Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: Io, Robot

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Io, Robot


    Ciao

    Qualcuno ha gia' visto com'e' il DVD in questione a livello Audio-Video? Sopratutto video...

    PS: non ho visto nemmeno il film al cinema, non so' nemmeno se vale la pena a livello artistico, acquistarlo o no? ..lo noleggero' di sicuro prima

    Ciao
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Re: Io, Robot

    gian de bit ha scritto:
    Ciao

    Qualcuno ha gia' visto com'e' il DVD in questione a livello Audio-Video? Sopratutto video...

    PS: non ho visto nemmeno il film al cinema, non so' nemmeno se vale la pena a livello artistico, acquistarlo o no? ..lo noleggero' di sicuro prima

    Ciao
    Gianni
    Visto questa sera.
    L'audio è abbastanza buono, e coinvolgente, anche se avrei preferito un intervento più costante del fronte posteriore.
    Il video mi è parso molto buono, nel senso che non sono andato a cercare difetti e loro non sono venuti a chiamarmi. Comunque non ho notato ne artefatti, ne rumore video.
    Pare comunque che l'accoppiata 963+z2 mascheri molti problemi (vedi SpiderMan 2) quindi forse non sono un riferimento affidabile.

    A me il film è piaciuto abbastanza, anche se ci si poteva risparmiare qualche scena che, dopo Matrix, troppi registi ritengono indispensabile inserire.

    p.s. non c'entra niente, ma subito dopo mi è capitato Basics su Sky, con Travolta... FILMONE! Indagine militare su un gruppo di Ranger... con finalone! Video da Sky, ma audio paura!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    a parte will smith pompato quasi ai livelli del peggior stallone(silv)
    mi sembra un buon film d'azione con un'ottimo video e dei momenti d'audio esaltanti(quando fa il giretto in moto).
    Spudorata la pubblicita' delle scarpe.
    concludendo da vedere assolutamente per appassionati audiovideo(basta far finta che al posto di w.smith ci sia r.crowe).
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    io robot

    caro gian non credo sia un film da comprare.
    sicuro il noleggio e altrettanto sicuro qualità artistica 0 spaccato.
    ormai si guarda solamente agli effetti speciali.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    Mah ho visto di peggio,certo la qualità della pellicola è appena sufficiente..facciamo così:
    Per chi rimane deluso dal film ,perchè non spegnere tutte le lucine dei nostri impianti e rivolgersi alla "vetusta" versione cartacea?
    Un capolavoro ,non solo di genere , con cui la pellicola (purtroppo) condivide titolo e leggi della robotica...



    NB
    Da un racconto fu tratto,con esiti moooooolto più felici,quel piccolo capolavoro che è "L'uomo Bicentenario" ...
    Cià!
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    mrkappa ha scritto:
    Mah ho visto di peggio,certo la qualità della pellicola è appena sufficiente..facciamo così:
    Per chi rimane deluso dal film ,perchè non spegnere tutte le lucine dei nostri impianti e rivolgersi alla "vetusta" versione cartacea?
    Un capolavoro ,non solo di genere , con cui la pellicola (purtroppo) condivide titolo e leggi della robotica...

    NB:
    Da un racconto fu tratto,con esiti moooooolto più felici,quel piccolo capolavoro che è "L'uomo Bicentenario" ...
    Cià!
    Kappa, da come decrivi il tutto in generale non ho capito alla fine se e' artisticamente una ciofeca o e' salvabile


    Mi trovi invece daccordissimo sul fatto che "L'uomo bicentenario" e' un piccolo capolavoro troppo bistrattato e lasciato cadere nel nulla ...ma in pratica questo io robot sarebbe una specie di remake dell'uomo bicentenario?


    ciao grazie
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Re: Io, Robot

    Kilo ha scritto:

    Pare comunque che l'accoppiata 963+z2 mascheri molti problemi (vedi SpiderMan 2) quindi forse non sono un riferimento affidabile.

    allora debbo pensare che e' pieno di artefatti!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    io ho la versione R1 e sono soddisfatto sia dell'audio che del video, le scene dell' interrogatorio con tutto quel bianco/nero sono diventate d'obbligo quando passa un dlpista a casa mia

    secondo me é un dvd per soli crt



    mo so ca***

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    lanzo ha scritto:

    secondo me é un dvd per soli crt


    mo so ca***
    :o :o ...quando vuoi, sono pronto a smentirti
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    gian de bit ha scritto:
    Kappa, da come decrivi il tutto in generale non ho capito alla fine se e' artisticamente una ciofeca o e' salvabile
    Imho è una ciofeca salvabile
    Per la serie lo noleggio,mi levo la curiosità e passo un paio d'ore di intrattenimento puro a solleticare le cupole dei miei diffusori..Peccato.
    Perchè i temi del film non sono per nulla scontati,qualche bella scena qui e là c'è ma non basta per farne imho un titolo da conservare.
    Il confronto con l'omonimo cartaceo ,che segnalavo più su, è impietoso perchè la sceneggiatura originale (intitolata :"Hardwired") è stata semplicemente adattata con alcune atmosfere e qualche personaggio (un po' a casaccio veramente.. ) tratto dai racconti di Asimov ,in special modo quelli che hanno i Robot umanoidi e la Dott.ssa Susan Calvin come protagonisti.. nulla più.
    "L'uomo Bicentenario" di Chris Columbus piuttosto -quello con Robin Williams - è abbastanza fedele e ricalca l'omonimo racconto da cui è tratto ma nulla c'azzecca (per fortuna)con il film con Will Smith.
    Ad Asimov insomma è stato (fino ad ora) riservato lo stesso trattamento riservato a Dick,altro grande della letteratura,i cui racconti e romanzi hanno solo ispirato pellicole e blockbuster, con diverso esito artistico.
    Si va infatti da un capolavoro come Blade Runner ad una ciofeca senza appello quale Total Recall.
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    non so voi, ma con tutto lo stress che accumulo durante il giorno, ormai apprezzo più i film ciofeca, leggeri, poco impegnati che quelli d'autore....come cambiamo

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    stazzatleta ha scritto:
    non so voi, ma con tutto lo stress che accumulo durante il giorno, ormai apprezzo più i film ciofeca, leggeri, poco impegnati che quelli d'autore....come cambiamo
    Ti capisco...sic!
    Però ammetto di aver,da sempre,avuto un debole per l'entertainment .
    Se ben fatto checchenedicano cinefili e..cinofili(!?!) imho fa anche cultura!
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238
    stazzatleta ha scritto:
    non so voi, ma con tutto lo stress che accumulo durante il giorno, ormai apprezzo più i film ciofeca, leggeri, poco impegnati che quelli d'autore....come cambiamo
    Accidenti come ti quoto! Sarà per questo che il mio eroe è Vin Disel?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    stazzatleta ha scritto:
    non so voi, ma con tutto lo stress che accumulo durante il giorno, ormai apprezzo più i film ciofeca, leggeri, poco impegnati che quelli d'autore....come cambiamo
    Sarà per questo che non riesco a vedermi film che ho comprato tipo 21 grammi e mystic river, mentre continuo a veder Riddick e l'uomo ragno....
    Non ho la "testa" per angosciarmi anche davanti al video.... che stia diventando troppo "leggerino"????

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    penso che di questi tempi basti la realtà per soddisfare il bisogno inconscio di emozioni depressive

    evviva i filmetti !!!

    e poi il robot é animato molto suggestivamente

    avete notato che quando il tipo passa in mezzo ai mille robot, sulle loro cromature non si vede la riflessione ?!...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •