|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Software montaggio video...qualche consiglio?
-
20-08-2004, 19:25 #1
Software montaggio video...qualche consiglio?
Appena rientrato dalle vacanze mi ritrovo con alcune videocassette DV che vorrei passare su DVD. In giro ho visto che ci sono molti programmi per il video-editing, ma non sono riuscito ancora a trovare quello giusto. Quello che cerco e' un software semplice senza grandi pretese, ma COSA FONDAMENTALE e' che dal passaggio in DV al formato DVD non mi perda in qualita' altrimenti tutto lavoro sprecato.
Mi consigliate quindi qualche buon software? Oppure dovro' tenermi i miei filmati in formato DV su cassetta?
Accetto consigli. Grazie
-
22-08-2004, 15:32 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
boh...
Ciao , per quanto riguarda il problema ti posso solo aiutare con un pò di teoria. Ho un conoscente che fa montaggi video , direi quasi a livello SEMI-professionale visto che ha delle attrezzature non alla portata del semplice hobbista. Intanto ha ovviamente una telecamera digitale, il pc è un mostro di potenza , ovviamente tutto SCSI , dove l'hd dedicato al riversamento è il primario per ovvi motivi di LINEARITA' del filamto ( hd almeno di 40 gb).poi tutto il resto .
Penso che il tuo problema sia più che altro dovuto al riversamento del film da "cassetta" ad HD, ovvio che ti serve una scheda di acquisizione( dedicata o integrata) di DECENTE QUALITA'. ce ne sono a partire da 50 Euro in su (huppage , asus,mirò , a te la scelta). Una cosa è certa... spendi per quello che ti serve. PEr quanto rigurarda il SW usa ADOBE PREMIERE , a sua detta un eccellente programma , ma troppo pesante, così usa una vecchia versione , più snella e meno complessa da gestire ( credo la 4 o la 5 ). ovviamente tieni presente una cosa, CHi opera la conversione del filmato è la scheda video , non il SW ( al più è in grado di fare qualche filtraggio dopo essere stato registrato).
Non so se il segnale che viaggia all'interno del cavo da telecamenra a PC, sia il filmato convertito ( pronto x essere visto) oppure una serie di BIT. Nel primo caso prendi una buona scheda video con dei bei convertitori , nel secondo (in teoriA) una vale l'altra ( solo 1 e 0 da registrare).
CIao
MAx_996
-
22-08-2004, 17:07 #3
Alcune idee
Per fare il lavoro mini DV -> DVD è fondamentale tu abbia un PC con input IEEE1394, una CPU > 2,0 GHz, RAM almeno 256MB, un sistema di 2 dischi minimo E-IDE 7200 rpm (il secondo disco, quello non di sistema, ti serve per acquisire lo streaming video, in AVI, con il software di cattura, in modo che il flusso non sia interrotto dalle chiamate allo swap file della memoria di sistema...).
Se il PC è ben tarato o ha tanta RAM ce la fai anche con un solo HD.
Dal momento che hai in un file.AVI sull'hard disc il materiale proveniente dalla mini DV il gioco è fatto: usi un programma di video editing, aggiungi qualche titolo, fai qualche taglio, qualche transizione tra le scene, con un programma di masterizzazione ti crei il miniDVD se hai un masterizzatore "classico" (CD-R/RW) oppure il DVD vero e proprio se hai un masterizzatore DVD.
Questi sono gli elementi minimi che ti servono.
Un software di Video Editing che costa poco è Pinnacle Studio DV, altrimenti esistono molti programmi più o meno free-shareware.
Personalmente questi "lavori" li faccio con una workstation SCSI con a bordo una scheda di editing video non lineare in real time (Matrox RT.X100 Xtreme)... La cosa è molto più semplice, naturalmente ho speso anche ben oltre 4.000,00 Euro per poter fare queste cose.
Come software di video editing uso Adobe Premiere Pro.
Spero di poter esser stato utile.
C.Ultima modifica di ciesse; 22-08-2004 alle 17:25
vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
22-08-2004, 17:53 #4
Perdonatemi, ma forse mi sono espresso male. La mia non era una richiesta di "come si fa a passare dal formato video DV a DVD" piuttosto conoscere un programma che avete testato e quindi provato che permette di ottenere degli ottimi risultati quando si passa dal formato originale DV della telecamera al formato per DVD.
Ho gia' tutto l'hardware disponibile.
Ho provato svariati programmi di editing e di creazione DVD, ma nessuno mi soddisfa in termini di qualita' del risultato.
Ultimamente sto utilizzando Magix Video Deluxe 2004 Plus... cosa ne pensate?
-
22-08-2004, 18:26 #5
Magix Studio: visto ma non "provato"
Ok, scusa tu che non ho capito a che punto eri della "storia"...
Il programma che dici (Magix) va bene, l'ho visto a casa di un mio conoscente... Sembra valido, anche se non ha un interfaccia piacevole per i miei gusti.
Per il discorso di non perdere qualità nel passaggio DV -> DVD qui
dipende tutto da come realizzi gli MPEG2. Io non ho esperienza di software che facciano questa conversione e compressione perché uso i driver real time di Matrox (Matrox Video Tools) che, dentro Adobe Premiere Pro, esportano in tempo reale (con l'ausilio dei DSP sulla RT.X100 Xtreme e il solo tempo di play del filmato) lo streaming MPEG2 in VBR o CBR selezionabile a piacere.
Per realizzare il DVD, poi, uso l'authoring di Nero.
La qualità di questa "catena" porta ad un DVD di discreta fattura,
molto simile al nastro DV iniziale.
Con audio stereo, naturalmente, quello del filmato nativo o da una base mixata durante il montaggio. Non ho esperienza di audio multicanale: pur avendo una scheda predisposta non ho ancora valutato l'acquisto di un software di authoring DVD completo.
Più di così non posso esser utile... anche perché, pur trovando tutto 'ste robe a mia disposizione non ho il tempo di cimentarmi in giochi e prove e faccio sempre tutto in massima velocità...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
23-08-2004, 16:48 #6
Magix Video DeLuxe + DVDlab
asterix115 ha scritto:
Perdonatemi, ma forse mi sono espresso male. La mia non era una richiesta di "come si fa a passare dal formato video DV a DVD" piuttosto conoscere un programma che avete testato e quindi provato che permette di ottenere degli ottimi risultati quando si passa dal formato originale DV della telecamera al formato per DVD.
Ho gia' tutto l'hardware disponibile.
Ho provato svariati programmi di editing e di creazione DVD, ma nessuno mi soddisfa in termini di qualita' del risultato.
Ultimamente sto utilizzando Magix Video Deluxe 2004 Plus... cosa ne pensate?
Una volta ultimato il film, il DVD lo finalizzo servendomi dell'ottimo DVD-lab, il quale consente di creare menu davvero ben fatti, oltre a fornire una interattività tra i tasti ed i menu stessi veramente ben funzionante.
A proposito, già con la versione 2004 Plus del Video DeLuxe tu riesci ad ottenere l'audio digitale?«Go, Nishi, go!»
-
23-08-2004, 18:32 #7
Re: Magix Video DeLuxe + DVDlab
Psychorunner ha scritto:
A proposito, già con la versione 2004 Plus del Video DeLuxe tu riesci ad ottenere l'audio digitale?
Riepilogando, una volta modificato il filmato tu lo esporti in formato MPEG2? e poi lo finalizzi con DVD-Lab? Ho capito bene? Se e' cosi', che parametri utilizzi per l'esportazione in MPEG2? Hai notato qualche variazione dei colori dopo l'esportazione rispetto al filmato originale?
Saluti
-
24-08-2004, 08:42 #8
Re: Re: Magix Video DeLuxe + DVDlab
asterix115 ha scritto:
...Riepilogando, una volta modificato il filmato tu lo esporti in formato MPEG2?
...e poi lo finalizzi con DVD-Lab?
...che parametri utilizzi per l'esportazione in MPEG2?
...Hai notato qualche variazione dei colori dopo l'esportazione rispetto al filmato originale?
P.S.: In attesa della versione 2005, ieri sera mi sono procurato la 2004 Plus (3CD), giusto per provarla. Ora la installo e ci smanetto un po' in ufficio.
«Go, Nishi, go!»