Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135

    Cinema in tv formato 16/9 . Grazie Sky


    E' dal lontano 1991 che acquistando un Nokia in 16/9 iniziò la mia attesa per l'alta definizione (col formato [16/9 appunto] che assieme al D2Mac le era propedeutico).
    Ebbene, dopo la bella esperienza che Sky ci fa vivere quotidianamente, in HD, ora, con tutti i canali del bouchet cinema, in panoramico anamorfico,
    colma un'altro pio desiderio dell'amatore italiano di tv e cinema ai massimi livelli.
    Che l'High definition non sia purissima, ma ricca di artefatti e interlacciamenti astrusi e assortiti è
    sicuramente un limite, da più utenti segnalato, e a più riprese.
    Che gli SkyBox non siano il massimo, per via dell'eccesso di canali che i varii transporder supportano è un'altra realtà innegabile.
    Ma io non ho mai sentito nessuno plaudere a questa pay-tv che di fatto ha trascinato l'utente italiano in una dimensione assolutamente impensabile e, soprattutto graditissima, di cui, in fondo, non credo d'esser l'unico a essersi accorto.
    Gli oltre 4 milioni di abbonati a Sky sono lì a testimoniarlo.
    E sparare sempre sul pianista (Sky) non è sport che ci fa tanto onore.
    Ultima modifica di PLEIADE MAURO; 04-03-2008 alle 15:06

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    In parte sono d'accordo con te (io ancora ringrazio Sky per avermi fatto vedere gli ultimi mondiali di calcio in HD, e per avere introdotto in Italia l'alta definizione).
    Però mi pare che l'emittente di Murdoch si sia adagiata un pò troppo sugli allori: i canali standard sono veramente tanti, ma in molti casi inguardabili, mentre i canali in alta definizione sono sempre gli stessi, e qualcuno in più non guasterebbe.

    Ciao
    Massimiliano

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •