|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
-
19-09-2012, 19:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 10
chiarimenti su software AV per conversione da 2D a 3D
Ciao a tutti,
innanzitutto mi scuso se non ho scritto nel post giusto.
Il problema/dubbio è il seguente (dato che non l'ho mai fatto):
premesso che il film/video nativo 3D ha già codificato all'origine effetti come "l'uscita fuori dallo schermo" di alcuni personaggi/figure in determinati momenti/scene/frames del film e perciò è l'optimum per l'effetto sopra descritto,
quando, invece, si utilizzano i software di conversione da 2D a 3D ad es. SBS (e si sa che non rappresentano il suddetto optimum in quanto ne sono i "surrogati"), come fanno però essi a stabilire, per un film normale 2D (quindi non nativo 3D), quali figure ed in quali momenti e per quanto tempo devono essere tridimensionali, uscendo dallo schermo tv?
Il dubbio mi è venuto poichè:
esistono in rete le versioni 3D "funzionanti" (soprattutto SBS) di film non nativi 3D;
se non erro, le case di produzione cinematografiche vogliono ridurre i costi girando i film in 2D eppoi convertirli in 3D via software, se ho capito bene.
In conclusione, vorrei sapere se, utilizzando questi software che si trovano in internet (o sono professionali??) su un normale film 2D, riesco ad ottenere anch'io lo stesso effetto (o come fare?); in altre parole, queste versioni SBS dei film in rete come sono state ottenute? posso farlo anch'io con la stessa qualità?
Saluto e ringrazio anticipatamente.
-
26-09-2012, 15:08 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 10
salve a tutti,
è mai possibile che nessuno è in grado di rispondere alle mie domande e di chiarirmi le idee?
ciao