|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Antichrist di Lars Von Trier.
-
03-07-2009, 13:27 #1
Antichrist di Lars Von Trier.
Ciao, qualcuno di voi lo ha visto?
Che ne pensate?
A me è piaciuto moltissimo e son uscito dalla sala col mal di testa da quanta ansia mi ha trasmesso, film molto particolare, sensoriale e pieno di riferimenti simbologici, ma soprattutto un film "vivo" !In certe sequenze sembra proprio di entrare nella pellicola.
Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4
-
03-07-2009, 20:26 #2
Vade retro,per quanto mi riguarda.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
05-07-2009, 08:15 #3
Originariamente scritto da slippo
....
Se puoi non farti sfuggire la visione di "Martyrs", film ancora + bello, IMHO.
-
06-07-2009, 13:53 #4
Originariamente scritto da enrydeus
Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4
-
06-07-2009, 14:07 #5
Per ora non è ancora distribuito in italia, e fra l'altro dicono che forse verrà censurato
, me lo segno e guarderò più avanti. mal che vada lo prendo in lingua originale coi sub almeno in inglese.
Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4
-
06-07-2009, 18:39 #6
Originariamente scritto da slippo
Io l' ho visto all' Uci, dato che è uscito solo in quella catena, il film NON è censurato, quindi vai tranquillo e aspetta il DVD....cmq in rete in streaming lo si trova tranquillamente sottotitolato in inglese e forse pure in ita !!
Comunque tutte le polemiche girate intorno a questo film sono INGIUSTIFICATE, lo stesso "Antichrist" è + cruento , come altri film francesi, tipo "Alta Tensione", "Frontiers", "A l' Interieur", tanto per citarne alcuni.
-
03-08-2009, 14:00 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
L'ho trovato un film complessivamente noioso e verboso
che però effettivamente ti lascia dentro alcune cose:Spoiler: (il marito psicologo io avrei tentato di ammazzarlo prima che iniziasse a psicanalizzare la moglie o durante, e non dopo ),
a) curiosità su come sia sorta quest'ossessione misogina in Lars Von Trier sempre evidente nei suoi film, ma che qua raggiunge l'apoteosi. Se avesse diretto lui "Uomini che odiano le donne",Spoiler: Lars avrebbe senza dubbio preso le parti del serial killer e del tutore violenta-assistite. E avrebbe fatto come mino morire fra atroci torture la ragazza
b) un profondo senso di inquietudine, che è sapientemente sostenuta attraverso il montaggio del film e l'interpretazione della Gainsburg (bravissima)
c) Alcuni piani sequenza sono memorabili. Tecnicamente Von trier non si discute. Il prologo, l'epilogo e la scena onirica dell'attraversamento del bosco sono da applausi a scena aperta.
Da notare che qui a Parigi diverse persone si sono alzate ed uscite dalla sala a film in corso per la crudezza di alcune scene. La mia vicina di postostava addirittura per svenire. Ergo, forse le polemiche sulla crudezza del film non erano totalmente infondate: la gente non va a vedere un film di Von trier con lo stesso tipo di aspettative di chi va vedere un horror splatter. E soprattutto l'atmosfera nei suoi film non è esattamente quella di un horror splatter.Spoiler: durante la mutilazione vaginale autoinflitta a colpi di forbici della Gainsburg
Ma più in generale, io metterei sempre una scritta tipo "fumare fa male alla salute" all'ingresso dei cinema dove proiettano Von Trier: "sappiate che questo regista è un sadico e bastardo misogino: entrate a vostro rischio e pericolo". Così almeno uno sa cosa si deve aspettare e si prepara prima.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
11-08-2009, 11:52 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1
antichrist in qualsiasi lingua
ciao amici, siccome mi sono perso il film in sala perché ero fuori per lavoro, é da allora che lo sto cercando nella rete, ma tranne fake, pagamenti vari, player, niente di niente, allora vorrei chiedere a enrydeus le lo ha già visto in giro , e si ricorda dove.....perché molti siti propongono la visione, ma quando poi si accede, è l'ennesimo player,dunque niente. Ma perchè sto film è cosi' introvabile a due mesi dall'uscita?? grazie a tutti
-
11-08-2009, 14:28 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Beh, se hai voglia di aspettare un po', il 23 novembre usciranno blu ray e dvd in UK, a costi decisamente concorrenziali (rispettivamente 13 e 10 sterline su amazon).
Sul resto, faccio finta di non aver sentito...
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
01-11-2009, 16:55 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 506
Ragazzi ho visto questo film e non ho capito una mazza.
Chi è così gentile da illuminarmi?
-
07-11-2009, 18:42 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Casalecchio di Reno (BO)
- Messaggi
- 56
per me è una vera schifezza
Penso sia uno dei peggiori di Lars, mai visto una cosa così orribile
Ammetto che la fotografia è al top
-
23-11-2009, 22:43 #12
Ho appena finito di vedere il BD di questo film.
Non mi stupisce il fatto di non concordare praticamente su nulla ( eccetto alcune osservazioni di Poles ) di quanto sia stato scritto nei commenti precedenti ed è come se non avessi letto il paragone con Martyrs o, come ho avuto il dispiacere di leggere su altri forum, con Hostel, Saw e altre simili porcate infantili.
