Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Anche Sim2 vede solo digitali nel futuro: nella sezione free di www.htprojectors.com/indexITA.asp c'è l'intervista di Marino Poddighe a Mauro Bricca.....
    Ciao, Peter

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Peter ha scritto:
    ...cut...c'è l'intervista di Marino Poddighe a Mauro Bricca.....
    ROTFL, Lorè come è diventato importante Mauro Bricca, addirittura Poddighe lo intervista!!!

    Scherzo, ottima iniziativa quella delle interviste.
    Ne avete altre?

    Saluti
    Luca

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Diano Marina
    Messaggi
    399
    Modestamente...
    Ci sono altre interviste, e arriveranno presto su HTProjectors; abbiate pazienza ma il dover trascrivere tutto dal registratore al file di testo è un lavoraccio...!
    Mauro Bricca
    Mr. 5.1 2001

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    LucaV ha scritto:
    ROTFL, Lorè come è diventato importante Mauro Bricca, addirittura Poddighe lo intervista!!!

    Scherzo, ottima iniziativa quella delle interviste.
    Ne avete altre?
    OOOOOOPPPPPPSSSSSSSSSS...........
    Vabbè, dai, è venuta carina! In effetti Mauro ultimamente si sta dando da fare a più non posso, quindi........
    Se ne abbiamo altre? Boh... senti il Bricca e il Manuti, io nulla saccio
    Ciao, Peter

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    95

    OPINIONE

    Personalmente penso :
    1) che i tritubo ( tutti ) siano, oltre che non alla portata di tutti come spesa, non alla portata di tutti anche come settaggio.
    Ho un amico che ne ha acquistato uno e dopo molti giorni di tentativi
    ha deciso di farselo tarare da un tecnico.
    2) che i dlp barco siano oltre che brutti esteticamente anche molto cari .
    3) che il rapporto qualita' prezzo del nuovo infocus 5700 ( che ormai si trova a 3.950 euro ) sia eccezionale.
    4) che la differenza tra tritubo e dlp sia in fase di azzeramento
    ( forse questione ancora di qualche anno )

    5) che per i dlp non convenga acquistare i prodotti nuovi, ma quelli gia' un po' datati, cosi' almeno non si paga la tecnologia.....

    6) che gli lcd siano ormai degli oggetti da museo senza prospettive.

    7) che sono un felice possessore dell'infocus x1, e che quando il 5700 scendera' sotto i 3000 euro forse potro' permettermelo ....

    8) che il cineversum 120 + cinemaster rimmarra' un oggetto virtuale
    per il 95% degli appassionati...

    non me ne vogliano i tritubisti.......

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    ...intanto io...

    Possiamo parlarne all'infinito ma questo rimane a soffitto.
    Immagini allegate Immagini allegate
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Diano Marina
    Messaggi
    399
    e il mio a pavimento...

    Mauro Bricca
    Mr. 5.1 2001

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    AlbertoPN ha scritto:
    ... anche io mi sono sorbito il sermone del mentecatto allo stand Barco ... se gli facevano il palloncino gli toglievano anche la patente...
    Alberto: ammesso - E NON VOGLIO CREDERCI - che pensi sul serio quello che hai scritto, sappi che questo attegiamento su AVforum non è permesso.

    E chiunque ha provato, prova e proverà a cimentarsi in questi commenti sarcastici - ancorpiù a "tradimento" e senza rivolgersi direttamente alla persona a cui ci si vuole rivolgere - sarà punito in modo adeguato.

    Per concludere il discorso vorrei aggiungere qualche commento personale.

    La barco è presente nel mercato HT con i suoi CRT da tre anni
    Confermo anch'io. La serie Cine, quella attualmente in distribuzione, è presente sul mercato da circa tre anni.

    ... da quest'anno punta sui digitali con la serie Cineversum
    .

    Anche questa mi sembra un'analisi estremamente precisa! Fino a ieri, Barco proponeva per il cinema in casa quasi esclusivamente videoproiettori con tecnologia CRT: (Cine 6, Cine 7, Cine 8, Cine 9) ed un solo prodotto DLP, il Cineversum 80.

