|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
27-01-2008, 20:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 247
Portatile collegato al tv: interferenze alimentatore???
Ho comprato un cavetto per collegare il portatile alla tv.
La terminazione del pc e' doppia: audio (il jack che va dentro nell'uscita per casse o cuffia) e video (s-video). La terminazione che va al pc e' fatta dai soliti cavetti rosso giallo e bianco, per i comodi ingressi frontali del mio Panasonic PV600.
Il problema: quando il portatile ha l'alimentatore attaccato, l'immagine risulta disturbata e l'audio soffre di un fastidiosissimo ronzio. Quando stacco l'alimentatore e il pc comincia ad andare con la sola batteria, invece, non riscontro alcun problema.
L'ingresso audio e l'attacco dell'alimentatore sono entrambi sul lato dx del portatile (HP) ma distanziati di circa 20 cm.
Avete mai visto un problema del genere? Credete che sia irrisolvibile?
Non riesco proprio a capire la fonte di questa interferenza...
-
27-01-2008, 20:55 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 247
Qui: http://www.notv.it/forums/disturbi-dal-pc-t65015.html
ho appena trovato grazie a google qualcuno che aveva il mio stesso problema. Come soluzione scrive: "Risolto con una ferrite sul cavo di alimentazione."
Domanda: cos'e' una ferrite? Una specie di calamita? E dove la trovo?
Scusate le domande banali...
-
27-01-2008, 22:07 #3
Prova qui.
Ciao
-
28-01-2008, 10:28 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Buon giorno, ci sono diverse ipotesi da verificare in sequenza:
1) Anello di massa sulla connessione di terra:
Di solito l’alimentatore del PC ha la connessione a terra che interferisce con la terra dell’antenna centralizzata o con la terra del TV (solo pochi TV hanno la terra).
In questo caso staccando la spina dell’antenna e/o collegando l’alimentatore senza la connessione di terra, il disturbo sparisce.
2) Filtro antidisturbo RFI aggressivo:
Se l’alimentatore del PC non dispone di connessione a terra, potrebbe avere come filtro antidisturbo dei condensatori connessi tra i fili della rete elettrica e la massa.
In questo caso i condensatori antidisturbo (Cy) immettono del ronzio sulla massa del PC che poi entra in conflitto con la massa della TV.
In questo caso bisogna cambiare l’alimentatore con un’altro modello meno “fastidioso”.
Anche in questo caso staccando l’antenna alla TV e/o provando a collegare la TV senza la connessione di terra sull’alimentazione il problema potrebbe sparire.
3) Filtri con ferriti sul cavo di alimentazione:
Di solito ci sono già attorno al cavo di alimentazione oppure ci sono a corredo in una bustina assieme alle spiegazioni per il montaggio.
In certi casi le ferriti vanno sia sul cavo a 220 Volt che sul cavo di uscita (quello che alimenta il PC).
Poi facci sapere se e come hai risolto il problema.
Bruno
NOTA
Prima di iniziare fai attenzione alle nome di sicurezza per non prendere delle scosse elettriche:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...5&postcount=42
-
28-01-2008, 14:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 247
Grazie mille!
Veramente esaustivo... provero' subito stando dove l'acqua e' bassa... e cioe' staccando l'antenna... spero basti perche' con le ferriti ci posso provare, ma proprio non me la sento di toccare spine... dovrei sicuramente trovare il supporto di qualcuno
-
28-01-2008, 18:52 #6
Non devi toccare alcuna spina
Se, come ti ha suggerito br1, devi ricorrere alle ferriti, per assemblarle sul cavo di alimentazione l'operazione è banalissima: devi semplicemente passare il cavo, senza smontare alcuna spina, all'interno del clamp (normalmente la ferrite è in un astuccio che si apre in due), e quindi richiuderlo.
Ciao
-
29-01-2008, 09:30 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 247
Originariamente scritto da Parsifal
Per la cronaca ieri non ho provato perche' sono arrivato tardi e c'era un problema peggiore... e' saltata la corrente (mia moglie ha attaccato insieme lavatrice, forno, microonde, portatile, luci varie) e, non so perche', si dev'essere spento qualcosa da qualche parte perche' non ricevo piu' il segnale di molti canali analogici (e il digitale non ha invece proprio segnale)
-
29-01-2008, 14:57 #8
Saltato il centralino o l'ampli d'antenna? o semplicemente la loro alimentazione non rispristinata...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
29-01-2008, 21:59 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 247
Originariamente scritto da andybike
-
29-01-2008, 22:13 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 247
Intanto ho provato a staccare l'antenna e il ronzio rimane. Lo fa semplicemente avvicinando il cavo dell'alimentatore al portatile, senza nemmeno infilarlo. A questo punto provero' con le ferriti