Non sono un fan di Lars Von Trier anche perchè questo è il suo secondo film che ho modo di vedere.
Premettendo che l'incipit è probabilmente uno dei più belli e toccanti nonchè tecnicamente impressionati mai visti in vita mia, ritengo di non aver capito la maggior parte di ciò che ho intuito si possa capire da questo film.
Dato che alcuni messaggi o letture sono riuscito a coglierle, mi farebbe piacere confrontarmi con altri forumisti sulle molteplici letture e significati che offre questa opera che a me sono sfuggiti e che magari qualcun altro ha fatto suoi:
Spoiler:
Una delle cose che ho identificato è il rapporto di sproporzione tra la forza della natura e l'illusoria convinzione umana di poterla imbrigliare in processi mentali logici rappresentato questo, tra le altre scene, nel momento in cui la protagonista femminile riesce a camminare da un sasso all'altro, illudendosi di aver ottenuto un risultato, salvo poi assistere alla caduta del pulcino, l'aggressione delle formiche ed infine all'uccisione da parte dell'aquila: la natura vince sempre.
Un altro elemento, sicuramente più semplice è la scarsa fiducia che il regista ha nella psicoanalisi non tanto per l'epitaffio a Freud, troppo facile, quanto per il fatto che per tutto il film lo psicologo è in netta difficoltà e la sua logica soccombe agli eventi.
Un altro elemento, anche questo accessibile, è l'esoterismo o meglio, la incarnazione del 'male naturale' nel corpo della donna che anche quando piange, trama qualcosa.
Donne che sono tutte uguali come il regista chiaramente illustra con la 'scalata di massa' finale ( i visi sono non a caso oscurati, quello che conta è il sesso di quelle persone )
Donne che usano il sesso come uno strumento di piacere e di dolore e l'uomo mantiene una funzione assolutamente passiva e subisce nettamente la predominanza in questo campo da parte della donna.
Mi pare di aver capito che la protagonista femminile abbia somatizzato le sue ricerche ed abbia incarnato la somma del male femminile in sè.
Ora veniamo a quello che non riesco a spiegare:
Le costellazioni inesistenti in realtà cosa significano?
Perchè la donna sa dei tre mendicanti ma è l'uomo che li vede, uno dopo l'altro e poi insieme ( tutti accanto alla donna e lui decide di ucciderla come lei aveva detto che sarebbe dovuto accadere una volta che si fossero tutti palesati)
Perchè nei sogni i personaggi si muovono così lentamente, perchè lei aveva paura ad attraversare il ponte? o a camminare nell'erba?
Quale è il significato dei corpi che appaiono mentre lui si allontana zoppicando verso la fine del film?
Un grazie a chi volesse contribuire alla discussione su questa opera a tratti davvero ermetica e decisamente autobiografica. ( il regista è appena uscito da una lunga crisi depressiva)
-
07-12-2009, 11:33 #13
Dato l'enorme successo della mia proposta di commenti aggiungo quello fatto da un conoscente che ha il merito di essere sintetico e di spiegare in maniera più credibile il senso dell'opera di cui si tratta:
Spoiler:
i due sono la trasposizione di adamo ed eva....
lei rappresenta il male nel mondo,l'anti-dio, lui invece la razionalità....
ma loro sono anche la "realtà"....dove dio e satana si uniscono, fisicamente e spiritualmente
ma alla fine la razionalità vince e libera tutte le anime che il male si era preso....
sul dopo non ci è dato di sapere...
-
07-12-2009, 13:50 #14
ed ancora:
Spoiler:
I tre animali sono solo simboli della natura, ma della natura dell'anticristo, una natura dove la nascita, normalmente simbolo della vita, è invece morte (il cervo partorisce un cucciolo morto), la volpe sbrana se stessa e il corvo non muore mai....
l'episodio poi dei piedi del bimbo....non pura sofferenza....
lei cercava di fargli diventare i piedi caprini....in tutte le raffigurazioni del diavolo che guarda lui in soffitta....c'è il diavolo con i piedi caprini...
Questo solo per dare qualche esempio di come questa sia una notevole opera d'arte, incompresa senza sorpresa alcuna dalla massa ovina; se film come Transformers o Indiana Jones sono cinema allora questo appartiene ad un'altra categoria....certo non per tutte le menti ma da qui ad accostarlo ad Hostel.....ho sincera pietà per chi ha formulato questo pensiero.
-
07-12-2009, 14:16 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Visto 3 giorni fà in dvd a casa, come già ho scritto quà.
E' un film che mi ha sconvolto abbastanza e non solo per alcune scene molto forti ma per tutto l'impianto del film.
Comunque molto, molto bello. Riguardo alle interpretazioni di MelvinUdall
Spoiler:
Condivido il fatto che i due personaggi possano essere la rappresentazione di adamo ed eva, non a caso in tutto il film non ci sono altri personaggi al di fuori di loro due, tranne l'inizio dove appare il bimbo, il quale potrebbe rappresentare l'anticristo.