    Da oggi, Barco ha tolto dal listino il Cine6 mantre ha arricchito in maniera decisiva l'offerta di proiettori con tecnologia DLP.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 22-09-2003 alle 17:06

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Allora, respiriamo profondamente e cerchiamo di capirci.

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Alberto: ammesso - E NON VOGLIO CREDERCI - che pensi sul serio quello che hai scritto, sappi che questo attegiamento su AVforum non è permesso.

    E chiunque ha provato, prova e proverà a cimentarsi in questi commenti sarcastici - ancorpiù a "tradimento" e senza rivolgersi direttamente alla persona a cui ci si vuole rivolgere - sarà punito in modo adeguato.

    Per concludere il discorso vorrei aggiungere qualche commento personale.



    Confermo anch'io. La serie Cine, quella attualmente in distribuzione, è presente sul mercato da circa tre anni.

    .

    Anche questa mi sembra un'analisi estremamente precisa! Fino a ieri, Barco proponeva per il cinema in casa quasi esclusivamente videoproiettori con tecnologia CRT: (Cine 6, Cine 7, Cine 8, Cine 9) ed un solo prodotto DLP, il Cineversum 80.

    Da oggi, Barco ha tolto dal listino il Cine6 mantre ha arricchito in maniera decisiva l'offerta di proiettori con tecnologia DLP.

    Emidio
    Io ho postato le parole del rappresentante Barco allo stand del TAV. Parole che non ho sentito solo io, ma che alcuni amici che erano con me e che scrivono su questo forum hanno increduli, dovuto ascoltare anche loro. Non li voglio tirare in ballo, ma se si sentono, possono smentirmi o controbattere se ho "inventato" qualcosa.
    Il commento (personale) che è uscito è solo la sintesi di quello che io "a pelle" ho provato, confortato poi da un rapido scambio di idee con questi amici. Una persona che mi viene a vendere aria fritta, con una boria ed una pomposità come la sua, non è che rientri nella top ten delle persone che stimo.

    Può darsi che abbia sbagliato, ma sono così, impulsivo, sanguigno.
    Quando mi si dice che solo una ditta col loro Know-how, con la loro esperienza e capacità può mettere in campo prodotti del genere, rido fra me e me. Quando mi si dice che sono gli unici al mondo a proporre un 3 chip DMD, mi altero un pochino pensando che Panasonic ne ha due modelli a catalogo dall'anno scorso, e che il light engine Delta che montano loro due sarà usato anche da altre Brand nei prossini 3-6 mesi. Quando mi mostra tutto tracotante di superbia un Cineversum 70 (credo) dicendo quasi commosso ( ) che l'immagine ottenuta arriva da un lettore DVD "da qualche decina ... di euro" (parole testuali), per poi estorcere che è collegato in DVI a 720p .. quando voleva farci credere che era un "misero " PAL interlacciato.... la pressione mi sale ancora di più.
    Lasciamo perdere la maleducazione nel rispondere ad una (lecita, sei li per mostrare e "subire" ogni tipo di domanda/richiesta) domanda di un appassionato, bollandolo quasi di essere un povero cogl.. e ribadendo fermamente che "un vero appassionato non ha limiti, e li spende volentieri i 44.000 Euro per il CV 120" (sempre parole testuali), o l'imbarazzante figura nel rispondere che "si, le lampade sono due da 250W e durano 2000 ore, ma se ne spegni una, dubano di più!!". Chiaro. Le spengo tutte e due e durano ancora di più ...

    Il primo Cineversum è in commercio da quando le matrici HD1 sono disponibili, due anni ad ottobre se non sbaglio. Non è da quest'anno che producono proiettori DLP. Forse è da quest'anno che spingono il mercato in questa direzione. Sono d'accordo.
    I CRT, non della linea Cine, sono presenti da qualche lustro per il mercato casalingo, di nicchia certo, ma non solo per il Large Venue. Quindi non sono tre anni che sviluppano CRT (per uso HT era una mia aggiunta, me ne scuso se ho "travisato" le reali parole), ma qualche mese di più...
    Quando i filmati in HD provenienti dal RosebudHD si sono "pixelizzati" ed un ragazzo lo ha fatto notare, ha avuto la faccia tosta di dire che "non è vero".

    Lo ripeto, mi scuso con tutti gli utenti se mi sono lasciato andare ad un commento "a caldo", dettato più dalla rabbia/sconforto del momento che non da un'analisi calma e serena. Ma quando vengo preso in giro apertamente, e si cerca di farmi passare anche per fesso (cornuto e mazziato credo si dica a Pordenone ), purtroppo, mi altero un pò.

    E' un mio grosso limite, e me ne scuso ancora.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238
    Sicuramente Alberto è stato esagerato nei termini, e ha fatto bene a scusarsi, però è altrettanto vero che i pseudotecnici della Barco erano molto altezzosi e poco preparati, come quando alla presentazione del Barco 120 insisteva col dire che i filmati erano stati girati a 1280x720 progressivi per non avere nessuno scaling... Balla colossale dato che i filmati di HDnet sono 1920x1080 interlacciati, e quando gliel'ho fatto notare ha brillantemente risposto:"appunto, sono scalati a 1920x1080 ma sono originariamente a 1280x720"....


  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Diano Marina
    Messaggi
    399
    Ci sono diversi formati di alta definizione; oltre al 1920x1080 interlacciato c'è anche il 1280x720 progressivo, ed altri.
    Non so che tipo di segnale trasmetta HDNet, però visto che l'alta definizione è "multistandard" ciò potrebbe essere vero, non lo escluderei a priori.
    Mauro Bricca
    Mr. 5.1 2001

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238
    Mauro Bricca ha scritto:
    Ci sono diversi formati di alta definizione; oltre al 1920x1080 interlacciato c'è anche il 1280x720 progressivo, ed altri.
    Non so che tipo di segnale trasmetta HDNet, però visto che l'alta definizione è "multistandard" ciò potrebbe essere vero, non lo escluderei a priori.
    Escludilo pure. Molti di quei filmati li posseggo anch'io, e sono tutti a 1920x1080. Dico di più, secondo me li hanno scaricati da questo sito, dove un utente HDTV americano pubblica a rotazione spezzoni HDTV di un minuto:

    http://206.159.116.24/public.htm

    "casualmente" gli spezzoni di Dinosauri, Final Fantasy, Gladietor, Serena Williams erano gli stessi che ho io...

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Diano Marina
    Messaggi
    399
    Ok.
    Comunque so che c'è anche il formato 1280; tra l'altro è uscita una videocamera della JVC con un sensore di ripresa così, e che registra a 1280x720 progressivi!! La voglioooo! (chissà quanto costa!)
    Comunque, sto finendo di trascrivere l'intervista che ho fatto alla Barco, (non che hanno fatto loro a me... !!) gli ho fatto qualche domandina proprio sul futuro di queste matrici DMD ad alta risoluzione; è molto interessante, sarà su HTProjectors solo fra qualche giorno.
    Ciao
    Mauro Bricca
    Mr. 5.1 2001

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238
    Sicuramente esiste anche il formato 1280, e anzi, per la tua (e spero anche mia) gioia ho letto su AVSforum che a fine anno arriveranno anche da noi le videocamere a 1280x720. Parlo al plurale perchè oltre a JVC dovrebbe arrivare anche Panasonic. Entrambe registreranno su supporto miniDV. Non era così per i filmati presentati con il Barco cmq...

    P.s. Non vedo l'ora di leggere l'intervista

  15. #30
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Non dimentichiamoci poi una cosa , i commercianti in fiera , simpatici o meno , intelligenti o meno che siano , sono li per vendere dei prodotti molto cari , quindi li devono spingere il piu' possibile altrimenti non mangiano
    Non crediamo alle loro parole , non soffermiamoci su come presentano la mercanzia o sulla loro competenza , non sono dei tecnici devono solo vendere
    Focalizziamo la nostra attenzione solo sui prodotti presentati


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •