Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Zucchero "Sugar" Fornaciari in SACD


    Cari Voi tutti "diabetico-convertiti" ,
    ieri sera, girovagando con il nuovo amico padovano frcantat (che conosce ogni pusher AV e Hi-Fi di questa mia città adottiva...) ho trovato i SACD seguenti:
    - Rispetto (sottraendolo dalle grinfie di frcantat che mandava urletti di gioia: "Questo me lo prendo, è un mito...", con la vile scusa: "Dai, lascialo a me! Tu sei di qui e lo ritrovi di sicuro quando torni, visto che passi spesso da 'ste parti... (l'unico negozio che tiene (pochi) SACD in città che ho trovato)";
    - SpiritoDiVino;
    - Miserere.
    Hanno sul retro il simboletto 5.1 ma poi c'è scritto che sono incisi in "SACD Virtual Surround Sound" (oltre che Hybrid, quindi SACD Stereo e CD audio).

    Se qualcuno li ha già ascoltati... grazie se dice la sua!
    Io li ascolterò prossimamente e Vi darò una mini-recensione su come mi sembrano ascoltati sull'ambaradan di impianto che mi ritrovo in salotto...

    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414
    Mi ero dimenticato di postarlo, durante il ponte dell'immacolata (e di S. Ambrogio per noi milanesi) ho fatto un giro in centro e ho trovato alle messaggerie musicali praticamente tutta la discografia di zuchero in SACD, per ora ho preso solo blues, il mio preferito, l'ho ascoltato velocemente e mi sembra fatto bene e ben distribuito sui 5 canali, per esempio i cori di "solo una sana e consapevole..." ti arrivano da tutte le parti
    Quando l'avrò ascoltato bene posterò dei commenti più esaustivi, i tuoi come sono?
    Penso che prendere almeno oro incenso e mirra e shake.
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    s.homer ha scritto:
    Mi ero dimenticato di postarlo, durante il ponte dell'immacolata (e di S. Ambrogio per noi milanesi) ho fatto un giro in centro e ho trovato alle messaggerie musicali praticamente tutta la discografia di zuchero in SACD, per ora ho preso solo blues, il mio preferito, l'ho ascoltato velocemente e mi sembra fatto bene e ben distribuito sui 5 canali, per esempio i cori di "solo una sana e consapevole..." ti arrivano da tutte le parti
    Quando l'avrò ascoltato bene posterò dei commenti più esaustivi, i tuoi come sono?
    Penso che prendere almeno oro incenso e mirra e shake.
    Beato te, s.homer, che hai le Messagerie Musicali nella tua metropoli...
    Io non ho trovato i tre album che indichi tu, quindi non potremo neanche fare un raffronto in termini di ascolto delle stesse canzoni...
    Dunque, prima di qualche giorno (o settimana) non li ascolto questi SACD di Zucchero, ma, appena l'avrò fatto, metterò qui una mini-recensione (naturalmente per quello che posso sentire dal mio impianto...).
    Quindi, da ciò che dici, sembra che questo metodo SACD Virtual Surround Sound sia stato "lavorato" bene in fase di editing...
    Ok, ci diamo appuntamento per i commenti...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414
    ciesse ha scritto:
    Beato te, s.homer, che hai le Messagerie Musicali nella tua metropoli...
    Io non ho trovato i tre album che indichi tu, quindi non potremo neanche fare un raffronto in termini di ascolto delle stesse canzoni...
    Dunque, prima di qualche giorno (o settimana) non li ascolto questi SACD di Zucchero, ma, appena l'avrò fatto, metterò qui una mini-recensione (naturalmente per quello che posso sentire dal mio impianto...).
    Quindi, da ciò che dici, sembra che questo metodo SACD Virtual Surround Sound sia stato "lavorato" bene in fase di editing...
    Ok, ci diamo appuntamento per i commenti...
    Ciao!
    C.
    Non ti fidare troppo del mio parere, non sono un esperto ed ho un impianto modesto rispetto al tuo
    Quanto li hai pagati? A Milano costano 14,90 tutti, mi sembra un ottimo prezzo per dei SACD
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Re: Zucchero "Sugar" Fornaciari in SACD

    ciesse ha scritto:
    Cari Voi tutti "diabetico-convertiti" ,
    ieri sera, girovagando con il nuovo amico padovano frcantat (che conosce ogni pusher AV e Hi-Fi di questa mia città adottiva...) ho trovato i SACD seguenti:
    - Rispetto (sottraendolo dalle grinfie di frcantat che mandava urletti di gioia: "Questo me lo prendo, è un mito...", con la vile scusa: "Dai, lascialo a me! Tu sei di qui e lo ritrovi di sicuro quando torni, visto che passi spesso da 'ste parti... (l'unico negozio che tiene (pochi) SACD in città che ho trovato)";
    - SpiritoDiVino;
    - Miserere.
    Hanno sul retro il simboletto 5.1 ma poi c'è scritto che sono incisi in "SACD Virtual Surround Sound" (oltre che Hybrid, quindi SACD Stereo e CD audio).

    Se qualcuno li ha già ascoltati... grazie se dice la sua!
    Io li ascolterò prossimamente e Vi darò una mini-recensione su come mi sembrano ascoltati sull'ambaradan di impianto che mi ritrovo in salotto...

    Ciao!
    C.

    ....aaazzz!!! per rifarmi del furto ho dovuto riesumare il cd che, non ricordavo, è un AAD della Polydor/Polygram (siamo nel 1986!!!ovvero agli albori del digitale) e devo ammettere è registrato veramente bene, oltre che, ovviamente, un disco veramente imperdibile!!! tra gli altri nella band: Randy Jackson, Narada Michael Walden, David Sancious, Corrado Rustici, Giorjo Francis Perry e Franck Raya
    Buon ascolto, Cosma...
    P.S.: se me lo lasciavi di avrei già dato le mie impressioni di ascolto
    Byez
    Francesco

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Per s.homer: dunque, se non ricordo male, a Padova li ho trovati ad un Euro in meno l'uno del prezzo consigliato... Ma non abbiamo visto i tuoi...
    E una postilla: nella signature il tuo centrale dovrebbe essre un Chario Phoenix!!
    Per frcantat: lo so che sono stato tremendamente egoista, ma non potevi indicarmi uno dei pochi posti dove vendono SACD in città e poi non lasciare che io facessi un'abbuffata... Dai, poi tu conosci tutti lì, e se glielo dici te li tengono da parte...
    Per sbaglio sono a casa anch'io stasera, ma l'ascolto è rimandato o al weekend o verso Natale...
    Resistete che Vi dirò cosa sento...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Ieri sera...

    ...non sono proprio resistito e ho ascoltato qualche brano di Miserere in SACD in modalità Virtual Surround Sound, appunto...
    Beh, Miserere Ouverture sono 26 secondi bellissimi... L'Urlo prende per il punch, Ridammi il sole è proprio ben riprodotta e in Miserere solo Pavarotti, quando entra in vibrato con la sua voce da ripieno tenorile, manda in crisi il centrale anche a volumi ridotti!!!
    Il lavoro fatto per l'edizione SACD, per le quattro acche che ho sentito, non sembra male...
    Del resto alla prossima!
    Vostro C.
    Ultima modifica di ciesse; 17-12-2004 alle 11:28
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Ciao,
    io ho preso Zuccchero (una compilation) e BlueSugar, entrambi SACD ibridi.
    Per ora ho ascoltato solo Zucchero, ma devo dire che la qualità del SACD surround non è che mi abbia impressionato molto. Non si sente certo male, ma non lo metterei mai trai migliori SACD da me ascoltati.
    Vediamo come va con l'altro.
    Un saluto,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Locutus2k ha scritto:

    [...] Non si sente certo male, ma non lo metterei mai trai migliori SACD da me ascoltati.
    Vediamo come va con l'altro.
    [...]
    Ciao Luigi.
    Anche a me non sembra (per quel poco che ho sentito, 4 brani) che sia uno dei migliori SACD da me ascoltati...
    Infatti dicevo sopra che, ad esempio, in Miserere, la dinamica della voce di Pavarotti è esagerata, tanto che mi manda in crisi (un po' di distorsione che, secondo me, deriva direttamente dall'incisione...) il diffusore centrale anche a bassi volumi...
    Emh... mi sono espresso male: forse la voce di Pavarotti, nel suo ripieno del vibrato tenorile, è incisa male all'origine (quindi la leggera distrsione si sente ad ogni livello di volume...).

    Per ora il migliore che personalmente ho ascoltato è il SACD dei Pink Floyd "The dark side of the moon 30th".
    A presto ancora...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Comprati i primi 4, sto ascoltando ininterrottamente da due giorni Blue's.

    Qualità audio non eccelsa, ma decisamente migliore del CD originale.
    Il fatto di partire da master analogici per le riedizioni in SACD è un vantaggio.

    Mix 5.1 assurdo, ma piacevole.
    Ovvero quasi tutto da tutte le casse, con Adelmo che ti canta seduto sulle ginocchia.
    Stage e localizzazione degli strumenti inesistente, ma ripeto l'ascolto non è fastidioso (a parer mio ).

    Forse però non sono attendibile per il valore sentimentale dei dischi in questione.

    Ciao
    Pacchio

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Rispetto, SpiritoDiVino, Miserere in SACD

    Come non immaginavo, ho potuto invece ascoltare in questo weekend i SACD in oggetto (eh, tanta voglia di relax...).
    Bene, dico subito che il lavoro non è eccelso, ma l'acquisto dei SACD comunque vale la pena per tutta una serie di motivazioni.
    La più sostanziale, secondo me, è che si ha un "ripieno" sonoro nella stanza (almeno ascoltando con il mio impianto).
    L'album Rispetto è forse quello più liscio, ma risentendo i rotor organ e gli hammond di alcune canzoni si prova una bella sensazione d'ascolto ("Canzone triste (Canzone d'amore)" ad esempio). Inoltre, non so chi di voi se li ricorda, si sentono molto bene gli effetti da sintesi del mitico synt DX7 Yamaha (che aveva una sintesi in modulazione di frequenza ricampionata PCM 16 bit e al tempo il suo sound si sentiva negli album degli artisti che lo usavano, tipo Zucchero... spero di non aver detto bestialità, DX7, perdonami!).
    Una chicca è "Solo, seduto sulla panchina del porto guardo le navi partir", con gli effetti e i changes di ritmo che pigliano il via dai diffusori sparsi per la stanza.
    Negli altri album sono apprezzabili comunque varie songs e in generale l'ascolto merita e coinvolge, almeno per chi ama lo stile di Zucchero. Da dire che a me piacciono gli archi "strings" sintetici e quello che, invece, trovo meno presenti in potenza sono i cotrocanti e i cori: in SACD sono meno invasivi e, forse, più realisti rispetto al ricordo che ho delle versioni CD/MC; forse sono come li avrebbe voluti l'artista... Voce di Adelmo, invece, un tantino troppo vera, anche se Rispetto risale al 1984 e, forse, allora il giovane Sugar cantava proprio così squillante...

    In definitiva di sicuro non dei super SACD ma un bel sentire, coinvolgente e pieno di insoliti tocchi di piacevoli session e transienti tra i canali.

    Ricordo a tutti che la tecnica di incisione su SACD Hybrid è definita "SACD Virtual Surround Sound", forse proprio perché, come ricordava qualcuno, sarà stata ricostruita in multicamale con tecniche a partire dai singoli master analogici "virtualizzando" il tutto alla console.

    Vostro umile recensore, C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    3 + 6 = 9 SACD

    Preso da assoluto raptus "Sugar-dependent", avendola trovata, ho portato a 9 SACD la discografia di Zucchero.

    Ai tre dei quali ho dato una minirecensione poco sopra ho aggiunto:
    - UNPO'DIZUCCHERO (del settembre 1982!)
    - ZUCCHERO & THE RANDY JACKSON BAND (Donne... 1985)
    - BLUE'S (Mitico album del 1987)
    - ORO INCENSO & BIRRA (1989, Diavolo in me, Diamante...)
    - ZUCCHERO (una compilation fatta oggigiorno... con i brani di cui parlava Locutus2k)
    - bluesugar (sempre citata da Locutus2k)

    All'appello manca Zucchero & i suoi Sorapis, mi pare, perché RISPETTO, SpiritoDiVino, Miserere li ho già citati.

    Degli ultimi acquisti vi risparmio la recensione (solo BLUE'S mi ricorda cose grandiose dei miei anni finali del Liceo...), ma se qualcuno mi chiede "ad hoc" qualcosa di qualche album sono a voi per darvi le mie impressioni più che volentieri.

    Ciao a tutti! E scusate per la monotonia, ma ho anche acquistato una compilation di Gospel e Christmas Time (compilation "moderna" di melodie natalizie cantate da rocker ed edita quest'anno da Sony Music - COLUMBIA).
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 21-12-2004 alle 22:00
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Visto che sei un espertone del nostro Sugar, ti ricordi per caso in quale album è contenuto il pezzo "Baila"?
    Ciao, buone feste e buon ascolto!

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Locutus2k ha scritto:
    ti ricordi per caso in quale album è contenuto il pezzo "Baila"?
    Ciao, buone feste e buon ascolto!
    Shake.

    ciao
    Pacchio

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Locutus2k ha scritto:
    Visto che sei un espertone del nostro Sugar, ti ricordi per caso in quale album è contenuto il pezzo "Baila"?
    Ciao, buone feste e buon ascolto!

    Locutus2k
    Ciao Luigi!
    "espertone"??? Ma va' là... E' solo che sono TANTO digiuno di buon software (ho pochi DAVVERO pochi CD e album LP) e a questo punto, che ho potuto realizzare l'impianto, arraffo la discografia che trovo in giro (e che mi potrebbe piacere) in SACD...
    Baila è su "Shake" 2001 e su una recente raccolta "Zu & Co." 2004.
    "Shake" non l'ho ancora trovato in SACD.
    Ciao!
    C.
    P.S. Mi spiace (e mi scuso pubblicamente) che frcantat subisca a Padova questo mio far tabula rasa di SACD dove lui stesso mi ha indicato esistono... ma sono come Attila, dove passo non c'è più ombra di SACD (quelli che mi interessano, ovviamente...)
    Ancora saluti a tutti.
    P.S.2 Per pacchio: mi hai preceduto di un paio di minuti solo perché hai sparato una risposta sintetica... Ciao anche a te!
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •