Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: [DVD] ANTICHRIST

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923

    Tutti quelli che non la pensano come noi sono fatalmente "gente" diversa" ... c'è qualcosa di negativo in loro.
    Ci ritroviamo Sempre in questo inevitabile "meccanismo/trappola" psicologica, che a volte è anche vero
    Importante però è esserne consci

    Il film non l'ho visto ma già mi sta antipatico: o ti piace o non capisci una mazza ?

    piccolo OT:
    io credo che l'arte sia l'arte di saper stimolare sensazioni.
    gli strumenti dell'artista sono molteplici:
    i colori - i suoni - il ritmo - le espressioni - la violenza - la delicatezza...
    ogni fruitore ( per sua natura e cultura ) ha ricettori diversamente sensibili, che variano anche col tempo e con l'età.

    a 16 anni amavo il rock
    a 30 la classica
    a 40 il jazz e le suonate per pianoforte...
    ora gli acdc non mi piacciono piu

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Dubito che i detrattori di questa opera d'arte abbiano colto anche una sola delle allegorie che il regista ha cercato di trasmettere allo spettatore ma da un popolo di fan di Harry Potter,Twilight o Il Grande Fratello non è possibile aspettarsi altro....nemmeno il fatto che, senza google o una corsa precipitosa al vecchio dizionario cartaceo lo stesso termine 'allegoria' sia fonte di serio imbarazzo qualora venga chiesto di spiegare cosa diamine significhi.

    Nel caso in cui alcune cellule nervose fossero ancora attive e non occupate dall'italico binomio calcio-fig@, potreste impiegare alcuni minuti per leggere qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139931

    e rendervi conto del perchè ha assoluta ragione chi dice che chi sa fare fa, chi non sa fare insegna......e chi non sa fare ne insegnare, critica ( e soprattutto non capisce una mazza)
    @ MelvinUdall , non ho alcun preconcetto nei confronti del coraggioso cinema di Lars von Trier , ma poteva scegliere tematiche "diverse" per esprimere le sue fobie...aggiungo che a me il film "in se stesso" e artisticamente parlando non è piaciuto per niente ( l'ho visto due volte). sarò stato radicale nel mio " da evitare" e mi scuso se qualche lettore particolarmente sensibile si sia lasciato influenzare da questo o altri giudizi..

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Già il fatto che un film riesca ad avere così grosse differenze di impressione è tanto. A me questa cosa aumenterebbe la voglia di visione.
    Purtroppo per tutti i film "originali" come puo' essere questo , c isaranno sempre pareri completamente discordanti.
    Pero' sarebbe bello rispettare sempre i gusti altrui, qualsiasi essi siano, anche se possono sembrare sbagliati e insensati è giusto così..

    Una persona dev'essere libera di guardare questo film e di dire: "personalmente mi ha fatto schifo". Nulla di male. Certo l'ideale sarebbe aggiungeri un perchè, una spiegazione.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Esattamente, i giudizi categorici sono SEMPRE da evitare, in un mondo di limiti, come quello in cui viviamo, affermare l'assoluto costituisce SICURAMENTE l'unico elemento OGGETTIVO ovvero l'errore.

    Il film di Von Trier potrà sicuramente non piacere, a me ad esempio la volpe parlante ha determinato uno scadere momentaneo del film ( a mio parere la cosa è fisiologica di tutte le pellicole ) ma ripeto, scrivere DA EVITARE oppure permettersi di bocciarlo senza scrivere il perchè secondo me non ha senso alcuno.

    Nella discussione relativa al film io ho scritto quello che ritenevo di aver capito, che potrebbe essere assolutamente sbagliato ed invitavo altri a fare altrettanto. ( Ai detrattori di questo film, se avete letto le mie ed altrui considerazioni, avete ora la medesima opinione? )

    Questo non significa necessariamente apprezzare la pellicola in questione.

    Io posso scrivere di 'aver capito' il senso del film e ciononostante non aver apprezzato l'opera.

    E' verosimile però che sia decisamente probabile che non ci piaccia ciò che non capiamo e se uno mi scrive che il film è un horror stile Martyrs o Hostel ( pur non accettando personalmente di valutare al medesimo livello questi due titoli ) allora sono SICURO che non ha capito.

    Non è un film per intelligenti o persone acculturate, semplicemente è un FILM nel vero senso della parola o almeno nel senso che io reputo essere necessario per poter definire un film un'opera d'arte. ( senza che questo costituisca giudizio di merito ma semplice inserimento in una categoria: esistono tantissime opere d'arte che personalmente non mi piacciono )

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    (il bastian contrario ) = da vedere


    cari amici,
    capisco anche chi critica questo film a cui consiglio di avvicinarsi solo se di bocca buona
    mi sembra estremo come martyrs, ma solo in alcuni tratti. Si anch'io avrei gradito che alcune scene fossero meno cruente:

    Spoiler:

    il taglio del clitoride, l'eiaculazione di sangue!!


    del resto si rimane a bocca aperta per l'atmosfera e la sensazione di malessere che il film vuole dare e ci riesce. Le musiche, regia e fotografia sono uniche e spettacolari (guardate come si muove la telecamera)

    Sarebbe stato un capolavoro se:
    Spoiler:
    si fosse meglio sviluppato il concetto delle donne come mezzo di satana (ci sarebbe molto da dire a riguardo )


    per i curiosi un film da vedere con calma a casa! consigliato!
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •