un società a delinquere ( si può scrivere ? altrimenti cancellatelo)

    La 2° frase che hai detto invece è molto brutta, secondo me.
    Però non andiamo oltre visto che il thread tratta di programmi
    Il fine comunque non giustifica i mezzi

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Per fare un pò di chiarezza su un argomento sempre tormentato:

    E' LEGALE: noleggiare / comprare / farsi prestare dall'amico un DVD "NON PROTETTO" e farsene una copia personale, anche fisica. Quindi è legale l'utilizzo ad esempio di Shrink, che permette di comprimere il film o splittarlo su 2 DVD senza comprimerlo.

    E' ILLEGALE: copiare un film "SE" presenta un qualche tipo di protezione anticopia: Arcoos, CSS, Macrovision, ecc.
    E' infatto illegale l'uso di programmi quali AnyDVD, Decrypter, ecc. che permettono di eludere le protezioni.

    Se ovviamente tutti i DVD fossero protetti non se ne potrebbe copiare nessuno

    Questa almeno l'ultima versione del decreto che conosco... per i software PC e Videogames la cosa è un po' diversa, ma non ricordo bene la normativa e quindi non mi pronuncio...

    Tornando al problema esposto nel 3d, si tratta di errori dovuti alla protezione anticopia aggirabili ILLEGALMENTE con il programma che ho citato sopra.

    A ognuno le sue considerazioni e decisioni.

    Ciao
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Benwest ha scritto:

    A ognuno le sue considerazioni e decisioni.

    Ciao


    In pratica e' illegale modificare il firmware di un lettore da tavolo per leggere DVD area 1.
    In pratica e' illegale modificarlo per uscire in component >576p , causa macrovision.
    in pratica e' illegale ...

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Benwest ha scritto:
    Questa almeno l'ultima versione del decreto che conosco... per i software PC e Videogames la cosa è un po' diversa, ma non ricordo bene la normativa e quindi non mi pronuncio...
    Prima la legge era (in sintesi con parole mie):

    E' violazione ergo illegale ergo pirateria chiunque copia materiale protetto da diritti d'autore a scopo di lucro.

    Ciò significava che copiarsi DVD su hard disk o su altro supporto senza lo scopo di guadagnarci tecnicamente era legale (figuriamoci per l'argomento in discussione)

    Ora, grazie ad Urbani, la legge è cambiata sostituita in un semplicissimo termine italiano;

    E' violazione ergo illegale ergo pirateria chiunque copia materiale protetto da diritti d'autore a scopo di profitto.

    Come ci può immaginare lo "spettro di competenza del profitto" è mooolto più ampio di quello a scopo di lucro. Per l'argomento in discussione, se tu rippi un DVD a noleggio per vedertelo con calma in giorni successivi tecnicamente ne hai un profitto... non paghi la sovrattassa del noleggio ad oltranza.

    Cmq, se devo dire la verità, anch'io faccio come Maxi per tre semplici motivi:[list=1][*]E' più comodo che fare "cento" viaggi film per film.[*]Se li riporto in giornata pago meno che restituirli il giorno dopo.[*]Posso vedermeli con calma, compresi gli inserti speciali.[/list=1]Ovviamente i film che ho copiato poi rigorosamente li cancello: anche a me non piace l'idea di avere film copiati invece degli originali (che invece hanno la loro bella custodia ed inserti ).

    Luke ha scritto:
    Metto da parte i soldi e quando posso compro quello che più mi interessa. Noleggiare sinceramente non mi piace. Se non sei il primo a prendere quel determinato film, di sicuro ti trovi i dischi pieni di graffi e ditate!
    Personalmente qualche film deve essere previsionato prima di deciderne l'acquisto... i dvd mica costano quanto un cotillon. Questo per dire che a volte il noleggio è utile.

    Diffilmente, se hai un buon lettore ed un programma di caching, graffi e ditate precludono la visione o la qualità dell'immagine .
    Ne so qualcosa io con i dvd americani: porco cane, sembra che li usino come frisbies, sottobicchieri, piatti, lucidapavimenti (e chi ne ha più ne metta) prima di restituirli.
    Ultima modifica di stealth82; 03-10-2005 alle 10:03
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Re: Re: purtroppo...

    Maxi ha scritto:
    Comunque il 3D era sui programmi e non sulla legalità o sulla moralità, altrimenti ci facciamo notte .
    DVDFab Decrypter(*) si tiene costantemente aggiornato. Proprio in questi giorni è stato introdotto il supporto ai nuovi "Sony ARccOS".


    (*) Lavora sul core di DVDFab
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #23

    Re: Re: Re: purtroppo...

    stealth82 ha scritto:
    DVDFab Decrypter(*) si tiene costantemente aggiornato. Proprio in questi giorni è stato introdotto il supporto ai nuovi "Sony ARccOS".


    (*) Lavora sul core di DVDFab
    Ho notato con piacere che il programma funziona benissimo.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    Ciao a tutti,
    Mi sembra che siano stati toccati degli argomenti non proprio 'on topic'

    Su legale/illegale e cosiderazioni varie, vogliamo continuare Qui' ?

    vi aspetto numerosi
    ciao,
    stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Benwest ha scritto:
    Per fare un pò di chiarezza su un argomento sempre tormentato:…
    E' infatto illegale l'uso di programmi quali AnyDVD, Decrypter, ecc. che permettono di eludere le protezioni.
    Veramente il mitico John DVD, lo "scopritore" della decriptazione ccs e personaggio noto, non un anonimo hacker, non è mai stato condannato, nonostante i ripetuti processi, proprio perchè la criptazione viola il diritto alla copia privata.

