Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    R.I.P. CRT....parola di Barco


    Quest'anno al TAV non ci sono CRT, ma 5 nuovi modelli digitali Barco, perché?
    Probabilmente è ancora la tecnoligia in grado di fornire la più alta qualità (anche se ormai di poco), ma il mercato va in un'altra direzione e magari non sarà al casa italiana a scegliere di non fare + tritubo, ma i giapponesi a smettere di fornire i tubi.
    D'altronde ormai abbiamo il "tritubo digitale" (Cineversum 120 a 3 chip), e se vuoi stiamo coi "catafalchi" anche come dimensioni, come prezzo e come qualità.
    Vinile, VHS aspettateci stiamo arrivando anche noi all'Old Technology Semetary

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    ehhh ahivoglia a mangiar pane ancora.

    con sorgenti in hd poi le presentazioni non andrebbero fatte almeno qui in italia.

    altri due o tre step, indi altri 3 o 4 anni e poi vai col digitale.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  3. #3
    Decibel Guest

    Re: R.I.P. CRT....parola di Barco

    gipal ha scritto:D'altronde ormai abbiamo il "tritubo digitale" (Cineversum 120 a 3 chip), e se vuoi stiamo coi "catafalchi" anche come dimensioni, come prezzo e come qualità.
    Ti ha detto il prezzo? Se vuoi te lo dico io: oltre 40.000* euro
    Per avvicinarsi alla qualita' di un crt bisogna fare un mutuo e, mi chiedo, quanti potranno permettersi di spendere quella cifra?

    Se mi permetti i Cineversum (e la bestia a 3 chip in particolare) sono gli unici dlp con i quali non ho quasi avvertito il rainbow.
    Ce n'erano a decine e di tutti i prezzi, alcuni buoni altri meno ma tutti con questa fastidiosa caratteristica, ce n'era uno da 9.000 euro, ora non ricordo il nome, per il quale sono letteralmente scappato, non si poteva vedere.

    *: per chi ragiona ancora in lire fanno 80.000.000 (ottantamilioni) lira piu' lira meno

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    La risposta + semplice è che il futuro oggi è indiscussamente il digitale ed è inutile per loro investire ulteriormente sui CRT, che sono già stati sviluppati al massimo, e poi il mercato oggi richiede il digitale, e per sopravvivere bisogna mettere il carro dove vuole il padrone.
    Ma quello che richiede il mercato non è sempre il meglio qualitativamente, anzi.

    Comunque tutti, CRTtisti e non, sono felici degli investimenti che case come la Barco fanno per lo sviluppo di queste tecnologie, e sperano che in poco tempo le differenze qualitative vengano colmate e superate.

    Il futuro è indiscussamente il digitale, e ben vengano investimenti e sviluppi su queste tecnologie. Ma per il presente mi guardo il mio crt.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: R.I.P. CRT....parola di Barco

    Decibel ha scritto:
    Cut...
    Se mi permetti i Cineversum (e la bestia a 3 chip in particolare) sono gli unici dlp con i quali non ho quasi avvertito il rainbow.
    cut...
    Se percepisci l'effetto arcobaleno (causato in pratica dal cambio velocissimo delle tre immagini rossa, verde e blu prodotte dai single chip + ruota colore) anche sul 3 Chip ... beh, sei senza speranza!

    Scherzi a parte, anche io mi sono sorbito il sermone del mentecatto allo stand Barco ("La barco è presente nel mercato HT con i suoi CRT da tre anni, e da quest'anno punta sui digitali con la serie Cineversum" ... se gli facevano il palloncino gli toglievano anche la patente ), ma in pratica ha testimoniato che nemmeno loro svilupperanno (leggi = metteranno soldini) più questa consolidatissima tecnologia. Ma non per questo non esisteranno più i tritubo. Credo che per ancora un lustro o due, si potranno comperare a prezzi sempre più vantaggiosi, con un occhio però alla reperibilità dei ricambi.

    E sempre in quel lasso di tempo, i 3 chip DLP (che oramai saranno soppiantati da un'altra tecnologia) costeranno una cifra ragionevole per un appassionato medio.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    214
    la barco non è italiana,è una ditta belga nata quasi 100 anni fa.
    e visto che è leader mondiale del mercato della videoproiezione professionale,non possiamo pensare che,se gli espositori del marchio in italia hanno portato al tav le macchine digitali,l'azienda pensi di pensionare i crt.
    la barco ha presentato anche la nuova serie di crt per l'home cinema,quindi.....

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Re: R.I.P. CRT....parola di Barco

    gipal ha scritto:
    Quest'anno al TAV non ci sono CRT, ma 5 nuovi modelli digitali Barco, perché?
    Probabilmente è ancora la tecnoligia in grado di fornire la più alta qualità (anche se ormai di poco), ma il mercato va in un'altra direzione e magari non sarà al casa italiana a scegliere di non fare + tritubo, ma i giapponesi a smettere di fornire i tubi.
    D'altronde ormai abbiamo il "tritubo digitale" (Cineversum 120 a 3 chip), e se vuoi stiamo coi "catafalchi" anche come dimensioni, come prezzo e come qualità.
    Vinile, VHS aspettateci stiamo arrivando anche noi all'Old Technology Semetary
    Nel salutare Gipal e Peppemar finalmente e piacevolmente conociuti al Top (a proposito, non sono come sembrano sul forum, sono MOLTO PEGGIO) devo convenire in toto con l'analisi di Gipal (è la prima volta, lo so).

    CRT è ancora la qualità ma rimarrà di nicchia come oggi lo è il vinile (sebbene ritorni, eccome se ritorna).
    Condivido il "poca differenza di qualità" se ci riferiamo al 120 con immagini HD (non l'ho visto in semplice 576p) e lo paragoniamo ad un CRT ben tarato ma non al top di gamma (ma consieriamo il prezzo).
    Purtroppo (o per fortuna: magari dimezzano il prezzo e le dimensioni del 120) il rischio (la certezza) è quello: il mercato supporta solo il digitale e quella è la strada.
    Ad oggi consigliare di acquistare un CRT usato potrebbe apparire "anacronistico".
    Saluti
    Luca

  8. #8
    Decibel Guest

    Re: Re: Re: R.I.P. CRT....parola di Barco

    AlbertoPN ha scritto:Se percepisci l'effetto arcobaleno (causato in pratica dal cambio velocissimo delle tre immagini rossa, verde e blu prodotte dai single chip + ruota colore) anche sul 3 Chip ... beh, sei senza speranza!
    No No ... mi sono espresso male e mi piace precisarlo: confermo il fatto che il rainbow l'ho visto su tutti i dlp ma l'ho avvertito pochissimo sul Cineversum 70 e non l'ho visto affatto sul 120. Ribadisco poi, come detto in un altro 3ad, che su quei dlp pilotati con segnale HD l'effetto si ridimensionava di molto e questa e' una bella notizia

    p.s. aggiungo pero' che durante la visione con il mostro da 40mila euro di quei pochi secondi di "Pulp Fiction" in un panning ho avuto "la tremarella" e con me l'ha avuta Ademars che si trovava a pochi cm da me, sara' stata una scossa di assestamento del recente terremoto?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528

    Re: R.I.P. CRT....parola di Barco

    gipal ha scritto:
    Quest'anno al TAV non ci sono CRT, ma 5 nuovi modelli digitali Barco, perché?
    Probabilmente è ancora la tecnoligia in grado di fornire la più alta qualità (anche se ormai di poco), ma il mercato va in un'altra direzione e magari non sarà al casa italiana a scegliere di non fare + tritubo, ma i giapponesi a smettere di fornire i tubi.
    D'altronde ormai abbiamo il "tritubo digitale" (Cineversum 120 a 3 chip), e se vuoi stiamo coi "catafalchi" anche come dimensioni, come prezzo e come qualità.
    Vinile, VHS aspettateci stiamo arrivando anche noi all'Old Technology Semetary
    Sicuramente hai ragione, il tritubo è morto. Basta guardare i prezzi che si trovano oggi per un 8". Ed io ne sono molto contento, così ho potuto finalmente comprare un bel marquee per una cifra fino all'anno scorso impensabile. Viva la morte del crt.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    non vi preouccupate, non muore nulla , tra qualche anno , quando i CRT non verranno piu' prodotti, ci sara' un ritorno e vedrete quanto COSTERANNO !!!

    Ps. per i CRTISTI, una volta passato lo shock dell'installazione, lo shock estetico, lo shock elettrico ( hihi prima o poi a furia di misurare le tensioni anodiche..... ) che CAVOLO VE LO CAMBIATE A FARE?? Tenetevelo ben stretto e non rinunciatevi per un Digitale.

    Arriverà il giorno, in cui lo rimpiangerete !

    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873

    Re: Re: R.I.P. CRT....parola di Barco

    Decibel ha scritto:



    Se mi permetti i Cineversum (e la bestia a 3 chip in particolare) sono gli unici dlp con i quali non ho quasi avvertito il rainbow.

    Perchè ora esiste la ruota colore pure sui 3chip? e da quando?
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Novara
    Messaggi
    8

    Re: Re: R.I.P. CRT....parola di Barco

    GigiX ha scritto:
    Sicuramente hai ragione, il tritubo è morto. Basta guardare i prezzi che si trovano oggi per un 8". Ed io ne sono molto contento, così ho potuto finalmente comprare un bel marquee per una cifra fino all'anno scorso impensabile. Viva la morte del crt.
    Condivido

    Questo momento può diventare occasione di buoni acquisti visto che tutti se ne vorranno liberare... Certo, i pezzi di ricambio potrebbero in futuro diventare un problema però chi vivrà vedrà. Ho visto gente riparare schede originali Barco con pochi euro quando la Barco stessa per effettuare lo stesso intervento richiedeva migliaia di euro...

    Non dobbiamo esultare ma cercare di rimanere con i piedi per terra a goderci le immagini dei nostri CRT. Il mio ha 1000 ore di funzionamento e se non si rompe prima mi occuperò di sostituirlo tra cinque o sei anni

    Buona visione a tutti
    By Gianluca Bruno

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Dopo una lunga chiaccherata con il responsabile dello stand Barco (dove ovviamente non potevo certo mancare) siamo arrivati ad una conclusione. Ovviamente per ragioni di tempo e spazio non posso riportare per intero il mio colloquio con il Barcoman, ma le sue parole, dopo la presentazione dei nuovi apparecchi destinati al "nuovo mercato" sono state queste:
    ...la Barco ha voluto rientrare in concorrenza nel mercato dei videoproiettori per uso consumer proponendo tutta la nuova serie Cineversum, in più modelli, con caratteristiche, prezzi e prestazioni differenti. Questo per riuscire a competere con i prodotti concorrenti del "nuovo mercato".
    Dopo una mia domanda mirata e provocatoria così mi è stato risposto: Ora vi dico che i proiettori DLP serie Cineversum sono tecnologicamente avanzati e lo sforzo di Barco per contrastare la concorrenza in questa fascia è veramente grande. Se volete che vi dica quali sono i proiettori migliori, qui in fiera, davanti a tutti, non posso che rispondere Cineversum. Ma se volete sapere veramente come la penso io, in privato ve lo dico, ma non qui allo stand Barco.
    Facciamo due chiacchere in privato e la verità viene fuori. Queste macchine Cineversum sono straordinarie, hanno un comportamento eccellente, ma se uno ricerca la qualità assoluta, noi della Barco la proponiamo solo con apparecchi CRT. I proiettori Cineversum sono ciò che la maggioranza della gente vuole da un proiettore. Per questioni di mercato non può essere altrimenti. Per la fascia di utenza superiore, proponiamo soluzioni superiori basate su tecnologia CRT. Io stesso ho un CRT.
    Con questo spero di avervi fatto capire in che direzione stanno andando le cose oggi. Ognuno poi è libero se essere uno dei "tanti" e seguire l'andamento del mercato o rimanere tra i "pochi" e scegliere il prodotto effettivamente migliore.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238
    Scusate l'OT, ne approfitto per salutare il Gipal nazionale (veramente simpatico di persona, da conoscere assolutamente).

    In ogni caso concordo che il futuro sia il DLP, specie dei 3 chip. Il Cineversum 120 mi ha veramente impressionato (nonostante gli scatti dell'HTPC usato per mandargli i segnali HD) anche se i colori secondo me erano un filo troppo carichi...

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: R.I.P. CRT....parola di Barco


    ...personalmente ero più attratto dal Rosebud senza ventole che alimentava il Barco 120 che dal "non c'è versum" stesso.
    Ho indiscutibilmente visto ottime immagini riprodotte su uno schermo che, seppur di 3 metri, poteva finanche apparire sottodimensionato rispetto alla potenzialità del 120, tuttavia, parafrasando l'ultima affermazione di LucaV, l'anacronismo maggiore lo riscontro in questo momento proprio su questo triplo chip, piuttosto che su un CRT.
    Fermo restando che mostrare immagini HD in Italia, seppur comprensibile per mostrare la potenzialità del VPR, lo trovo non "politicamente corretto", e fermo restando che le dimensioni del 120 non si possono propriamente definire da "mensola", mi chiedo "chi", oggi, sia disposto a spendere 40.000 euro per un DLP con tecnologia in rapida e continua evoluzione, preferendolo ad un CRT di cui "è certa" la propria supremazia se giustamente rapportata agli attuali limiti del nostro caro ed amato PAL.
    Certo, ci sono i calciatori che mettono su casa con la propria velina di turno e richiedono l'ultimo grido della tecnologia, tuttavia, a mio parere è giusto guardare oggi nel Barco 120 la grande potenzialità che il DLP può e potrà ancora esprimere, ma per ora nulla di più.
    Quanto al VHS, credo non vi sia proprio rimedio ai propri limiti, mentre il vinile non mi sorprende affatto,.....ha sempre suonato meglio

    Vorrei concludere con un piccolo O.T., salutare e ringraziare il mitico LucaV, è stato un piacere ed un onore conoscerti e scoprire, semmai ce ne fosse stato bisogno, che sei davvero la persona squisita di cui ho sempre letto.

    ciao
    stefano61

    P.S., un abbraccio, ovviamente anche a Gipal
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •