|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: Star Wars Episodio II
-
15-11-2002, 19:23 #16
Sono anche io ansioso di vederlo........
Comunque visto quello che era gia' successo con EP1 e la ritrosia nel far uscire i dvd dei primi tre film ormai sono quasi sicuro che Lucas terrorizzato dalle copie non vuole far "uscire" dvd troppo validi qualitativamente ( almeno per quanto riguarda il video visto che l'audio e' eccellente ).
Non trovo altre spiegazioni anche se pensandoci bene un dvd per ben fatto che sia a causa della compressione in MPEG2 e' pur sempre ben lontano dalla qualita' di un master.
Opinioni ?
Saluti
Marco
-
15-11-2002, 22:37 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Palermo, Sicily,Italy
- Messaggi
- 147
Abbasso Lucas.....
Da Siviglia sto apprendendo questo secondo scandalo.....assolutamente inaccettabile da parte di LUCAS & Co!!
...Quando un semplice marchietto diventa operazione commerciale!!!
che tristezza tutto questo..
Fabio
-
21-11-2002, 14:05 #18
Star Wars II
Dopo aver visto il dvd un paio di volte, devo dire che concordo con peter, effettivamente l' immagine sembra sfocata, é come se ci fosse un filtro o cos'altro, che fa perdere in dettaglio.
Secondo me questo "difetto", non dura per tutto il film, ogni tanto la situazione migliora, la scena finale del combattimento dei jedi nell' arena non mi sembra affatto malvagia, e anche altre.
Di sicuro non é presente tutto quel rumore video che ho visto al cinema, in proiezione tradizionale...!
Per l'audio, non ci sono parole... quanto di meglio il Dolby Digital possa offrire!!!
Sono rimasto perplesso anche io rileggendomi le recensioni sulle riviste, hanno esagerato un pò troppo con le valutazioni...tutti il massimo dei voti.
Ciao,
Simone.La mia sala Cinema: Entra
-
21-11-2002, 15:12 #19
Allora non ci vedo sfocato solo io
Francamente non capisco come fa ad essere cosi unanime l'esaltazione dì questo titolo!
DVD Demo?
Non me lo aspettavo da Bricca.
Ma è sicuro che abbiamo tutti la stessa stampa del film?
Nella parte iniziale la sfocatura è veramente al limite della tolleranza visiva.
L'unica cosa veramente ottima mi sembra la compressione ma sapendo che trattasi da sorgente digitale lo sforzo non mi sembra poi così eccezionale.
Sto aspettando l'Area 1 per svelare magari l'arcano (se il titolo usa fosse veramente perfetto) perchè mi pare strano che
alcuni autorevoli recensori d'oltreoceano scrivano cose non corrispondenti alla realtà.
In Italia magari trattasi di caso di copia(di recenzione o di trsferimento ?)
Ultima modifica di Inner; 21-11-2002 alle 15:17
JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
21-11-2002, 18:02 #20
Guarda, ho scritto a Mauro in privato perchè stimandolo mi faceva piacere sapere le ragioni per cui lo reputava un dvd di riferimento, senza ovviamente mettere in dubbio nulla di ciò che diceva. Mi ha risposto, come da suo solito, molto elegantemente e spiegando il suo giudizio: non lo ripeto perchè semmai è lui a doverlo dire....
io l'ho già invitato a dire la sua pubblicamente.
Per il resto, sabato scorso a Umbria Hi-Fi eravamo pareccchi occhi davanti a: Barcographics 808, Marquee 9500, Electrohome ECP3100, il nuovo DLP Nec HT1000.
Vi dico subito che gli occhi miei, di Emidio (che però non vuole pronunciarsi fino a un giudizio d'appello), di Simone Berti, Fabio de Angelis, e altri amici presenti, erano tutti sulla stessa linea....
Ma avete letto al recensione di AFDigitale? Pazzesco..... occhi foderati di prosciutto è dir poco.Ciao, Peter
-
21-11-2002, 19:06 #21
Fabietto scrive degli articoli per AF-Digitale magari potrebbe chiedere spiegazioni al recensore ......
Saluti
Marco
-
21-11-2002, 23:14 #22
Allora parere per parere.................vi dico anche il mio
Il film del contendere, appunto STAR WARS II, il l'hò visionato solamnete a casa mia e non hò uno stretto paragone con quello che si vide al cinema .
Comunque, devo premettere, il film sopracitato è stato visionato dopo due giorni di attenta taratura del fuoco del mio Barco Graphics 808 con sorgenti swiciate: 1) ONKIO S939 collegato in component verso l'Iscan pro e quindi in duplicazione 2) HTPC configurato ad ok con scheda video ATI 7500 via Win Dvd4 con risoluzione doppia 1184x666 a 60Hz / 1280x 720 a 60 Hz.
Detto questo per dovere di cronaca passo alle senzazioni pervenute al mio sistema visivo
Sono partito a visionare il film con la prima configurazione, perchè memo del primo episodio di STAR WARS , volevo cercare sin da subito il dettaglio .
La prima senzazione che è pervenuta a mè è stata di un equilibrio cromatico, a tutto schermo, leggermente virante sul rosso, con regolazioni del Iscan in Default, brightness e contrast della sorgente leggermente virati su valori medi.
Onestamente devo assecondare gl'amici del forum, nel giudicare l'immagine vellutata, o meglio per usare un termine inproprio, "patinata" a mò del Signore degl' Anelli.
Se nel Signore degl'anelli questo poteva starmi anche bene, trattandosi di una "favola", in un film del calibro di STAR WARS ..............................NO!
Voglio propendere nel pensare che tutto ciò sia stato voluto dal regista e dalla tecnologia di ripresa digitale.
Tornando al film, il livello di dettaglio riscontrato in certe scene comunque era da urlo, sopratutto sui primi piani era estremamente dettagliato, radente, per capirci staccava dal resto del quadro d'insieme, comunque ben poco per poter dire che la ripresa digitale qualitativamente ci possa donare il vero 3D sopratutto nell' arco di 3 ore di film.........non vi sembra?
La visione con la seconda configurazione restituiva un immagine a 1280x 720 molto patinata, "alonata" ancor di più dal fatto che la risoluzione appunto era in HDTV e le righe di scansione, in anamorfico, non vedendosi più diminuivano il dettaglio e aumentavano la compatteza di quadro, con le dovute conseguenze, appunto ALONE.
Un poco meglio con l'altra risoluzione che guadagnava nel dettagio e in luminosita.
Per concludere, mi associo in pieno con tutti gl'amici del forum che sostengono di aver visto un film recentissimo, girato in digitale, ma aime molto SFOCATO, e questa volta non è demerito del PJ il quale andava a mille.
Questa è solo la mia inpressione e come tale ve l'hò voluta esternare.
CIAOTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
22-11-2002, 07:26 #23
recensione su DHVT
Originariamente inviato da Microfast
Fabietto scrive degli articoli per AF-Digitale magari potrebbe chiedere spiegazioni al recensore ......
" riferimento assoluto"
"il master impressiona per definizione, dettaglio, assenza di rumore e grana di fondo"
"resa cromatica calda, brillante, tipica dei film di fantascenza e soprattutto poco satura restituendo il massimo in termine di distinzione dei controni"
"perfetto equilibrio del rapporto contrasto/luminosità"
Per par condicio bisognerebbe chiedere spiegazioni anche a loro. Se non altro perchè uno dei recensori mi risulta essere moderatore proprio di questo forumEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
22-11-2002, 09:15 #24Originariamente inviato da Microfast
Fabietto scrive degli articoli per AF-Digitale magari potrebbe chiedere spiegazioni al recensore ...
Chi e' il recensore di Episode 2?VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
22-11-2002, 09:30 #25
Re: allora
Originariamente inviato da leo
io l'ho ordinato e mi arriverà però l'ho visto allo smau all'aftheater e era stupendoRouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
22-11-2002, 09:38 #26
Propongo Joseph68
come recensore dell' AVFORUM
.
Premesso che non l'ho ancora visto mi sono sempre chiesto ,visto il tempo che ci vuole a valutarne per benino uno sia a livello audio che video, come facciano a recensirne una quarantina al mese ?
Comunque come "indirizzo" generale sono sempre utili.
Ciao
-
22-11-2002, 10:41 #27Originariamente inviato da Microfast
Fabietto scrive degli articoli per AF-Digitale magari potrebbe chiedere spiegazioni al recensore ......
Ma da qui a dire che bisogna chiedere spiegazioni ce ne passa.... qualunque recensore dice la sua, si critica e basta IMHO.
In questo frangente secondo me hanno preso grossi abbagli, ma tant'è....Ciao, Peter
-
22-11-2002, 11:13 #28
x Ciuchino
Grazie
Comunque sia ragazzi miei, si è persa l'ennesima occasione di poter essere obbiettivi!
Oltre tutto penso che queste tipo di recensioni siano rivolte sopratutto ad una fetta di mercato/consumer che non dispone di grandi schermi, o meglio del calibro dei nostri, ma bensi a gente "normale"con catena d' inpianti audio/video composta principalmente da Tv e casse incorporate in tv.
Il problema sorge a monte di un informazione sbagliata da parte dei media che si occupano di tecnologia video senza tralasciare l'audio . A chi volesse interessare, vi riporto uno stralcio di un mio Thread, era aprile se non sbaglio:
< Io penso che sia anche un problema d'informazione e corretteza da parte delle multinazinali e dei lori distibutori sul territorio a larga scala, secondo me come gia detto nel mio thread d'apertura s'INFORMA D'ISINFORMANDO appunto come per la penetrazione del DVD a livello di conoscenza dell' utente medio,
Mi fa molto i@@@@@@@e quando vedo le publicita alla tv di qualche nuovo film in uscita per la visione famigliare, il quale testualmente cita: film X straordinario successo al cinema ed ora anche in "V H S" e...................................... dvd .
Ma vi rendete conto come fara mai ad inporsi il nostro bene amato disco argenteo quando ancora oggi 85% compra vhs e di consegunza pochissimi lettori DVD >
Mediatiamoci ancora un poco ragazzi, che ne dite?
Voi come la pensate?
CIAOTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
25-11-2002, 18:27 #29
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prov. Venezia
- Messaggi
- 83
Modesto parere.
Premetto di non aver aver avuto la fortuna di vedere nessuno dei due film al cinema, ma solo a casa con un sistema di livello sicuramente non elevato (Sony 1270, HTPC, Denon AVR 1803).
Confermo il netto miglioramento da Episodio I a II, ma resta sicuramente una delusione a livello video, mentre ottimo risulta l'audio.
Effettivamente la chiamerei "nebbiosità" delle immagini, è presente durante tutto il film, con qualche eccezione, che ho notato ad esempio su alcune scene al lago, nelle quali evidentemente non servivano effetti digitali di sorta.
Non è che oltre ad essere il risultato diretto della post produzione digitale, questa mancanza di dettaglio sia stata inserita appositamente, per non far notare aventuali difetti di lavorazione??
Sono stupito al pari di altri delle recensioni delle riviste, ma devo dire che oramai sono abituato a prendere tali recensioni per quelle che sono, opinioni di esseri umani davanti ad un'evento audiovisivo ed emozionale, quindi alla fine personali.
Ciao.
-
25-11-2002, 21:10 #30
Il gruppo cresce.... e pensare che mi davano tutti del visionario, soprattutto su IHHC.... :o
Ciao, Peter