    Quindi l'uso della decriptazione ad uso "privato", come backup, non solo è lecito, ma è a mio avviso consiglibile.
    A meno che qualcuno non mi indichi un posto dove cambiano i DVD se mostrano problemi di funzionamento. Ovviamente gratis se entro il periodo di garanzia o pagando il solo nuovo supporto (e non un'altra licenza d'uso), quindi un paio di euri, dopo tale periodo.

    Io tengo copia di tutti i DVD che ritengo "preziosi" (va da sè che se dovessi mai decidere di vendere o regalare i suddetti DVD dovrei dare anche la copia o distruggerla).

    Detto questo anch'io ho noleggiato un paio di volte dei DVD rossi (non ricordo la casa di produzione) e per curiosità, dato che non li avevo mai visti, ho provato a ripparli su Mac senza alcun problema. Ovviamente li ho cancellati subito dopo, dato che il noleggio prevede la cessione in licenza d'uso temporanea e ben definita per la visione del prodotto.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    La difficoltà del rippaggio è quasi sempre dovuta alla presenza di stupide quando inutili protezioni. Sono tali perchè, benchè le primissime difficoltà, poi si riesce sempre a rippare tutto. Basta ricercare sui gruppi di google...

    Quella della copia e della legalità di una copia personale è un argomento delicatissimo, perchè se da una parte la pirateria va Contrastata e condannata, dall'altra non si può negare un diritto sacrosanto come la copia privata.

    Io faccio sempre l'esempio di mio figlio che avrà maltrattato un centinaio di volte i DVD (comprati in originali) di Shrek, gli Incredibili, e tanti altri con il risultato che dopo un po' sono da buttare...

    Come si fa a dire ad un bambino di 3/4 anni di fare attenzione a non graffiare i dischi e di trattarli come se fossero uova?

    Ciao

    Rino

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    rinorho ha scritto:

    Come si fa a dire ad un bambino di 3/4 anni di fare attenzione a non graffiare i dischi e di trattarli come se fossero uova?

    Ciao

    Rino [/I]
    Basta usare le buone maniere
    SCHERZO!!! Beati i pargoli!! Ai miei tempi con le vhs si rischiava meno, altrimenti chissà quante sberle avrei preso .
    Ritornando in topic, io mi chiederei se è più morale il comportamento della SIAE, oppure quello di un povero cristo che semplicemente non vuole fare 200 viaggi noleggiando un film alla volta.
    Con questo non dico che sia legale, però ci son tante cose peggiori nella vita...
    Cmq i dvd da noleggio non sono così rovinati come si dice, a me raramente mi tocca portarli indietro.
    Ciao,
    Alex

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    bergamo
    Messaggi
    110
    secondo me in questo forum proliferano molti falsi moralisti.
    sono anzi convinto che una buona parte di coloro che sono sdegnati da chi copia i dvd , in realta chissa quanti ne possiedono .( di copiati )
    il solo fatto che qui tutti conoscono molto bene ogni tipo di programma per rippare , implica una accurata e costante ricerca al raggiro di ogni nuovo tipo di criptatura.
    guardiamoci in faccia , dove vanno a finire quelle quantita' industriali di dvd vergini che si comprano a vagonate su ebay???
    credete davvero che ci registrino sopra il filmino delle vacanze , quattro foto o i dati di bak up dell'ufficio?????ma andiamo .
    la verita' e' una sola : il dvd costa e tanto e il balletto dei prezzi sono una costante presa per i fondelli per tutti .
    la siae dal canto suo cerca di arginare una voraggine nella diga con un tappo per damigiana dove a pagare veramente sono solo uno spaurito gruppo di allocchi sprovveduti.
    ai posteri l'ardua e aime' mai terminata sentenza

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Re: Re: purtroppo...

    Maxi ha scritto:La mia era solo una battuta, comunque siccome mi sta antipatica la SIAE io copio proprio per principio, anche la più infima stupidata! Ovvio che gli originali li compro anche io (no ho più di 250, quasi tutti limited o versioni particolari). Poco sopra ho scritto che i film li noleggio proprio perché riesco a prenderli per primo. E li noleggio perché sicuramente non potrei permettermi di comprarli tutti. COmunque il 3D era sui programmi e non sulla legalità o sulla moralità, altrimenti ci facciamo notte .
    Capisco... ma siccome si è toccato anche l'aspetto legale, non sono stato io il primo, ho solo voluto dare la mia personale opinione in materia. Non te la prendere con me... comunque, tu copiati quel che vuoi. Fino a quando sarà solo la siae ad avere il monopolio, purtroppo le cose andranno avanti così. Perché non fare una legge apposta?

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    luca ha scritto:
    ahh capito.
    Vabbe' vi capiterà magari una volta al mese di noleggiare e non riuscire a vedere entro 1/2 giorni.
    Non ci sarà mica gente che noleggia apposta per rippare o peggio ?!


    Luca
    MA PER FAVORE !! :o

    Adesso facciamo come con la corruzione.... che tutti sapevano e quando scoppio Tangentopoli Tutti caddero dalle nuvole

    Per la cronaca .. i prezzi dei noleggi sono cosi alti, perche' TUTTI i Blockbusters sanno che nella migliore delle ipotesi l'utente se lo copia su HD... ma molti vanno oltre.

    Un direttore mi ha confessato che le tariffe includono implicitamente una maggiorazione in quanto tanti non usano il noleggio "vedi e riporta"
    Ultima modifica di Highlander; 03-10-2005 alle 23:55


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •