|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Tarare un impianto 5.1
-
13-09-2008, 22:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Tarare un impianto 5.1
Esistono campioni audio per tarare impianti stereofonici, e di questi ne ho a bizzeffe, ma niente per analizzare un impianto 5.1.
Visto che sono in procinto di comprare un microfono per misurazioni dove posso trovare qualche sample codificato in 5.1 adatto all'uopo?
-
14-09-2008, 00:09 #2
Se intendi DVD test con segnali campione, sweeppate, rumore rosa e bianco, segnali a terzi d'ottava, nonchè anche tutti gli altri segnali utili alla messa a punto di un lettore CD tramite strumentazione da laboratorio, credo che la scelta sia minima.
Mi sembra di ricordare qualcosa, ma nulla di preciso.
Però, cosa vorresti fare esattamente ?
Certe rilevazioni si possono fare anche senza un DVD test.
Se l'ampli, come tantissimi in commercio, ha un ingresso multicanale puoi entrare in un canale alla volta utilizzando i segnali di uno di quei CD di cui si parlava prima, ad esempio il Denon Technical CD.
Ora poi si possono utilizzare molti programmi per PC per misurazioni in campo audio, che fanno anche da generatore audio, per i vari tipi di segnale e tutta la misurazione può essere fatta tramite un portatile (più comodo) o il proprio desktop (più scomodo).
Io utilizzo un portatile per tutte le misure di allineamento, equalizzazione ambientale, misurazioni acustiche, senza alcun problema (oltre che per quelle video).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-09-2008, 14:30 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Quindi si potrebbe deviare il segnale che normalmente andrebbe verso i canali frontali, verso il centrale o dove ti serve.
L'ampli è un Nad 760.
-
14-09-2008, 15:38 #4
In linea di massima, poichè ha gli ingressi di linea 5.1, la risposta è sì, però non hai chiarito esattamente cosa hai intenzione di fare.
Se devi solo fare la taratura dei livelli, oltre che utilizzare i segnali generati internamente all'ampli, esistono anche dei DVD test audio/video che contengono tali segnali per i settaggi basilari: fase e livello.
Con il DVD test di AF Digitale, ad esempio, allegato ad una vecchia rivista che può essere richiesta come arretrato, si può anche fare il controllo della frequenza di incrocio tra sub e altri diffusori.
Se invece devi fare anche altri tipi di prove, tipo equalizzazione ambientale/correzioni acustiche, ci sono appositi programmi, anche gratuiti.
Però stiamo andando OT, in quanto questa Sezione è dedicata al software su DVD.
Ciao
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-09-2008, 16:32 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
In linea di massima dovrei fare solo un controllo sui livelli.
Userò l'ECM8000 della Behringer e Wavelab come software.
-
14-09-2008, 16:46 #6
Per il controllo dei livelli basta il generatore interno dell'ampli e un piccolo fonometro tipo quello denominato "radio Shack", una cinquantina di Euro.
Poichè hai un ECM8000 (come lo alimenti se non hai un apposito alimentatore o un apparecchio dotato di uscita con alimentazione phantom ?) ed un qualsiasi programma come quello da te citato, che però non ti permette di fare altro.
Se utilizzi, ad esempio, il programma free RoomEQwizard puoi fare moltissime altre misure.
Puoi utilizzare anche il DVD di AF Digitale che ho citato prima, con questo sistema pui fare il controllo di tutta la catena: lettore - ampli - diffusori.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-09-2008, 17:03 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Per alimentare l'ecm uso la phantom del mixer e poi entro nella scheda audio dedicata all'home recording.
Quindi mi consigli RoomEQwizard
-
14-09-2008, 18:04 #8
Come ho già accennato prima, esaurito l'argomento della tua domanda, per tutto il resto la discussione finirebbe inevitabilmente in OT.
Esistono già moltissime discussioni su questo argomento, prova a fare una ricerca usando, ad esempio, la parola chiave Roomeqwizard.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).