|
|
Risultati da 46 a 59 di 59
Discussione: un bel film!!!!
-
30-09-2005, 13:55 #46Locutus2k ha scritto:
Aggiungerei, visto che si parla di Lynch, "Eraserhead......
Locutus2k
Ma questo mi risulta parlato !!! e non muto al 99%
L'ho visto in rete diverse volte ma senza italiano
Altro che cerco, ma non c'entra nulla Lynch, e' Troll ( la serie ) credo siano 2 o 3.
-
30-09-2005, 21:19 #47Highlander ha scritto:
Miticoooooo !!!!
Ma questo mi risulta parlato !!! e non muto al 99%
L'ho visto in rete diverse volte ma senza italiano
Fai un salto sul sito ufficiale di Lynch, il cofanetto con Eraserhead e tutti i cortometraggi (2 DVD, confezione sontuosa, a casa tua in una settimana al max) è immancabile e sicuramente non sarà mai pubblicato in italiano, sia perchè mancano i doppiaggi dei corti, sia perchè i diritti li ha Lynch stesso e non li molla, preferisce "commercializzare" in proprio.
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
30-09-2005, 23:12 #48Locutus2k ha scritto:
Guarda, diranno in tutto 10 parole e con i sottotitoli in inglese è perfettamente comprensibile (per quanto possa essere comprensibile un film "sballato" come Eraserhead). poi c'è la canzoncina "ossessiva", ma ripete sempre la stessa frase "i'm in heaven, everything is right ... i'm in heaven ...".
Fai un salto sul sito ufficiale di Lynch, il cofanetto con Eraserhead e tutti i cortometraggi (2 DVD, confezione sontuosa, a casa tua in una settimana al max) è immancabile e sicuramente non sarà mai pubblicato in italiano, sia perchè mancano i doppiaggi dei corti, sia perchè i diritti li ha Lynch stesso e non li molla, preferisce "commercializzare" in proprio.
Ciao,
Luigi
Lo prendero' sicuramente
-
12-10-2005, 20:07 #49
Un film d'azione che non mi sembra sia stato citato.
Man on fire (2004) con un Denzel strepitoso.
Ciao
-
12-10-2005, 20:22 #50cicos ha scritto:
Un film d'azione che non mi sembra sia stato citato.
Man on fire (2004) con un Denzel strepitoso.
Ciao
Ciao,
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
12-10-2005, 22:15 #51
ragassi scusate ma in Man on Fire che cosa vi è piaciuto in particolare? E' una semplice curiosità e non una provocazione sia chiaro!
Vi giuro che questo è forse uno dei film più stupidi e indecenti che abbia mai visto. Non che da uno come Tony Scott mi aspettassi qualcosa di decente, ma con questo coso ha toccato veramente il fondo!
-
12-10-2005, 23:00 #52er monnezza ha scritto:
ragassi scusate ma in Man on Fire che cosa vi è piaciuto in particolare?
Il finale, poi, è quanto di meno "hollywoodiano" si sia visto negli ultimi (dieci?) anni.
Dvd da riferimento per qualità dell'immagine e dell'audio DTS (che bassi!).
Ciao,
Locutus2k
P.S. sono completamente d'accordo col mio amico FIlippo nella sua recensione. Leggetevela: http://www.morellismovieguide.com/ph...sione-404.htmlSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
12-10-2005, 23:24 #53Locutus2k ha scritto:
e' un classico film di "vendetta", come piacerebbe (è infatti è piaciuto molto) a Tarantino. Grande Washington, praticamente fa due tre personaggi diversi e tutti credibili nel suo excursus emotivo. Tony, fratello di Ridley, ha saputo adattare bene il suo stile un po' "videoclipparo" diluendolo con una sceneggiatura di ferro, piena di ritmo e senza buchi narrativi.
Il finale, poi, è quanto di meno "hollywoodiano" si sia visto negli ultimi (dieci?) anni.
Dvd da riferimento per qualità dell'immagine e dell'audio DTS (che bassi!).
Ciao,
Locutus2k
P.S. sono completamente d'accordo col mio amico FIlippo nella sua recensione. Leggetevela: http://www.morellismovieguide.com/ph...sione-404.html
E' uno dei pochi film di Denzel che non finisce con sbandierate a stelle e strisce.
@ er monnezza
Certo non è un capolavoro ma non è giusto neanche affossarlo in quel modo! Tutto altro genere dai film da te citati ma nel suo genere sicuramente apprezzabile.
La fotografia e la particolarità di alcune riprese non è affatto male!
E poi con un bel impianto HT te lo godi davvero!
Concordo che possa non piacere ma se dai un'occhio alle svariate opinioni che trovi sulla rete ti accorgi che la stragrande maggioranza del pubblico ha promosso questa pellicola.
Ciao
-
12-10-2005, 23:34 #54cicos ha scritto:
Ora sono io a quotare in toto!
E' uno dei pochi film di Denzel che non finisce con sbandierate a stelle e strisce.
Ciao
Una chiave di lettura del film e del finale diversa dalla tua. Leggilo, è pure divertente
CiaoSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
13-10-2005, 07:59 #55Locutus2k ha scritto:
http://www.morellismovieguide.com/ph...sione-404.html
Una chiave di lettura del film e del finale diversa dalla tua. Leggilo, è pure divertente
Ciao
"Il finale, poi, è quanto di meno "hollywoodiano" si sia visto negli ultimi (dieci?) anni."
Diametralmente opposto al finale di Antwone Fisher (ho quasi collassato)... forse così è più chiaro!
In effetti c'è una cosa che non condivido riguardo al finale del film rispetto alla recensione linkata, in particolar modo quando dice (attenzione qui vengono svelati alcuni particolari che forse chi non ha visto il film vorrebbe evitare di conoscere):
"una volta rivelato che la bimba è viva e vegeta, gettando quindi una luce ancora più sinistra su quella strage e facendo definitivamente a brandelli la psiche del protagonista, a cui non rimarrà altro da fare che lasciarsi morire per espiare i suoi troppi peccati. La distruzione dell’eroe è completa; rimane soltanto l’uomo con il suo insostenibile fardello."
Io la vedo un pò più terra terra:
per uno che ha vissuto in un mondo di violenza e di carneficina per quasi tutta la vita, un morto ammazzato in più o in meno sulla coscienza non è che faccia la differenza, piuttosto forse si è sentito padre per la prima volta e come qualsiasi padre, in quel momento ha fatto l'unica cosa che c'era da fare, un mero scambio di vite!
Simpatico il passaggio quando facendo riferimento al fatto che la chiesa promuove "il perdono" lui risponde:
"Il perdono è una cosa tra loro e Dio! Io mi limito ad organizzare l'incontro!"
Saluti
-
13-10-2005, 08:25 #56cicos ha scritto:
Per quanto riguarda il finale, in altre parole, ho praticamente sostenuto quanto hai detto tu:
Magari in modo un po meno assolutistico.
Saluti
Ciao,
Locutus2kSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
13-10-2005, 11:01 #57cicos ha scritto:
@ er monnezza
Certo non è un capolavoro ma non è giusto neanche affossarlo in quel modo!
Ciao
evidentemente nel valutare i film usiamo parametri del tutto differenti.
Secondo me non c'è nulla da salvare.
Io sta grande prova d'attore di washington proprio non l'ho vista (la sua gamma espressiva è limitata dalla A alla B).
Sulla regia è inutile dilungarsi troppo. Per 140 minuti gli attori parlano, dicono e fanno quello che cacchio pare a loro. Mentre l'allegra combricola si diverte, Scott intanto si prepara (con la bottiglia di grappa in mano) a dar prova delle sue incredibili doti registiche. E così prendono il via una serie di dialoghi e situazioni che davvero mi hanno lasciato senza parole ( il teatrino della violenza di Washington è imbarazzantte, dalla prima all'ultima scena!)
Ma adesso vogliamo parlare dello "stile" (post grappa) di Scott? Ma si può parlare di stile per uno che usa la macchina da presa come un decespugliatore? Basta guardare solo le prime sequenze per rendersi conto degli inutili virtuosismi atti solo a far venire il mal di testa a chi guarda. Se Scott è da prendere come esempio dalla nuova generazione di registi è proprio vero che mi dovrò preparare al peggio...che tornino pure tutti da dove sono venuti.
Oltretutto mi incuriosisce il fatto che al pubblico oggigiorno per apprezzare un film (perche infatti il pubblico l'ha apprezzato) basti far incontrare lo sguardo tenero di una bamboccia e quello rude di un gorilla incazzato nero, per far commuovere e far tornare a casa dal cinema commassi, felici e contenti...lo stesso pubblico avrebbe saputo apprezzare in ugual misura un film gelido e bello come "Old Boy"?
Trovo poi che, pensare di sforzarsi per trovare una chiave di lettura (????!!!) per questo film è abbastanza inutile. Inutile come trovarla a "L'allenatore nel pallone" o "Le transcavalcate di Maurizia"
Una piccola curiosità per chi non avesse ancora appreso la tragica notizia: lo sceneggiatore di Man on Fire, è lo stesso di Mystic River. Amen.
-
13-10-2005, 15:13 #58
er monnezza................dai...............non sarà un capolavoro, ma tu lo stai denigrando eccessivamente, a me è sembrato un film discreto
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
23-10-2005, 09:22 #59
Batman Begins
Batman Begins
Visto ieri sera in dvd, veramente notevole, diverso da tutti gli altri Batman.
Uno dei migliori film visti negli ultimi mesi.
Meno fumettistico dei precedenti, più umano.
Il film dura più di due ore e riesce ad attrarre lo spettatore per tutto il tempo, anche se la prima parte può risultare un pò lenta, ma molto piacevole.
video più che buono, audio buono, il sub non resta mai inoperoso!
Voto: 8 e 1/2@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow