|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Effetti speciali nella trilogia di Star Wars
-
29-09-2004, 07:32 #1
Effetti speciali nella trilogia di Star Wars
Ciao ragazzi!
Spero che questo sia lo spazio adatto per postare questo messaggio...
Ieri ho finalmente concluso la visione dei tre film di Star Wars.
A parte i commenti sull'eccellenza del restauro che mi ha sbalordito specialmente nel V e VI episodio dove sembrava di vedere e sentire un film dell'anno scorso, riflettevo su una cosa.
Io vidi questi film da piccolino per cui non me li ricordavo molto. La cosa che mi ha fatto riflettere è questa. Sono rimasto a bocca aperta per gli effetti speciali che hanno utilizzato e, per la prima volta dopo tanto tempo, mi sono chiesto "Ma come avranno fatto!?!".
Io sono un appassionato di film con effetti speciali però devo ammettere che ultimamente, salvo rari casi, prendevo tutto per scontato conscio che con i computer moderni, si può ricreare qualsiasi cosa. E' venuto a mancare insomma quell'effetto "ma come avranno fatto?" perché tanto si sa che ormai tutto è possibile. Quindi, paradossalmente, in questi giorni di visione di Star Wars, sono rimasto stupefatto da come siano riusciti a realizzare certi effetti in tempi in cui al massimo c'era il Vic 20 o il Commodore 64.
Ha fatto anche a voi questo effetto?
Ciao a tutti!
F
-
29-09-2004, 07:35 #2
Re: Effetti speciali nella trilogia di Star Wars
Fingolfin ha scritto:
Ciao ragazzi!
Spero che questo sia lo spazio adatto per postare questo messaggio...
Ieri ho finalmente concluso la visione dei tre film di Star Wars.
A parte i commenti sull'eccellenza del restauro che mi ha sbalordito specialmente nel V e VI episodio dove sembrava di vedere e sentire un film dell'anno scorso, riflettevo su una cosa.
Io vidi questi film da piccolino per cui non me li ricordavo molto. La cosa che mi ha fatto riflettere è questa. Sono rimasto a bocca aperta per gli effetti speciali che hanno utilizzato e, per la prima volta dopo tanto tempo, mi sono chiesto "Ma come avranno fatto!?!".
Io sono un appassionato di film con effetti speciali però devo ammettere che ultimamente, salvo rari casi, prendevo tutto per scontato conscio che con i computer moderni, si può ricreare qualsiasi cosa. E' venuto a mancare insomma quell'effetto "ma come avranno fatto?" perché tanto si sa che ormai tutto è possibile. Quindi, paradossalmente, in questi giorni di visione di Star Wars, sono rimasto stupefatto da come siano riusciti a realizzare certi effetti in tempi in cui al massimo c'era il Vic 20 o il Commodore 64.
Ha fatto anche a voi questo effetto?
Ciao a tutti!
F
-
29-09-2004, 07:49 #3
ciao!
Si esatto è proprio quello che volevo dire!!! Pensate al lavoro e soprattutto all'inventiva dietro a quegli effetti senza l'ausilio dei computer.
Veramente fenomenale!!!
-
29-09-2004, 08:11 #4
anche io ieri , dopo essermi sparato il IV mi sono guardato il VI......dopo la richiesta di mia madre di saltare l'episodio V..era troppo stanca
, io devo dire che la qualità dei tre episodi ho potuto apprezzarla al cinema solo quando è uscita la riedizioni....prima ho pututo vederla solo su una cassetta video 2000 oppure dalla rai o italia1.
Cmq anche se sono passati ben 27 anni dall'uscita del IV episodio, gli effetti speciali di quest'ultimo non hanno nulla a che inviadiare gli ultimi film usciti. la mia sensazione è come se nn ci fossero effetti speciali è fatto talmente bene che sembra reale.....invece ci sono moltissimi film nuovi che come li vedi dici....guarda che str***ata sto pezzo se vede che è fatto al computer!!!!! con star wars non si può certamente dire!
cmq devo dire che anche se l'ho visto per la miliardesima volta dal 1989 (sono dell'85) è riuscito di nuovo a emozionarmi!
Una cosa mi ha fatto veramente paura....il cambio di fantasma a anakin nel VI episodio, saper che in quel momento deve apparire anakin da uomo e vedere che invece appare anakin del secondo episodio mi ha fatto veramente un effetto strano! mi dispiace solo per il vecchio attore che già aveva fatto 5 min di film tutto truccato....poi gli hanno anche levato il pezzo in cui si vede come è realmente (coi capelli ecc...)...vabbè!
ciao
neo985..................................voglio il millenium falcon
-
29-09-2004, 08:53 #5
Beh io ero un po' piu grandicello e me lo ricordavo. Comunque le spade laser furono disegnate sui fotogrammi ( se ricordo bene ) oggi questi "maestri" grazie alla Computer Graphics non esistono piu'.
I modellini di astronavi furono una tecnica non innovativa ma ben piu' alta di qualita' infatti molti film precedenti si notavano troppo questi modelli fasulli.
La principessa a dir del vero me la ricordavo un po' meno racchiettacomunque allora non mi entusiasmo' ora sono di un'altro parere perche' rimasto nella storia della fantascenza di azione.
Anche se io amo serie come oltre il confine della realta' o doctor WHO.
Permettimi di ricordare che oltre al Commodore e al Sinclair ( per uso domestico ) allora esistevano sistemi ben piu' prestanti in ambito professionale. ( tra cui apollo per il CAD )
Solo che l'uso di questi nella filmografia era ancora sperimentale.
Ciao
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
29-09-2004, 13:42 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Vercelli (vicinanze)
- Messaggi
- 155
Volevo solo aggiungere che una buona parte delle scene sono state "ritoccate" (combinazione proprio quelle con gli effetti più sbalorditivi...) e che la computer grafic c'è eccome (eccessivamente,a a mio giudizio) proprio in queste scene (tante, e sparse per tutti e tre gli episodi).
Tra i più sgradevoli esempi cito (a memoria) la scena dell'episodio VI dove sono stati aggiunti dei ridicoli (e posticci) tentacoli a quella specie di pozzo munito di denti presente nell'edizione originale del film (quello dove Jabba vorrebbe buttarci Ian Solo e Luke Skywalker).
Non che il lavoro sia disprezzabile (per carità) ma io (avanti con gli anni) che ho potuto vedere al cinema gli originali a suo tempo avrei gradito poter scegliere, ossia avere entrambe le versioni presenti sul dvd (l'originale e quella "arricchita" negli anni successivi), con la possibilità di vedere l'una o l'altra a seconda dei gusti e- perchè no - avendo proprio la possibilità di confrontarle ed individuare le modifiche apportate.
-
29-09-2004, 14:26 #7castoro66 ha scritto:
Non che il lavoro sia disprezzabile (per carità) ma io (avanti con gli anni) che ho potuto vedere al cinema gli originali a suo tempo avrei gradito poter scegliere, ossia avere entrambe le versioni presenti sul dvd (l'originale e quella "arricchita" negli anni successivi)
Per esempio in episode IV tutti i vari animaloni, tipo quelli cavalcati nel deserto dalle truppe imperiali, o quelli che si vedono per le strade dell'astroporto, o il Jabba che parla con Han Solo prima del decollo del Millennium Falcon etc etc, sono stati aggiunti nella versione ritoccata del 97 e ci stanno come un pugno nell'occhio.
Ciao
-
30-09-2004, 10:35 #8
ciao e grazie per le precisazioni!
Non essendo un fan non sapevo del ritocco del 97!
Questo spiega molte cose anche se comunque rimane lo stupore per quello che sono riusciti a realizzare!
Ciao!
F
-
06-10-2004, 00:53 #9
ehhe, tutti i decolli dei velivoli sono recenti, altrimenti avresti notato la mancanza di tridimensionalità!
jabba che fa la parte del ******** sotto al millenium é in assoluto la scena più inutile e stupida del film, ho smesso di aver paura di jabba dopo averla vista e ciò non é bello
io penso che dopo aver venduto il prossimo film salteranno fuori nuove versioni di questi episodi alle quali non potremo dire di no
-
06-10-2004, 16:21 #10Neo85 ha scritto:
Una cosa mi ha fatto veramente paura....il cambio di fantasma a anakin nel VI episodio, saper che in quel momento deve apparire anakin da uomo e vedere che invece appare anakin del secondo episodio mi ha fatto veramente un effetto strano! mi dispiace solo per il vecchio attore che già aveva fatto 5 min di film tutto truccato....poi gli hanno anche levato il pezzo in cui si vede come è realmente (coi capelli ecc...)...vabbè!
ciao
E il buon Luke cosa credi che abbia pensato quando l'ha visto?
"Ma chi ca**'è questo quì?!"
George hai toppato! e mi ha fatto sobbalzare dal divano.
Mi pare che anche le musiche, vado a memoria, sono state stravolte dalla versione originale... e rivabbè.
Aloha, Danik.
-
06-10-2004, 19:05 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Per informazione sapiate che il primo film con la tecnica del blu screen e' stato star trek the movie nel lontano 79
Prima dell'era della C.G. si usavano molto i plastici ed i modellini sovraimpressi con la tecnica del rotoscope od in trucka , e i mascherini su vetro per le statiche ( la veduta del circo di ben hur nella sua totalita' ha il cielo e la parte esterna della platea dipinti sul mascherino in vetro in colori speciali ) matte painting , oggi si puo fare amche su computer con i compositori grafici , ma non e' detto che venga meglio , dipende chi lavora ai mascherini , e l'artista tecnico al computer nel caso della C.G.
Mister Lukas per la sua trilogia ha montato dei plastici molto dettagliati su dei normali tavoli da ping pong , ed in una stradina privata passava davanti a questi con la cinepresa con le ottiche macro , montata su di un fuoristrada per riprese anche molto veloci
E' incredibile come il talento e la creativita' di quest'uomo potesse realizzare con mezzi praticamente di fortuna delle sequenze rimaste per sempre nella storia della cinematografia
-
06-10-2004, 19:23 #12
Ma sono l'unico a cui sono piaciuti i ritocchi?
Era da una vita che non guardavo la trilogia e secondo me si inseriscono benissimo.
Ciao
Alberto
-
06-10-2004, 19:44 #13
Anche a me sono piaciuti, e vi dirò sopratutto quello del fantasma di Anakin...
Mi spiego,
1) Anakim non e quello del secondo episodio ma bensì del terzo, lo si denota dal fatto che hai capelli lunghi e si nota bene la sua più matura eta....
2) Dal momento che è stato salvato, la sua immagine in questo fantomatico paradiso viene ricordata (e quindi si presenta a chi è in grado di percepirla "altri Jedi"), come il tempo in cui era ancora effetivamente uno Jedi e non un cavaliere del lato oscuro della forza..
Be questo e quello che IO penso abbia voluto far intendere Lucas...
-
07-10-2004, 08:20 #14lus ha scritto:
Per informazione sapiate che il primo film con la tecnica del blu screen e' stato star trek the movie nel lontano 79
No perchè nel documentario del cofanetto fanno vedere la realizzazione delle scene "spaziali" de "Una Nuova Speranza" (correvano gli anni 1976/1977) e si vede chiaramente che utilizzavano il blu screen.
Ciao. Paolo.
P.s.: anch'io ho aprezzato gli inserimenti con una unica eccezione: la sostituzione della musichetta finale degli Ewok a cui mi ero affezionatoIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi