Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    vernavideo ha scritto:
    Grazie alle vostre risposte, mi sono convinto che tuttosommato e' meglio aspettare ancora un pochino.
    Sono convinto che sia meglio
    Ammesso che tu non li abbia, ti posso consigliare:
    - A Bug's life
    - l'era glaciale (spassosissimo)
    - Toy story 1&2
    - Monster & Co
    - Nemo (anche se qualche scena è un po' forte)
    - La gabbianella e il gatto (molto delicato)
    - Mucche alla riscossa

    ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    La mia a 6 anni si ....

    .....spaventa!

    Personalmente lo sconsiglio ai bimbi troppo piccoli o particolarmente sensibili!
    Per un bimbo "terminator" di 6 anni, no problem, naturalmente!

    P.S.: Consiglio la Trilogia di Aladdin Disney a circa 39 euro!

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    maurocip ha scritto:
    Sono convinto che sia meglio
    Ammesso che tu non li abbia, ti posso consigliare:
    - A Bug's life
    - l'era glaciale (spassosissimo)
    - Toy story 1&2
    - Monster & Co
    - Nemo (anche se qualche scena è un po' forte)
    - La gabbianella e il gatto (molto delicato)
    - Mucche alla riscossa

    ciao
    Anch'io eliminerei dalla lista Nemo, ma anche Monster & CO.

    Per il resto, quoto tutto. Soprattutto Mucche alla riscossa: molto gradevole


    EMidio

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Anch'io eliminerei dalla lista Nemo, ma anche Monster & CO.

    Per il resto, quoto tutto. Soprattutto Mucche alla riscossa: molto gradevole


    EMidio
    D'accordo per Mucche alla riscossa: un cartoon spesso criticato a priori ma invece relamente divertente, ben fatto e con momenti di puro spasso.
    Per il resto mi sembra un po' esagerato "vietare" Nemo o Monsters & Co., va bene che non bisogna traumatizzare i bambini, ma in questo modo si rischia anche di inculcargli troppe paure. La mia bimba ha una propensione naturale per il macabro, come molti bambini, e non vietandogli nulla (sempre nei limiti del buon senso, ovviamente: non mi sognerei mai di permettergli la visione di un film horror "per grandi"), è cresciuta senza paure irrazionali (ha il terrore delle macchine in strada e delle moto "che fanno rumore", mentre adora Jack Skeleton di Nightmare Before Christmas), mentre altri suoi coetanei non dormono la notte se vedono qualcosa di minimamente spaventoso.
    Cmq ognungo deve regolarsi sulla personalità dei propri figli.
    Un saluto,

    Locutus2k

    P.S. Il mio nick (e avatar) incute timore ad alcuni, ma io sono un giovinetto con ... due bimbe
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779

    allora.....

    non dimentichiamoci di "Galline in fuga"!!!
    Francesco

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Locutus2k ha scritto:
    D'accordo per Mucche alla riscossa: un cartoon spesso criticato a priori ma invece relamente divertente, ben fatto e con momenti di puro spasso.
    Per il resto mi sembra un po' esagerato "vietare" Nemo o Monsters & Co., va bene che non bisogna traumatizzare i bambini, ma in questo modo si rischia anche di inculcargli troppe paure....
    Sencondo me, potremmo tagliare la testa al toro chiedendo un parere a qualche psicoterapeuta che viaggia nel forum...

    Anche in mosters & co ci sono scene che all'inizio potrebbero spaventare...


    Emidio

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Locutus2k ha scritto:
    D'accordo per Mucche alla riscossa: un cartoon spesso criticato a priori ma invece relamente divertente, ben fatto e con momenti di puro spasso.
    Per il resto mi sembra un po' esagerato "vietare" Nemo o Monsters & Co., va bene che non bisogna traumatizzare i bambini, ma in questo modo si rischia anche di inculcargli troppe paure. La mia bimba ha una propensione naturale per il macabro, come molti bambini, e non vietandogli nulla (sempre nei limiti del buon senso, ovviamente: non mi sognerei mai di permettergli la visione di un film horror "per grandi"), è cresciuta senza paure irrazionali (ha il terrore delle macchine in strada e delle moto "che fanno rumore", mentre adora Jack Skeleton di Nightmare Before Christmas), mentre altri suoi coetanei non dormono la notte se vedono qualcosa di minimamente spaventoso.
    Cmq ognungo deve regolarsi sulla personalità dei propri figli.
    Un saluto,

    Locutus2k

    P.S. Il mio nick (e avatar) incute timore ad alcuni, ma io sono un giovinetto con ... due bimbe
    Quoto ! Mia nipote che adesso ha 24 anni si porta dietro delle paure che non ha affrontato da piccola e si impressiona facilmente, proprio perche' e' stata tenuta nella bambagia e le sono state filtrate troppe cose :o
    E aggiungo che e' peggio superarle da grandi... c'e' maggiore resistenza e si svicola piu' facimente.. per non affrontarle

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Highlander ha scritto:
    Quoto ! Mia nipote che adesso ha 24 anni si porta dietro delle paure che non ha affrontato da piccola e si impressiona facilmente, proprio perche' e' stata tenuta nella bambagia e le sono state filtrate troppe cose :o
    E aggiungo che e' peggio superarle da grandi... c'e' maggiore resistenza e si svicola piu' facimente.. per non affrontarle
    I bambini sono persone.... piccole, ma pur sempre persone.
    E come è evidente per gli adulti hanno inclinazioni e sensibilità molto differenti tra loro.
    Non è questione di bambagia. Considerarli tutti uguali (e quindi considerare che una cosa che non spaventa uno non deve spaventare neppure un altro) è una semplificazione che non condivido.
    E' come considerare i giapponesi tutti uguali, i "negri" tutti ugualmente neri, ecc. ecc.
    Nella fascia di età di mia figlia conosco molti bambini e tutti hanno una loro personalità già ben delineata.
    Terrorizzare una persona sensibile, non le fa superare le proprie paure, anzi spesso le radicalizza.
    Ognuno educa i figli come ritiene opportuno, ma francamente generalizzare mi sembra fuorviante e fuoriluogo.
    P.S. io amo i film dell'orrore, e ritengo che alcune scene di H.P. siano veramente spaventose per un bimbo di 3 anni, anche per quelli che a quell'età giocano con i petardi....
    La sensibilità di un genitore è anche quella di cercare di modificare l'educazione impartita ai propri figli adeguandola alla loro crescita e alle loro inclinazioni.
    ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    maurocip ha scritto:
    I bambini sono persone.... piccole, ma pur sempre persone.
    E come è evidente per gli adulti hanno inclinazioni e sensibilità molto differenti tra loro.
    Non è questione di bambagia. Considerarli tutti uguali (e quindi considerare che una cosa che non spaventa uno non deve spaventare neppure un altro) è una semplificazione che non condivido.
    E' come considerare i giapponesi tutti uguali, i "negri" tutti ugualmente neri, ecc. ecc.
    Nella fascia di età di mia figlia conosco molti bambini e tutti hanno una loro personalità già ben delineata.
    Terrorizzare una persona sensibile, non le fa superare le proprie paure, anzi spesso le radicalizza.
    Ognuno educa i figli come ritiene opportuno, ma francamente generalizzare mi sembra fuorviante e fuoriluogo.
    P.S. io amo i film dell'orrore, e ritengo che alcune scene di H.P. siano veramente spaventose per un bimbo di 3 anni, anche per quelli che a quell'età giocano con i petardi....
    La sensibilità di un genitore è anche quella di cercare di modificare l'educazione impartita ai propri figli adeguandola alla loro crescita e alle loro inclinazioni.
    ciao
    Appunto ....
    Hai frainteso
    Io personalmente , specifico... entro certi limiti..., preferisco affiancarlo nelle visioni e prepararlo e spiegarli che e' tutto finto e che sono effetti speciali ... e cerco anche di spiegare le dinamiche.. Lui ascolta, ci ripensa ... elabora e in un paio di giorni mi rispiega tutto per filo e per segno e al tempo stesso non teme ne ha ricordi turbanti di quello che ha visto... anzi se lo spiega !
    Resta comunque il fatto che il 3 NON glielo faccio vedere .... e' comunque un po' troppo !

    Ciao Mauro

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    dvd


    per i 2 titoli sopracitati aspetterei almeno 3 o 4 anni di età.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •