Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 34 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 506
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399

    cobracalde ha scritto:

    Le forze del destino con Sean Penn e Joaquin Phoenix [/I]
    Questo è veramente terrificante...
    Pensando poi che il regista è quello di Festen (bel film del 98 girato secondo le regole del DOGMA) diventa ancora piu inaccettabile.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    cobracalde ha scritto:
    Fra i tanti che mi vengono in mente.. cito due di quelli che mi avevano attirato a causa di un nome celebre:

    Fantasmi da Marte di Carpenter
    Le forze del destino con Sean Penn e Joaquin Phoenix
    Fantasmi da Marte però va visto nell'ottica della parodia: Carpenter l'ha girato per prendere in giro un certo cinema, snche se anch'io non lo amo ma per motivi probabilmente diversi.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    69
    In ordine casuale:
    - Charlie's angels 2
    - Guiltrip, la colpa ( un film irlandese che avrò visto solo io )
    - Donnie Darko
    - Matrimoni e pregiudizi ( dopo 15 minuti ho spento il lettore )
    Questi sono i primi che mi vengono in mente

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    KOPS

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    120
    1- Catwoman (uno dei rarissimi film che a metà ho spento il lettore)
    2-Dancer in the dark
    3-Il cartaio
    4-Matrix reloaded & revolutions
    5-Adrenalina blu
    6-Driven
    Poi mi fermo.....altrimenti ciaoooo.
    Ps. di Von Trier adoro Dogville alla follia...ma Dancer in the dark mi ha fatto proprio skifo.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399
    Shez ha scritto:

    Ps. di Von Trier adoro Dogville alla follia...ma Dancer in the dark mi ha fatto proprio skifo.

    per quale motivo non ti è piaiuto Dancer in the Dark? Ti ha annoiato o l'hai trovato recitato male? A me non è proprio dispiaciuto...
    Dogville l'adoro anhe io alla follia e non vedo l'ora che esca il secondo episodio della trilogia...

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    er monnezza ha scritto:
    per quale motivo non ti è piaiuto Dancer in the Dark? Ti ha annoiato o l'hai trovato recitato male? A me non è proprio dispiaciuto...
    Dogville l'adoro anhe io alla follia e non vedo l'ora che esca il secondo episodio della trilogia...
    a me è piaciuto ma mi sta immensamente sulle palle bjork.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Mulholland Drive!
    E' uno di quei film che vengono citati da molti tra i capolavori, ma a me e' sempre parso fatto con pezzi di girato sparsi qua e la' senza alcun senso, il risultato di un montaggio fatto proprio perche' si dovevav finire a tutti i costi un film con il materiale a disposizione (se poi questo e' il genio di Linch, allora..beh sono io che non lo capisco )
    Ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    Guido310 ha scritto:
    Mulholland Drive!
    E' uno di quei film che vengono citati da molti tra i capolavori, ma a me e' sempre parso fatto con pezzi di girato sparsi qua e la' senza alcun senso, il risultato di un montaggio fatto proprio perche' si dovevav finire a tutti i costi un film con il materiale a disposizione (se poi questo e' il genio di Linch, allora..beh sono io che non lo capisco )
    Ciao
    O_O

    meglio che scrivevi subito la frase dopo i puntini!!!!
    Cmq tra i dvd che ho i peggiori sono
    Hero
    Stormrider
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Guarda, preferisco Stormriders a Mulholland Drive!
    Almeno ha un filo logico seppur nel suo genere!
    Mi sono ripromesso di rivedere Mulholland drive, perche' proprio non ci sto a non capire un film (e non sono uno che guarda solo Action Movies) ma quello proprio non l'ho digerito (e ne ho visti di molto piu' incasinati)
    Fino ad un certo punto si capisce (anche se ogni tanto ci sono scene che non hanno niente a che vedere con la trama e che non vengono spiegate neanche in seguito) poi e' il caos totale, sembra davvero che l'abbiano finito con del materiale avanzato, non ha una risoluzione.
    Se qualcuno me lo spiega sarei ben felice (sono sempre disposto ad imparare e rivedere le mie posizioni)
    Ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ho trovato questo in un vecchio post...

    http://www.filmup.com/forum/viewtopi...71&forum=25&21

    Me lo sono stampato e cerco di affittare il film (comprarlo no che oltretutto tecnicamente e' fatto malissimo), cosi' me lo studio punto X punto!
    Per ora sono dell'idea
    che all'origine non sia stato fatto seguendo una sceneggiatura e una trama, ma una volta montate le scene ( mi sembra di aver letto da qualche parte che in origine dovesse essere uno sceneggiato tipo Twin Peaks, poi cancellato...e ci credo!)
    si sia detto..."Vabbe', con il materiale che ho cosa ci posso fare? Proviamo ad incollare i vari pezzi...OK 2 ore ci escono...
    il film e' fatto, ora vediamo se qualche spettatore riesce a trovarci un senso! Hai visto mai che mi scambiano per un genio??"
    Ciao
    Ultima modifica di Guido310; 18-04-2005 alle 12:38

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    non mi toccate mulholland drive
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    120
    er monnezza ha scritto:
    per quale motivo non ti è piaiuto Dancer in the Dark? Ti ha annoiato o l'hai trovato recitato male? A me non è proprio dispiaciuto...
    Dogville l'adoro anhe io alla follia e non vedo l'ora che esca il secondo episodio della trilogia...
    Non mi è piaciuto principalmente per come è girato, Bjork, la trama e soprattutto come finisce.
    Ah....anche il fatto che a piccole parti è un musical....genere che odio
    Dogville è troppo bello....tra tutti i miei amici/conoscienti, non ho trovato alcun estimatore...anzi....il mio migliore amico quando ha visto (circa mezzora del film) il DVD che gli ho prestato; mi ha chiamato sul cellulare e mi ha mandato a fankulo....vabbè....a lui non è piaciuto nemmeno Dolls......il più bel film che Kitano abbia mai girato

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399
    Shez ha scritto:
    ....vabbè....a lui non è piaciuto nemmeno Dolls......il più bel film che Kitano abbia mai girato

    è vero che ognuno ha i propri gusti, ma a tutto c'è un limite...io lo ucciderei
    Sui capolavori di Kitano comunque oltre a Dolls ci metteri pure Hana-bi, ma senza nulla togliere a tutti gli altri...anche Sonatine e L'estate di Kikujiro sono magnifici.

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399

    Guido310 ha scritto:
    Ho trovato questo in un vecchio post...

    http://www.filmup.com/forum/viewtopi...71&forum=25&21

    Me lo sono stampato e cerco di affittare il film (comprarlo no che oltretutto tecnicamente e' fatto malissimo), cosi' me lo studio punto X punto!
    Per ora sono dell'idea
    che all'origine non sia stato fatto seguendo una sceneggiatura e una trama, ma una volta montate le scene ( mi sembra di aver letto da qualche parte che in origine dovesse essere uno sceneggiato tipo Twin Peaks, poi cancellato...e ci credo!)
    si sia detto..."Vabbe', con il materiale che ho cosa ci posso fare? Proviamo ad incollare i vari pezzi...OK 2 ore ci escono...
    il film e' fatto, ora vediamo se qualche spettatore riesce a trovarci un senso! Hai visto mai che mi scambiano per un genio??"
    Ciao
    vedere un film narrativamente così "estremo" come Mulholland drive (o Strade perdute), senza conoscere i lavori precedenti di Lynch può essere in effetti abbastanza spiazzante. Molte persone che conosco e che l'hanno visto sotto il mio consiglio, hanno ammesso di non averci capito niente, ma di essere rimasti comunque affascinati dai personaggi così surreali e in generale della messa in scena. Questo per sottolineare che Lynch, non potrà incontrare i gusti di tutti, ma che comunque il suo stile non può lasciare indifferenti.
    Già che ci siamo cerca di vedere altri suoi film come Velluto blu o Cuore selvaggio (meno articolati nella forma, ma non nel contenuto), oppure i più "classici" The elephant man o Una storia vera. Fidati, non te ne pentirai.


Pagina 2 di 34 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •