|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Un po' di nostalgia del passato....
-
19-01-2008, 10:22 #1
Un po' di nostalgia del passato....
Premetto che sono un sostenitore, anzi direi maniaco (però sempre in linea con le mie possibilità economiche) della miglio resa audio/viedo. Fatta questa premessa devo dire che a volte rimpiango quando in commercio c'erano solo i DVD anzi per la precisione quel periodo che si è passati dalla VHS al DVD.
Mi ricordo che era tutto più semplice, esisteva un solo formato video, avevamo tutti il nostro fido CRT, l'audio era al 90% DD (liscio) o al massimo DTS, quindi mettevi su il tuo bel "dischetto" e non dovevi impazzire più di tanto e ti godevo lo spettacolo!
Ora invece mi rendo conto che siamo diventati schiavi della tecnologia.
Una volta quando arrivavo a casa accendevo la Tv mettevo dentro il DVd e partiva la visione, ora mi ci vuole più tempo a tarare la TV o il VPR, selezionare le tracce audio giuste, i DSP del caso, ecc.. insomma ci metto di più a fare queste cose che a guardarmi il film!
Per non parlare degli aquisti, con tutti gli standard audio/video che ci sono in circolazione prima di aqcuistare un prodotto Hi-tech bisogna votarsi a qualche santo per evitare di fare l'acquisto sbagliato oppure avere disponibilità illimitata nel conto corrente.
Beh. per concludere dico solo: evviva la tecnologia che avanza, e la qualità sempre crescente ma come vivevo meglio 7/8 anni fa!
Ciao a tutti
-
19-01-2008, 13:43 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
E secondo me più andremo avanti più la tecnologia si complichera, praticamente nonostante che cerco di seguire non riesco più a capirci niente con i nuovi formati audio truhd e compagnia bella.
-
19-01-2008, 15:27 #3
Il periodo di passaggio da DVD a VHS è stato un periodo magico! C'era un aria frizzante, fermento ovunque e tanti motivi per rimanere meravigliati dalle novità introdotte; l'home theatre stava diventando grande. Quell'atmosfera piena di emozioni e quell'aria di cambiamento meraviglioso era dovuta alle novità introdotte(cosa che accade anche ora con l'HD) ma, soprattutto, dal cambiamento avvenuto dopo anni ed anni di coma profondo.
Una cosa del genere non credo si potrà rivivere di nuovo, la tecnologia adesso corre di più, quella che poteva essere una rivoluzione ora è solo un'evoluzione.
-
19-01-2008, 23:42 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 127
Per non parlare degli aquisti, con tutti gli standard audio/video che ci sono in circolazione prima di aqcuistare un prodotto Hi-tech bisogna votarsi a qualche santo per evitare di fare l'acquisto sbagliato oppure avere disponibilità illimitata nel conto corrente.
E allora un videoregistratore, in proporzione, costava ben di più di oggi.
Mi ricordo quando fu raggiunta la soglia psicologia del 1.000.000 di lire (più di 500 euro), si diceva che ormai i videoregistratori erano alla portata di tutti. Ovviamente erano 500 euro degli anni '80, oggi quanto sarebbe tenuto conto del mutato valore del denaro?
-
19-01-2008, 23:46 #5
Per non parlare di quanto costavano le prime videocassette preregistrate.Si viaggiava alla media di 120.000 lire l'una,anche per titoli infimi come alcuni film di Franco e Ciccio...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
19-01-2008, 23:55 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 127
Si viaggiava alla media di 120.000 lire l'una,anche per titoli infimi come alcuni film di Franco e Ciccio...
Io miei ricordi erano sulle 20.000-30.000 lire, ovviamente di allora.
-
20-01-2008, 08:22 #7
No,no,erano copie destinate alla vendita.Piu' tardi tiro fuori vecchie riviste video di 25 anni fa e posto qualche esempio...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
20-01-2008, 18:09 #8
Originariamente scritto da 6367
Non ti agitare troppo, alla tua età rischi un embolo.
-
21-01-2008, 09:38 #9
Eh si... dalla cassetta al disco il salto è stato enorme (anche solo per la comodità). Oggi infatti non c'è tutta questa voglia di passare ai nuovi standard come prima. Inoltre lo vedo troppo "marketing" ed aggiornamenti troppo veloci! Il DVD è rimasto pressochè uguale per moltissimo tempo.
Mi sa che presto avverrà il collasso tecnologico perchè la gente non acquista come prima. Ci sono ancora moltissime persone che se ne fregano e guardano ancora i DIVX e DVD, e non credo che passeranno tanto presto al BRDisc ed HD DVD.
Cmq se ci sarà il salto sarà solo grazie alla PS3, infatti l'HD DVD farà la fine del Betamax & c. E' solo questione di tempo.
La sony colpisce ancora e piega Bill Gates!!! Che goduria!!!Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
21-01-2008, 09:50 #10
Originariamente scritto da sevenday
-
21-01-2008, 10:10 #11
Peccato che anche Winzozz sia alla frutta... Ormai l'open suorce è il futuro... LINUX FOREVER... Ormai molte case iniziano a proporre PC "pronti" con il sistema oprativo "alternativo"...
Sai quanto ci guadagnerebbero tutti??? Considerando anche solo le strutture pubbliche...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
21-01-2008, 10:14 #12
Ok......
-
21-01-2008, 10:19 #13
Ok...sono andato OT...cmq il principio resta il solito. I prezzi alti e la troppa velocità di aggiornamenti non faranno fare il salto come da VHS a DVD...
Anche perchè non tutti possono istallare 7 diffusori in casa...ci son persone che usano le BOSE oppure i monodiffusori... ed in questi casi il true HD e company va un pò ai "gatti"...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
21-01-2008, 20:36 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 127
Non è una novità.
Come risulta da tante disciussioni, l'alta definizione è apprezzata solo da una piccola fetta dell'utenza.
Sia come emittenza televisiva che come film acquistati.
Bisogna avere un telvisore piuttosto grande, l'occhio adeguato e.... l'effettivo interesse.
La tecnologia attuale in SD, grazie ai televisori dell'ultima generazione, ai DVD, al satellite e al DTT ha ancora molto da offrire al grande pubblico, ancora molti possibili miglioramenti.
Per questo il marketing delle grandi aziende va cauto sull'alta definizione...
Il resto va ancora benissimo, una reale necessità da parte del mercato non c'è.
Meglio non "bruciarla".