|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: ancora c'era una volta in america
-
30-10-2003, 09:51 #1
ancora c'era una volta in america
Al di là della delusione per la mancata presenza del doppiaggio originale che mi inibisce nell'acquisto, c'è qualcuno che può dare un parere "artistico" sul nuovo doppiaggio? Ho letto un commento della direttrice del nuovo doppiaggio, la quale pur dichiarandosi apertamente contraria ai ridoppiaggi ritiene che si sia fatto un lavoro il più possibile filologico.
Mi interesserebbe sapere anche se tecnologicamente appare decontestualizzato (troppo "pulito") rispetto alla qualità video come spesso accade nei ridoppiaggi(per es. Incontri ravvicinati).
Grazie
Mauri
-
30-10-2003, 17:35 #2
Re: ancora c'era una volta in america
mongio ha scritto:
Al di là della delusione per la mancata presenza del doppiaggio originale che mi inibisce nell'acquisto, c'è qualcuno che può dare un parere "artistico" sul nuovo doppiaggio?
Allora, il doppiatore di De Niro è cento volte meglio di Amendola, l'audio 5.1 è buono e ci voleva a dare nuova linfa vitale. So che Sergio da laggiù approverebbe. Ma poi Indiana e non è 5.1 e non lo compro, questo è ridoppiato, lì c'han messo i doppiatori scartati...ma allora siamo incontentabili?
-
30-10-2003, 18:15 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Le vecchie voci suonano simpatiche e famigliari per il fatto che oramai il nostro vissuto storico appartiene alla versione originale del film
La nostra seppur ottima capacita di giudizio potrebbe prendersi gioco di noi se nel giudizio scattassero inconsapevoli quei fattori di affettivita e famigliarita' riconducibili a quella vesione
Detto questo e volendo dare un peraltro difficile giudizio tecnico sul ridoppiaggio , secondo me non e' stato poi cosi dissacrante nei confronti dell'opera di Leone
Parere come un altro ovviamente
-
30-10-2003, 22:44 #4
stracazzate?
il fatto che alcuni ridoppiaggi siano penosi? mmmmah.
Però il commento di entrambi conferma l'ipotesi che ho sentito in giro, cioè che al di là dell'urlare allo scandalo il nuovo doppiaggio non sia affatto male...
Io non ho preconcetti sul ri-doppiaggio, purchè sia filologico, rispetto al doppiaggio originale o rispetto alla recitazione in lingua originale. Ma soprattutto che sia fatto con anima e professionalità e questo vale in genere per il doppiaggio, altrimenti vedo tranquillamente in lingua originale. Alcuni doppiaggi sono recitati male. Alcuni tecnologicamente suonano benissimo. Pure troppo. Si "sente il doppiaggio". E questo non va bene.
Alcuni invece sono ottimi artisticamente ed equilibrati sul piano acustico...
Si tratta del mio film preferito. Non intendo certo aprire l'ennesima polemica su chi è meglio tra Amendola e De Sando, 5.1 remix, 2.0 e ridoppiaggi in genere...Non se ne esce +
Ah Indiana in 2.0 andrebbe benissimo...purchè ascoltabile...comunque Gip non è che ti brucia un po' sto Re Leone "bacato" sulla gobba...Ultima modifica di mongio; 30-10-2003 alle 22:50
-
31-10-2003, 18:26 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 337
A me il nuovo doppiaggio è piaciuto. E in generale l'audio è buono.
Sam
-
01-11-2003, 14:23 #6
allora me lo faccio regalare per il mio compleanno? mercoledì prossimo...
-
01-11-2003, 17:56 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 337
Per me è da avere assolutamente (se ti piace Sergio Leone)
Ciao
Sam
-
02-11-2003, 20:25 #8
Ho visionato soltanto un paio di scene del film, non l'ho comprato per lo stesso tuo motivo. La mia reazione è stata di sconcerto. Non che sia male il doppiaggio (non ho avuto il tempo di capirlo), semplicemente non è più lo stesso film!
Una sensazione spiacevolissima, ma soltanto per chi il film lo conosce bene e ricorda i dialoghi.
E questo problema si presenta in troppe scene, anche quelle minori o non recitate dai protagonisti. Hai presente la scena dell'"assicurazione 'ro c@zzo"? Bene, il personaggio che racconta della polizza, autentico "Personaggio" del primo doppiaggio, esce dimezzato, nè più e nè meno. De Niro non mi è piaciuto un granchè, anche se ho sentito solo un paio di frasi. Non ho sentito e quindi non posso giudicare il doppiaggio di James Woods. Conto comunque di rivederlo tutto quanto prima, sono piuttosto curioso, ma il dvd non lo prenderò, almeno a prezzo pieno. e per ora temgo stretta la videocassetta.Ultima modifica di VINICIUS; 03-11-2003 alle 15:45
ciao
-
03-11-2003, 15:23 #9
Ecco la prima voce dissenziente...ora mi tocca andarmelo a visionare. Si Vinicius, anch'io lo conosco a memoria e non vorrei soffrire troppo...(vedi Re Leone e Incontri Ravvicinati
)
Grazie
Maurizio