Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 57
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714

    Re: Che assurdità!


    Kontemplatore ha scritto:
    E' sempre cosi': ci si lamenta della carenza film che uniscano azione intrattenimento ed un minimo di spessore ed originalità del messaggio e cosa vedo???

    Non appena ci simbatte in una di queste rare eccezzioni ( The chronicles of Riddick ) lo si snobba ed etichetta come mediocre ed inconsistente...

    BLEAH!!!!!

    Faccio notare i molteplici riferimenti alle guerre in nome di un credo religioso, alle distruzioni e stragi che queste causano, al fanatismo intollerante che ottenebra le menti rendendole schiave e prive di libero arbitrio.
    A sottolineare queste impressioni lecitazioni delle Scritture seminate qua e là nei meandri di una sceneggiatura che fa dei dialoghi la sua prima preoccupazione (e il che, per un film di pura evasione, è già di per sè un pregio).

    Il regista conferma le sue doti di direttore mai scontato e sempre significativo. Le sue inquadrature, con l'uso frequente dei primi piani e con seducenti angolazioni, ricercano il dettaglio di una lacrima o la sfumatura di un ghigno malcelato, sottolineano psicologie ed accentuano sensazioni. La fotografia satura da maggior risalto ai personaggi ed alle loro emozioni.

    Riddick stesso è un raro esempio di riuscito eroe/antieroe ultracarismatico. La colonna sonora è ultra pomposa galvanizzante e dannatamente azzeccata.

    Neppure i rimandi epico/mediovaleggianti dei costumi e delle ambientazioni che ricordano per certi versi a quelli dell' immaginario di Star Wars sembrano non fare breccia nel cuore dei nostalgici.
    Proprio a questi ultimi mi rivolgo:
    chiunque sostenga che i film attuali non abbiano più il fascino di quelli di una volta evidentemente o vede i film "sbagliati" o semplicemente hanno perso la capacità di rimanere coinvolti e affascinati dal "nuovo"..
    (è una vecchia storia e mi dispiace)
    Per carità, Riddick è pur sempre un film di intrattenimento .. ben venga questo genere di intrattenimento!!!
    a proposito sei daniele sesti?
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    53
    Non intendevo provocare, penso che dire mi piace o non mi piace sia troppo poco esaustivo e sopratutto inutile.

    Se ho utilizzato (in modo creativo concedimelo) parte delle osservazioni di un critico (che stimo) è semplicemente perchè desideravo concentrare il pensiero in poche ed efficaci parole per tanto ricordando la recensione del buon Sesti, considerando che rispecchia pienamente il mio pensiero,
    ho risparmiato tempo nell'elaborazione (il tempo a disposizione è sempre troppo poco) ottenendo credo il massimo effetto.

    Adesso che mi hai sgamato linko il testo fonte d'ispirazione: http://www.filmup.com/thechroniclesofriddick.htm
    10 frustrate per non averlo fatto prima,

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    53
    Dicevamo:

    "70% dei personaggi vuoti e assolutamente non caratterizzati"
    credo che il livello di caratterizzazione necessario al godimento del film anche in considerazione di ciò che vuole comunicare sia più che buono considerando lo spazio inevitabilmente da sacrificare in scene d'azione.
    Gran parte del lavoro lo svolgono i primi piani sui volti dei personaggi che abilmente ritraggono gli stati d'animo mostrandoci indirettamente le sfumature della loro natura.

    "sceneggiatura troppo becera"
    è volutamente ipercazzonica ma non becera, fast and furious è becero, c'è una bella differenza..

    "soggetto sfruttatissimo e ormai stantio"
    il film non brilla per originalità, pochi lo sono veramente, viviamo nell'epoca del postmodernismo..

    "filmetto in generale, lo affitti, te lo guardi, te lo scordi."
    Per me è difficile scordare un personaggio come Riddick
    ma concordo nella natura prevalentemente intrattenitiva del film.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    maurocip ha scritto:
    ...se a Psychorunner non piace peggio per lui.....
    Lui chi, Riddick?
    «Go, Nishi, go!»

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Italy
    Messaggi
    11
    Fandango ha scritto:
    70% dei personaggi vuoti e assolutamente non caratterizzati.

    sceneggiatura troppo becera.

    soggetto sfruttatissimo e ormai stantio.

    filmetto in generale, lo affitti, te lo guardi, te lo scordi.

    Pitch black era un gioiellino, questo è fuffa da botteghino.

    sono daccordo su tutta la linea, per me il film è una ciofeca.
    Il piu' brutto da un po' di tempo a questa parte (anche se non tocca i vertici di "I fiumi di porpora 2")

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    d'accordo, il film é molto superficiale, i personaggi non coinvolgono molto, ma c'é una ricerca estetica che a me piace...

    ...una "fuffa" così al mese e sarei già contento!

    io non guardo mai nessuna serie tv e ho bisogno di questi filmetti


  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    dvd

    sono fatti per il noleggio prolungato.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    lanzo ha scritto:
    io non guardo mai nessuna serie tv e ho bisogno di questi filmetti

    Oh yessss
    Anche per me la TV non esiste più e tutto ruota sui DVD...
    Quindi meglio Riddick che Panariello

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    panariello .. fiorello... e che cacchio!

    eppure l'auditel non ci caga nemmeno, tutti vogliono panariello

    il mio socio non può non vedere vacanze di natale ogni anno e si diverte, certo ha un grado di trasgressione talmente basso da ridere per battute in stile scuola materna, ma forse sono tutti così e siamo noi i diversi...

    meno male!


  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    maurocip ha scritto:
    ...Anche per me la TV non esiste più...
    Per quanto mi riguarda, non la guardo più da qualche anno ...
    «Go, Nishi, go!»

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    53
    lanzo ha scritto:
    d'accordo, il film é molto superficiale, i personaggi non coinvolgono molto, ma c'é una ricerca estetica che a me piace...

    ...una "fuffa" così al mese e sarei già contento!

    io non guardo mai nessuna serie tv e ho bisogno di questi filmetti


    W i filmetti allora!

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    maurocip ha scritto:
    Oh yessss
    Anche per me la TV non esiste più e tutto ruota sui DVD...
    Quindi meglio Riddick che Panariello
    in completo accordo con mauro.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    maurocip ha scritto:
    ...Quindi meglio Riddick che Panariello...
    Certo, d'accordo con te nella misura in cui entrambi sappiamo banissimo che non esistono solo i due estremi Riddick - Panariello.
    Se così fosse, anch'io non avrei dubbi a scegliere il primo .
    «Go, Nishi, go!»

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Re: The Chronicles of Riddick

    peppemar ha scritto:
    Era da un po' che non vedevo un dvd realizzato cosi' bene, e questo a dimostrazione che il dvd riesce a contenere un film intero ed a mantenere contemporaneamente un livello di qualita' eccellente.

    Il video e' molto buono, direi quasi eccellente, considerando anche che le ambientazioni sono molto scure, i particolari sono sempre ben rappresentati con un livello di dettaglio perfetto, altro che spiderman , anche l'audio e' ottimo, le voci ben definite corpose e potenti i posteriori presenti, le musiche e gli effetti sempre ben bilanciati e che lasciano i dialoghi sempre in primo piano.

    Insomma un dvd veramente ben fatto.

    Peccato per la trama quasi insignificante

    Ciao
    Molto ben fatto anche secondo me,

    Sulla trama, a me è piaciuto! Sopratutto considerando che è il seguito di pitch black ( non so se ho scritto il titolo giusto )

    Ilario.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: Re: Ormai


    Kilo ha scritto:
    Effettivamente ha un buon occhio sia per i film che per i serial da produrre... ultimamente ha collezionato una bella serie di successi e sta diventando sinonimo di intrattenimento di buona qualità.
    "Il mistero dei templari" secondo me è una cacata..


    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •