|
|
Risultati da 31 a 41 di 41
Discussione: R.I.P. CRT....parola di Barco
-
22-09-2003, 21:34 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Cutellone ha scritto:
non vi preouccupate, non muore nulla , tra qualche anno , quando i CRT non verranno piu' prodotti, ci sara' un ritorno e vedrete quanto COSTERANNO !!!
Ps. per i CRTISTI, una volta passato lo shock dell'installazione, lo shock estetico, lo shock elettrico ( hihi prima o poi a furia di misurare le tensioni anodiche..... ) che CAVOLO VE LO CAMBIATE A FARE?? Tenetevelo ben stretto e non rinunciatevi per un Digitale.
Arriverà il giorno, in cui lo rimpiangerete !
Questo e' veramente l'unico motivo che mi potrebbe far rimpiangere un catafalco
-
22-09-2003, 21:40 #32
Io ho paura anche dei pixel difettosi... 40.000 Euro e poi trovarmi due o tre puntini rossi fissi sullo schermo.....
Ultima modifica di Mauro Bricca; 23-09-2003 alle 18:18
Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
22-09-2003, 22:11 #33Leru76 ha scritto:
... Dico di più, secondo me li hanno scaricati da questo sito, dove un utente HDTV americano pubblica a rotazione spezzoni HDTV di un minuto:
-
22-09-2003, 22:33 #34
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Leru76 ha scritto:
Escludilo pure. Molti di quei filmati li posseggo anch'io, e sono tutti a 1920x1080. Dico di più, secondo me li hanno scaricati da questo sito, dove un utente HDTV americano pubblica a rotazione spezzoni HDTV di un minuto:
http://206.159.116.24/public.htm
"casualmente" gli spezzoni di Dinosauri, Final Fantasy, Gladietor, Serena Williams erano gli stessi che ho io...
1) la maggiore parte dei filmati aveva la risoluzione nativa 1920X1080i. le eccezioni erano rappresentate dai cartoni che erano 1280X720p in origine
2) La MYHD scalava il tutto a 1280X720 che era la risoluzione dei pannelli Barco
3)Quando ho editato Pulp fiction non mi sono accorto che la parte iniziale scattava. Più in generale quando si edita un film, i primi secondi non sono mai fluidissimi ( Per la provenienza dei brani non ci vuole Sherlock Holmes per osservare che è un compito arduo ricavare brani da 5/6 minuti di durata quando lo spezzone è di circa un minuto )
4)L'uso continuo dello skip con la MYHD genera delle instabilità : ad esempio ho visto scattare in maniera terribile Final fantasy. Questo è il motivo per cui qualcuno ha rilevato il difetto e qualcun'altro no
5)Un paio di brani, Horse racing e Baghdad, avevano delle pixellizzazioni causate all'origine dal JVC 30000, problema ben noto a chi conosce questa macchina
-
22-09-2003, 22:37 #35
Re: Allora, respiriamo profondamente e cerchiamo di capirci.
AlbertoPN ha scritto:
... possono smentirmi o controbattere se ho "inventato" qualcosa...
Il commento (personale) che è uscito è solo la sintesi di quello che io "a pelle" ho provato, confortato poi da un rapido scambio di idee con questi amici.
Quando mi si dice che sono gli unici al mondo a proporre un 3 chip DMD, mi altero un pochino pensando che Panasonic ne ha due modelli a catalogo dall'anno scorso.
Il primo Cineversum è in commercio da quando le matrici HD1 sono disponibili, due anni ad ottobre se non sbaglio. Non è da quest'anno che producono proiettori DLP.
Quindi non sono tre anni che sviluppano CRT (per uso HT era una mia aggiunta, me ne scuso se ho "travisato" le reali parole), ma qualche mese di più...
Lo ripeto:
Barco, per il momento, è la prima azienda a produrre tre chip DLP per applicazioni HT. Ad esempio, i prodotti Panasonic (uno l'ho anche provato personalmente su Digital Video) sono per applicazioni business e hanno chip diversi (XGA oppue SXGA).
Il primo Cineversum NON è in commercio da quando sono disponibili le matrici HD1. Io ho provato uno dei primi modelli a giugno. La prova è stata pubblicata su DIgital Video nel numero di luglio-agosto ma credo che la commercializzazione non sia iniziata prima di novembre 2002.
Inoltre il Cineversum era il primo DLP Barco per il mercato HT.
Soltanto OGGI hanno una gamma intera per il mercato HT.
Per quanto riguarda la gamma CRT, ripeto e confermo ancora una volta quello che ho detto primaEmidio Frattaroli ha scritto:
Confermo anch'io. La serie Cine, quella attualmente in distribuzione, è presente sul mercato da circa tre anni.
...
Fino a ieri, Barco proponeva per il cinema in casa quasi esclusivamente videoproiettori con tecnologia CRT: (Cine 6, Cine 7, Cine 8, Cine 9) ed un solo prodotto DLP, il Cineversum 80.
Da oggi, Barco ha tolto dal listino il Cine6 mantre ha arricchito in maniera decisiva l'offerta di proiettori con tecnologia DLP.REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
23-09-2003, 08:07 #36
Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 95
SPEZZONI HDTV
Ho visitato il sito segnalato da leru , mitico !!!!
qualcuno saprebbe dirmi dove trovare i precedenti spezzoni HDTV ?
sarei veramente interessato !!!!!!!!!!!!!!!
grazie a tutti quanti ....
-
23-09-2003, 10:33 #37
Io non avevo visto altri proiettori all'infuori del mio cine 7 e di un Marquee 8500, e devo dire che da cio' che ho potuto vedere al Tav secondo me i CRT sono ancora la scelta migliore per chi ricerca un'alta qualita' di immagine, ovviamente i DLP sono molto piu' pratici da utilizzare, ma a parte il Cineversum non cambierei il mio 7 pollici per nessun DLP!
-
23-09-2003, 12:57 #38Decibel Guest
Re: Re: Re: R.I.P. CRT....parola di Barco
jupiterinmind ha scritto:Perchè ora esiste la ruota colore pure sui 3chip? e da quando?
-
23-09-2003, 18:21 #39
Barco
Ok, a proposito di Barco, se volete sapere che programmi hanno per il futuro della videoproiezione casalinga, su HTProjectors è on-line la mia intervista al Sig. Boschi.
Buona lettura!Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
28-09-2003, 22:06 #40Leru76 ha scritto:
Escludilo pure. Molti di quei filmati li posseggo anch'io, e sono tutti a 1920x1080. Dico di più, secondo me li hanno scaricati da questo sito, dove un utente HDTV americano pubblica a rotazione spezzoni HDTV di un minuto:
http://206.159.116.24/public.htm
"casualmente" gli spezzoni di Dinosauri, Final Fantasy, Gladietor, Serena Williams erano gli stessi che ho io...
<a href="ed2k://|file|[HDTV][MBC][Áö´Ï¾Æºü.Áöºü]´Ù¸ð.14ºÎ.(2003-09-09).avi|735086592|4fd7cd3b9e18d6a47c0ca5a27df6ef92 |">[HDTV][MBC][Áö´Ï¾Æºü.Áöºü]´Ù¸ð.14ºÎ.(2003-09-09).avi</a>
Peccato che per adesso non ho l'ADSL...voi che potete.
-
28-09-2003, 22:11 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449