|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: [DVD] ANTICHRIST
-
11-11-2009, 09:49 #1
[DVD] ANTICHRIST
DA EVITARE
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
11-11-2009, 09:54 #2
Antonio, sono ormai anni che sul Forum si utilizza la notazione dei titoli "[DVD] xxxxxx" oppure "[BRD] xxxxxx", per permettere un migliore leggibilità delle sezioni.
Ho corretto molte volte i tuoi titoli, e vorrei chiederti per il futuro di non omettere la sigla iniziale tra parentesi quadre.
Grazie mille.
-
11-11-2009, 10:11 #3
quoto Antonio1969 ! da evitare ..
-
11-11-2009, 19:00 #4
forse il film +++++ brutto che ho visto ps. ma è por..........
TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar
-
18-11-2009, 15:55 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
stupido e pretenzioso oltre che noioso ed inutile
-
06-12-2009, 09:37 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Visto ieri sera.
Sicuramente è un film molto particolare che va visto anche con l'umore giusto.
Alcune scene sono davvero molto forti, tutto il film però è curatissimo e studiatissimo dal punto di vista dell'immagine e presenta un punto di vista abbastanza discutibile sulla figura delle donne, cosi come ammesso dallo stesso regista negli extra.
Consiglio la visione ma senza pregiudizi di ogni sorta, vm 18 sicuramente.
-
07-12-2009, 14:40 #7
Dubito che i detrattori di questa opera d'arte abbiano colto anche una sola delle allegorie che il regista ha cercato di trasmettere allo spettatore ma da un popolo di fan di Harry Potter,Twilight o Il Grande Fratello non è possibile aspettarsi altro....nemmeno il fatto che, senza google o una corsa precipitosa al vecchio dizionario cartaceo lo stesso termine 'allegoria' sia fonte di serio imbarazzo qualora venga chiesto di spiegare cosa diamine significhi.
Nel caso in cui alcune cellule nervose fossero ancora attive e non occupate dall'italico binomio calcio-fig@, potreste impiegare alcuni minuti per leggere qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139931
e rendervi conto del perchè ha assoluta ragione chi dice che chi sa fare fa, chi non sa fare insegna......e chi non sa fare ne insegnare, critica ( e soprattutto non capisce una mazza)Ultima modifica di MelvinUdall; 07-12-2009 alle 14:54
-
07-12-2009, 18:48 #8
Lascia che ognuno dica la sua......o sei portatore della verità assoluta?
Comunque a me non è dispiaciuto ma RISPETTO il parere altruiCosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
07-12-2009, 18:50 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Effettivamente mi fai venir voglia di vederlo...
La tua presa di posizione cosi netta e decisa però non è per niente razionale; l'arte - il senso del bello - la sensibilità... sono aspetti ( molto influenzati dalla propria personalissima cultura ) che sono del tutto soggettivi... tu come fai ad essere cosi assoluto ?
a tanti piace il dolce a tanti l'amaro a tanti il salato...
molti adorano KLIMT e tanti altri no.
a me piace Modigliani a mia mamma il Caravaggio e a mia moglie Matisse... che vuoi farci ? e che dire della musica ?
lo sò che c'è da incazzarsi: "MA COME FA A NON PIACERTI ?" - " è UN OPERA STUPENDA ! " "ma state proprio inguaiati a non apprezzare queste cose..."
poi si supera pure questo...
ad esempio a mè è capitato di vedere un osannato film di Kitano e, come lessi da un forumer, dico che anche io ci lasciai le palle sul divano... eppure era il grande Kitano
-
07-12-2009, 20:42 #10
E chi ha scritto che DEVE piacere? Ho scritto che per poter giudicare bisognere prima aver cercato di capire e dai commenti categorici di chiusura a questo film ( tra l'altro spogli della minima motivazione e/o commento) è evidente che chi ha scritto non ha colto assolutamente nulla in merito al significato o ai significati dell'opera e lo ha giudicato alla stregua di un comune film di serie B invitando altri, che ancora non lo hanno visto ad evitarlo: questo per me è di un categorico inaccettabile!
Ora, dato che la pellicola in questione è una delle poche inseribili nella lista di quelli che in questo anno sono suscettibili di essere definite opere d'arte cinematografica proprio in ragione della molteplicità dei messaggi e dei tanti significati che offre all'analisi ed alla intelligenza ( eventuale ) dello spettatore, ( cosa che avviene nell'1% dei film ) leggere commenti privi di giustificazione o motivazione, da soli testimoni che del film non si è capito un beneamato, pur non allontanando certo dalla fruizione dell'opera coloro che usano abitualmente il cervello, possono scoraggiare coloro che, abituati alle immonde nefandezze stile Michael E-Bay & co., avevano in programma di avvicinarsi ad un cinema di livello differente.
E questo non lo trovo affatto positivo ed auspicabile, da qui le ragioni del mio commento.
P.s. raramente ho visto un film di Kitano che non meritasse, a parte il commercialissimo Brother.Ultima modifica di MelvinUdall; 07-12-2009 alle 20:46
-
07-12-2009, 21:42 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
e che ti devo dire... allora sarà sicuramente un capolavoro.
Mi ricordo una discussione analoga che mi fece molto ridere...
l'ho scovata e la ripropongo.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=dolls
ciao
-
08-12-2009, 01:28 #12
A me personalmente è piaciuto come film, almeno un pochino diverso dal solito. Tra l'altro in BluRay ha una qualità video eccellente.
Comunque capisco e condivido anche a chi non possa piacere in quanto esistono i gusti personali e poi c'è da aggiugnere che come film è piuttosto "originale", percui è facile andare incontro a pareri discordantiVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
08-12-2009, 07:51 #13
Probabilmente non sono stato capito: il tennis, come il basket o qualsiasi altro sport che non sia il calcio possono piacere o meno, è pacifico ma per poter formulare un giudizio degno di questo nome bisognerebbe conoscere prima le regole.
Qualora non si sapesse ad esempio che il contatto fisico nel basket non è consentito, che il punteggio del tennis va di 15 in 15, che esistono e cosa sono i tie break, l'eventuale giudizio negativo non sarebbe nemmeno considerabile.
Solo uno sciocco può pensare che il bello sia oggettivo, sono ben poche le cose oggettive a questo mondo.
Ma tagliare le gambe ad un film solo perchè lo si è giudicato con gli stessi parametri con cui si giudica un film come Hostel......non ha alcun senso.
Il fatto stesso che la quasi totalità delle persone lo inserisca nella categoria horror dimostra come sia sbagliato il punto di partenza.
Se non si è capito un film, o non si hanno idee precise sullo stesso ma solo generiche sensazioni negative, sarebbe opportuno astenersi da elargire con leggerezza giudizi privi di fondamento.
-
08-12-2009, 11:22 #14
Melvin quoto il tuo intervento, pero' quoto anche un eventuale forumer che dice che il film in questione fa "schifo".
Quando poi un film diventa piuttosto origianle come questo, scopre il fianco a diverse critiche. Mi ricordo anche alle anteprime. Gente entusiasta e gente che si alzava ed usciva dalla sala di proiezione.
Vanno capiti sia quelli che restano che quelli che escono.
Purtroppo i gusti, i pareri hanno miliardi di sfumature spesso indecifrabili, ma è giusto e corretto sia così.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
08-12-2009, 18:46 #15
Continuando verso l'OT. Due giorni fa sono andato a vedere al cinema "A Serious Man" dei fratelli Coen. Secondo me un ottimo film, non un capolavoro, ma sinceramente un film da vedere.
Parecchia gente ha lasciato la sala dopo nemmeno metà film. Scrutando la tipologia di questi individui ho subito intuito che appartengono alla categoria di quelli che riempiono le tasche dei fratelli Vanzina (o di Neri Parenti) ogni Natale. Sinceramente non mi sforzo più di tanto di capire le loro esigenze visto che (loro) sono OGGETTIVAMENTE dalla parte del torto, ma torto marcio (gente a cui dovrebbero evitare l'ingresso ai cinema). Dunque spezzo una lancia a favore di MelvinUdall e non gli do torto quando dice che spesso siamo troppo abituati a parlare di ciò che non ci compete.
P.S.: Non ho visto Antichrist ma provvederò fra breve, magari quando mi arriverà il nuovo pargolettoSintoamplificatore Marantz SR6003
Frontali Focal Chorus 716v Centrale Focal Chorus CC700v Surround Indiana Line Tesi 204 Subwoofer Indiana Line Tesi 810