Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    [DVD] Segnali dal futuro




    Il professore di astrofisica John Koestler non crede nel destino ma le sue convinzioni vengono scosse quando il figlio entra in possesso di un documento scritto 50 anni prima da una bambina della stessa scuola di suo figlio. Sul foglio sono indicati solo numeri uno dopo l'altro, numeri che l'occhio allenato dello scienziato comincia a decifrare per caso scoprendo che indicano giorno e numero di vittime dei principali disastri dell'ultimo mezzo secolo e di alcuni che devono ancora verificarsi.

    Accozzaglia di diversi generi (Thriller/Horror, Fantascienza, Azione, Disaster Movie ecc. ecc.) per un film che tiene lo spettatore sulle spine per buona parte del film per poi finire
    Spoiler:
    con i soliti extraterrestri

    Molto belle e spettacolari le scene dei disastri con un finale veramente d'effetto, ma queste sono le uniche note positive di un film che parte bene ma si affievolisce man mano finchè non si arriva all'epilogo scontato.
    Video senza infamia e senza lode e audio buono (ho ascoltato il tutto in cuffia, quindi non mi esprimo oltre).

    P.S. Il titolo è assolutamente errato (l'originale è Knowing). Si sarebbe dovuto chiamare segnali dal passato semmai...

    Consigliato solo il noleggio.

    Film 5,5
    Video 7
    Audio n.d.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    Ormai Nicolas Cage è una garanzia ....
    ....
    di Cageate...
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Dai Nino,ultimamente e' cosi',pero' in passato Nic ha fatto grandi cose...vedi Cuore Selvaggio,Via da Las Vegas...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    67
    ...e Family man! Bellissimo!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    E' vero, all'inizio il film sembra interessante, ma poi si perde in banalità e in trovate davvero demenziali, alla fine viene fuori un'accozzaglia di vari generi horror e fantascienza su tutti, il finale poi....lasciamo perdere. Interessante invece il comparto audio, meno il video.
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201
    Personalmente non l'ho trovato malvagio.
    Rispetto alla media dei film dell'ultimo periodo si difende bene.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Devo dire che mi è piaciuto. quoto Dave.

    buon montaggio, ritmo quasi azzecato, incipt intrigante...
    riferimenti alle sacre profezie, sfondo mitoreligioso/fantascentifico...
    l'apoteosi finale poi è degna del miglior R. Emmerich.... che immagini !
    audio e video sufficienti.

    è da vedere.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    17

    A me e' piaciuto, buono al livello video piu' che buono l'audio. La storia intriga, ha molti significati tipo l 'albero della vita alla fine..solo gli angeli mi sembrano un po' alieni.. avranno modificato l'arca..
    RYAN


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •