Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: [DVD] PASSENGERS

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    [DVD] PASSENGERS


    se non si trattasse della copia di un altro bellissimo film, ambientato diversamente, (di cui non vi dico il titolo per non rovinarvi la visione) sarebbe stata una pellicola ad effetto.

    l'inizio è molto lento e non si capisce dove voglia a dare a "parare", poi, pian piano, si comincia a capire che si tratta di qualcosa di già visto.

    video: 7

    audio: 7

    qualità artistica: 6 e 1/2 (8 e 1/2 se la storia fosse originale)
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    "Una giovane psicologa, Claire Summers, viene incaricata del recupero emotivo dei pochi sopravvissuti a un incidente aereo. Claire è al suo primo vero impatto con la professione e il suo lavoro non si presenta facile. I pazienti sono restii ad aprirsi con lei, alcuni di loro poi hanno dei comportamenti strani. Inoltre le loro dichiarazioni sono contraddittorie, tanto da far nascere il sospetto che la compagnia aerea stia cercando di intorbidare le acque per nascondere le proprie responsabilità nell'accaduto. Ma c'è un ulteriore elemento che complica il lavoro della psicologa: Eric, uno dei sopravvissuti per il quale inizia a provare un'attenzione non professionale..."

    Appena finito di vedere.
    Non è nè il solito thriller nè la solita storia romantica....il finale ci porta subito alla mente un altro film che ormai ha fatto storia ma gli 83' minuti circa di questa pellicola passano piacevolmente grazie alla curiosità che la trama riesce a creare.
    Mi sà che lo compro.

    Video 7
    Audio 7 1/2 (i pochi effetti panning che ci sono sono ben realizzati e il parlato è più che buono).
    Qualità artistica 7 1/2

    Io ve lo consiglio e concordo con Antonio....se fosse stato "originale" sarebbe stato un capolavoro.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Piaciuto molto anche a me questo thriller,mi aspettavo un film scialbo ed invece è stata una bella sorpresa.

    Buona sceneggiatura e discreti attori.
    L'epilogo somiglia come già detto ad almeno 2 film famosi...

    Ad ogni modo:
    Voto 7 come livello artistico
    Voto 7 come qualità Video,idem per l'audio.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    121
    mi interessa ma voglio anche sapere qual'è il film a cui si rifà, se non vi dispiace. non ci arrivo.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Impossibile! Scriverlo significherebbe togliere il gusto del finale .

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    non ve lo diremo MAI .........vedere per scoprire
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Visto ieri...l'unica nota positiva IMHO è la bellezza da "ragazza della porta accanto" di Anne Hathaway...il resto è piuttosto scontato (il dubbio mi è venuto più o meno a metà film...) e già visto...audio e video sufficienti...

    Film 6
    Audio 6
    Video 6,5
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •